Scusa Mike ho ben capito ??? La 5770 quindi è già compatibile con il 3d ? naturalmente ammettendo di affiancarci un quad (che io già avrei) per la parte MVCCitazione:
Originariamente scritto da Mike5
Grazie, ciao
Visualizzazione Stampabile
Scusa Mike ho ben capito ??? La 5770 quindi è già compatibile con il 3d ? naturalmente ammettendo di affiancarci un quad (che io già avrei) per la parte MVCCitazione:
Originariamente scritto da Mike5
Grazie, ciao
Ci sono persone che già la usano con PowerDVD10 per i BD 3D. Altri segnalano problemi. In assenza di un display 3D con HDMI 1.4 (aspetto l'uscita di un proiettore adeguato) non posso provare e mi devo fidare dei report degli altri.
edit domanda già risposta :p
c'é un modo (software e scheda grafica) per splittare il segnale su 2 HDMI e farlo arrivare a 2 proiettori ? se si, che occhiali ci vorrebbero ?
Per i BD 3D e i file 3D si può usare il dual monitor della scheda video, usando la HDMI e una DVI con adattatore HDMI. Gli occhiali dipendono dal display, ciascuno sincronizza i suoi.
Oppure si può usare uno dei nuovi splitter HDMI 1.4.
Con nVidia 3D Vision le cose sono più complicate, non saprei con esattezza.
Posso avere link a riguardo...grazieCitazione:
Originariamente scritto da Mike5
Se ne è parlato in questi due thread:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1240499
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1235861
e anche in altri.
Ci sono anche esperienze discordanti, probabilmente dipende anche dalla catena.
Aggiorno questo post in base ad alcuni chiarimenti che cominciano a essere disponibili. Sono sempre informazioni ad oggi e non sicure.
AMD HD6xxx: utilizza i formati HDMI 1.4 e supporta l'accelerazione MVC
AMD HD5xxx: utilizza il 3D in alcuni casi (conversione 2D/3D e formato checkerboard); non supporta tutti i formati HDMI 1.4, né l'accelerazione MVC; in pratica non supporta i BD 3D
AMD HD4xxx e precedenti: ad oggi non supportano nulla
Driver AMD necessari: Catalist 10.10 e hotfix
nVidia 4xx e 5xx: utilizzano i formati HDMI 1.4 e supportano l'accelerazione MVC
Driver nVidia necessari: 160.99
Intel: sembra che i nuovi I3 disponibili da gennaio/febbraio 2011 supporteranno i formati HDMI 1.4 l'accelerazione MVC
Quindi con le schede HD 5xxx non sarà possibile vedere i BD 3D neanche con un quadcore?
aspetto conferme ufficiali poi non mi resta che rivendermela:mad::mad:Citazione:
Originariamente scritto da lello
Aspettate tutti. Questa sembra la situazione ad oggi, non è escluso che cambi in meglio.
Il problema è che negli USA moltissimi hanno i TV 3D DLP che sono privi di HDMI 1.4 e accettano il checkerboard. Per queste TV le HD5xxx vanno bene, anche per i BD 3D. Questo ha creato e crea un pò di confusione.
Poichè il supporto ai formati HDMI 1.4 (che abiliterebbe i BD 3D anche per le TV con HDMI 1.4, le uniche in Europa, praticamente) avviene esclusivamente in software, molti non escludono che sia possibile anche per la serie 5 e addirittura per la 4, con driver appositi.
Conviene aspettare, è possibile che AMD stia provando il supporto HDMI 1.4 sulle 6 e quando sarà senza bug (se mai lo sarà) lo porterà sulle più vecchie.
Io la scheda l'avevo acquistato 3 mesi fa proprio sulla base di queste info anche se già sapevo dell'uscita della serie 6xxx e qualche dubbio lo avevo....sui vari forum avevo letto notizie molto confuse e non certe ma quello che veniva sempre ribadito era che la seri 5xxx avrebbe supportato il 3d, io sinceramente sono fiducioso, forse AMD pero' vuole prima vendere un'altra manciata di pezzi della serie 6xxx, e se fosse per questo un pochino la capirei pure.Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Io comunque ribadisco di aspettare info definitive dalla casa e non ho fretta, se poi c'è fretta non occorre che passare alla serie 6XXX.
Comunque un grazie a Mike5 è dovereoso è sempre molto disponibile e super aggiornato.
Ciao
AMD
HD6xxx: supporta file 3D, conversione 2D/3D e BD 3D su tutti i display; supporta l'accelerazione MVC;
HD5xxx: supporta file 3D e conversione 2D/3D su tutti i display; supporta i BD 3D su display DLP Checkerboard (Mitsubishi e Samsung, praticamente assenti in Europa) e su molti display a polarizzazione (Zalman); non supporta i BD 3D su display 3D con HDMI 1.4; non supporta l'accelerazione MVC;
HD4xxx: a oggi sembra come HD5xxx;
AMD/ATI precedenti: non supportano nulla.
Driver AMD necessari: Catalist 10.10 e hotfix
nVidia
GTX 4xx e 5xx: supporta file 3D e BD 3D su tutti i display; supporta nVidia 3D Vision; supporta l'accelerazione MVC;
GTX 3xx e alcune 2xx: supporta file 3D e BD 3D su tutti i display; supporta nVidia 3D Vision; non supporta l'accelerazione MVC;
GeForce 200/100 e 9/8 (ma non tutte): supporta file 3D con nVidia 3D Vision;
Driver nVidia necessari: 160.99 (260 per i BD 3D)
Intel
G45: supporta file 3D su tutti i display; supporta i BD 3D su display DLP Checkerboard (Mitsubishi e Samsung, praticamente assenti in Europa) e su molti display a polarizzazione (Zalman); non supporta i BD 3D su display 3D con HDMI 1.4; non supporta l'accelerazione MVC;
nuovi I3 disponibili da gennaio/febbraio 2011: supporteranno i BD 3D su tutti i display e l'accelerazione MVC.
Ciao, non ho ben capito cosa significa "HD5xxx: supporta file 3D e conversione 2D/3D su tutti i display"Citazione:
Originariamente scritto da Mike5
Grazie
Che i filmati 3D disponibili su file (non BD 3D, ma per esempio side-by-side) possono essere visionati su qualunque display, anche con HDMI 1.4, eventualmente specificando a mano sul display. E che funziona la conversione 2d->3D su tutti i display, anche HDMI 1.4, con le stesse modalità.