Visualizzazione Stampabile
-
29/03/2009
http://www.100ambiente.it/index.php?...-italiana.html
A credere moltissimo in questa tecnica è la Siemes, che ha appena annunciato di esser entrata nella compagine societaria dell'italiana Archimede Solar Energy S.p.A. che ha in mano un brevetto mondiale dato in concessione dall'Enea nel campo dell'energia prodotta da processi termodinamici.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrews
Se ha un progetto del genere di sicuro non è antieconomico e non costa 10 volte più del nucleare...leggenda metropolitana....:rolleyes::(
Leggenda metropolitana..? Studio ingegneria energetica..
-
Sono favorevolissimo all'uso del nucleare, ma non in Italia, ho votato no...è triste dirlo, ma non siamo neanche capaci di realizzare una strada che rimanga asfaltata per più di 6 mesi :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da gartydj
ma non siamo neanche capaci di realizzare una strada che rimanga asfaltata per più di 6 mesi :(
Ma che discorso è? :rolleyes: Se in Italia non eravamo in grado di fare nulla non eravamo la quinta o sesta potenza mondiale....non esageriamo adesso. L'italia avrà grandi difetti ma anche tantissimo pregi....e sicuramente sarà in grado di tenere in sicurezza una centrale atomica.
-
Lo zio di mia moglie, ex dirigente Eni ed ingegnere di vecchia scuola, fu uno dei progettisti di una piccola centrale nucleare in Italia,mi sembra fosse Garigliano ma potrei anche sbagliarmi su quale fosse, l'unica cosa che mi ha sempre detto è che tecnologicamente non abbiamo da imparare niente da nessuno a questi livelli....anzi
-
Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
tecnologicamente non abbiamo da imparare niente da nessuno a questi livelli....anzi
allora siamo stupidi 2 volte!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
siamo stupidi 2 volte!
Purtroppo è vero. :(
-
dato che siamo avanti in tutto ( e gente cume Rubbia se ne è andata dall'italia)
rischiamo di essere fessi per la terza anche con questo nuovo tipo di centrali solari.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gartydj
Sono favorevolissimo .., ma non in Italia, ho votato no.....ma non siamo neanche capaci di realizzare una strada che rimanga asfaltata per più di 6 mesi :(
Se l'asfaltatura della strada davanti a casa tua è stata effettuato da una ditta che ha eseguito un lavoro "non a regola d'arte", puoi arrivare a dire che i tecnici delle centrali nucleari italiane non siano in grado di lavorare come si deve?
-
sperando che il sub appalto per le strutture di contenimento non vada alla stessa ditta... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
e sicuramente sarà in grado di tenere in sicurezza una centrale atomica.
Su questo mi trovi d'accordo...ma riusciremo a costruirle queste benedette centrali? Quanto tempo ci vorrà?
Non mi direte mica che le grandi opere procedono spedite...per esempio dalle mie parti lavorano ad una strada da trent'anni e il nuovo ospedale è finito a striscia la notizia per i ritardi nella costruzione. Per non parlare della nuova tangenziale, di cui si possono ammirare i piloni dei ponti mai finiti, da anni ormai in stato di abbandono...E non abito certo in qualche sperduto paesino montanaro :rolleyes:
E la questione del consenso popolare? Qui non costruiamo mica un centro commerciale...Gli amministratori locali daranno le autorizzazioni a costruire rischiando di alienarsi il consenso popolare? Io ci credo poco, anche se spero di essere smentito
Citazione:
Originariamente scritto da marco00
puoi arrivare a dire che i tecnici delle centrali nucleari italiane non siano in grado di lavorare come si deve?
E chi lo hai mai detto? I tecnici italiani sono indubbiamente fra i migliori al mondo...ma costruire una centrale nucleare, e utilizzarla per anni, non è una questione completamente in mano a tecnici ;)
-
Basteranno notevoli sgravi sulla bolletta dei residenti nel territorio comunale della centrale, e vedrai come gli italioti faranno a botte per averla nel proprio comune..!
-
Sono pienamente favorevole al nucleare ed anche all'utilizzo di forme di energia pulita (solare, eolico, ecc...), però la seconda non potrà mai soddisfare la richiesta di energia elettrica da sola per quanto vogliamo sforzarci di essere "meno spreconi".
L'ho messo tra virgolette perchè è una vera e propria utopia, soprattutto se ne parliamo in questo forum, dove molti di noi, accendono una televisione/proiettore, più un sinto-amplificatore, più un lettore DVD, blu-ray, ecc.., fatto questo non possiamo nemmeno accendere la lavastoviglie che salta il contatore perchè superiamo i 3Kw.
E' inevitabile che i consumi s'innalzeranno, nonostante gl'apparecchi sempre più efficienti, il numero di abitanti continua ad aumentare, il numero di elettrodimestici aumenta, quindi abbiamo poco da lamentarci se abbiamo bisogno del nucleare per soddisfare il nostro fabbisogno energetico.
Inoltre, le varie centrali termoelettriche, gas, ecc... inquinano moltissimo e fanno molto male alla nostra salute, non mi sembra che abbiamo preso la miglior strada quando abbiamo detto no al nucleare, visto che poi importiamo energia dalla Francia appunto prodotta da tali centrali ed in quanto importata, pure molto costosa per noi italiani.
E se avete paura degl'incidenti che possono avere le centrali nucleari, non vi preoccupate, ce ne sono più di 400 attive in tutta europa e molte attaccate ai nostri confini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gartydj
Su questo mi trovi d'accordo...ma riusciremo a costruirle queste benedette centrali? Quanto tempo ci vorrà?
Se c'è la volontà le cose si fanno.... pensa all'Abruzzo. ;)
-
Non voglio pronunciarmi su questo argomento, principalmente perchè non so cosa sia stato effettivamente fatto, secondo perchè inevitabilmente finiremmo in politica ;)
Ciao
Andrea