Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lantisse_87
ma intendi il bordo dello schermo o il bordo della cornice?
Il bordo dello schermo. ;)
Non è un problema avere lo schermo a questa altezza...l'ideale è essere con gli occhi al centro dello schermo...e io con il mio divano lo sono. ;)
Grazie per i complimenti. ;) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ReQ1982
1) i dipolari messi a due livelli differenti di altezza non danno fastidio in ascolto?
2) Come mai hai messo una ventola all'ampli anche se ben areato?
1) No all'inizio erano ancora più sfalsati... (il sinistro era più alto) e avvertivo la differenza di posizionamento... Adesso anche se non sono proprio alla stessa altezza devo dire che non noto praticamente nussun fastidio. ;)
2) Perchè d'estate se ci appoggi un uovo sopra al 906 ci puoi cuocere un uovo...:D :D (in questo periodo è spenta) Con la ventola è sempre freddo e in questo modo si dovrebbe allungare la vita al sinto visto che lavora a temperature decenti. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinamite2
complimenti vivissimi per il tutto, davvero un bell'ambiente che ti sei creato.
Unica nota stonata la bandiera del Bilan :p
complimenti anche da parte mia, con la differenza che la bandiera in fondo è uno dei pezzi forti :p :asd:
-
-
rinnovo i complimenti!
potresti postare delle foto prime e dopo l'uso del cinescaler?
vorrei pensarci anche io..tu che differenze hai notato sopratutto? colori milgiori?
-
Nuovo Upgrade...:D
Qualche giorno fa è arrivato il lettore Blu Ray....L'Oppo BDP-93 :cool:
Veramente una bella macchina.... video pulitissimo. :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
vorrei pensarci anche io..tu che differenze hai notato sopratutto? colori milgiori?
Scusa ma mi sono accorto solo ora del tuo post...
Le differenze con cinescaler e senza almeno nel mio impianto sono nette.
Maggior dettaglio e tridimensinalità delle immagini...senza aggiungere rumore video... sia con sky che con i BD.
Aggiungere foto con cinescaler o senza non è molto d'aiuto... sono sempre foto compresse....non aiutano molto a capire l'effettiva qualità... se ho tempo magari poi le metterò. ;)
-
Complimenti per l'ultimo upgrade, l'oppo sembra davvero un gran bel lettore...io sto aspettando l'uscita del 95 per capire su quale dei due orientarmi e se la differenza di prezzo tra i due vale la candela;)
-
Grazie daniel...io ho preso il 93 senza pensarci perchè lo uso esclusivamente come lettore BD. ;)
-
-
complimenti!
UP notevole! :)
-
Complimenti rosso!!! stupendo ho notato anche che hai tolto il marmo da sopra il sub e hai usato i piedini "magici" sensazionale vero?? :D
una piccola domanda... ma come va il caricamento dei bd??? molto lungo???
-
Ma l'oppo l'hai collegato in analogico all'Onkyo oppure fai fare il lavoro al sinto? Hai fatto una prova comparativa in questo senso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da tigerman3d
ma come va il caricamento dei bd??? molto lungo???
Grazie tigerman e Bongra.
Io vengo dal Sony 550.... questo oppo è molto ma molto più veloce nel caricare BD. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Ma l'oppo l'hai collegato in analogico all'Onkyo oppure fai fare il lavoro al sinto?
Collegato via HDMI....da quello che ho sentito anche sul 3d dell'oppo chi possiede sinto di alto livello non ha motivo di collegare in analogico il 93.
Non ho fatte prove perchè non ho cavi analogici decenti.... dovrei spendere più di 100 euro per fare la prova... ;)
Comunque nonostante la decodifica la facesse l'Onkyo sia con il vecchio sony che con l'oppo si avvertono differenze...a favore dell'oppo ovviamente.
Si vede che il sony si perdeva per strada qualcosa.... problemi di Jitter insomma. ;)