Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
ps. hai mai provato a guidare un Bmw sul bagnato o con il nevischio? io si, l'ho posseduto....e non mi lasciava per niente tranquillo......
Si le ho provate, è per quello che dico che per queste situazioni il SUV serve a poco. La BMW che ho guidato (330 d sw di 5 anni fa) andava benissimo.
Poi non metterai mica il 4x4 con bagnato o nevischio? Io lo metto se ci sono x cm di neve sulla strada o se sono in mezzo al fango pesante...
Se nevischia o piove forte basta rallentare :D
Comunque se ti piace per carità, ma se non devo andare in fuoristrada il SUV lo vedo veramente poco utile, al limite un cross-over.
-
Citazione:
e a 130 kmh orari
Diverso da 100-110 km/h.
Il tutto non è perchè penso che i SUV non siano confortevoli ma perchè, riducendo la velocità media di 15-20 km/h, ritengo che anche altre auto lo diventino.
Ciao.
-
sicuramente sono stato frainteso, io non sono nei detrattori, sono solo obiettivo, se a questo aggiungiamo che esteticamente la maggio parte di loro siano discutibili il mio punto di vista non lo vedo così assurdo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
...sicurezza con le vocazioni semifuoristradistiche e le dotazioni inerenti sulla trazione (neve pioggia,fango etc etc), ... 7 posti causa famiglia numerosa (sempre la mia),pochissimi consumi in piu'(se vaggio tranquillo in autostrada 15 di media li faccio sempre)...poi non da ultimo mi piace:)
...
tu con Mitsubishi Outlander, io con Honda CRV e 5 posti + 2 cani pastori. Per tutto il resto, concordo in pieno con te.
Citazione:
Originariamente scritto da paolo137
... la seduta.
Io sono uno e ottantotto, e mi sono rotto le gonadi di sedermi su macchine da ennemila euro e sbattere la testa sull'imperiale ed avere il montante del finestrino a 2 centimetri dalla mia tempia ...La seduta di un suv e' a circa 40 centimetri dal pianale, introno alla zucca ho almeno 8/10 centimetri liberi, e la mia ernia del disco sentitamente ringrazia.
....
Io sono m 1,85 e devo lamentare invece poco spazio per le gambe nei posti anteriori: l' unico difetto su macchine da m 4,70 e oltre. Mi aspettavo migliore ergonomia interna. Difetto comune a molti brand (Mercedes, Nissan, Volkswagen, BMW) nei dintorni di € 30-40mila, oltre non so! Solo l' ultima Freelander mi è sembrata più comoda.
Ma rigorosamente IMHO.
-
Se proprio devo dirla tutta, io sono un po' malfatto, nel senso che in proporzione sono molto piu' lungo di busto che non di gambe (un po' come un tonno...:( ), pero' lo spazio interno della mia Lexi, con i suoi 458 cm di lunghezza, penso sia assolutamente inarrivabile.
Tempo fa ho provato una X6. Pur da suvvista ero davvero prevenuto, e ci son salito sopra solo per trovarle dei difetti.
E invece mi son dovuto ricredere. Una vettura "divertente" da guidare. Uniche pecche le ruotone ed i quattro posti, assolutamente ingiustificati su un affare di quella stazza!
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo137
Uniche pecche le ruotone ed i quattro posti, assolutamente ingiustificati su un affare di quella stazza!
Ti quoto in pieno: contando che su un suv di quel peso in inverno non puoi fare a meno delle termiche, montare cerchi da 20'' che poi devi sostituire come minimo con quelli da 19'' per 4/5 mesi per trovare le gomme, non è proprio una genialata. Altro difetto della splendida X6 il baule veramente misero se paragonato con quello dell'X5 (versione 5 posti).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nihil
...splendida X6...
E' chiaro che siamo in ambito di gusti personali. A me in livrea bianca sembra una vasca da bagno rovesciata. Coupè ipertrofico anabolizzato.
-
Sul bianco ti quoto (mi piace su ben poche auto, in verità...), sulla linea no: a me piace, ma son gusti ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
Poi non metterai mica il 4x4 con bagnato o nevischio? Io lo metto se ci sono x cm di neve sulla strada o se sono in mezzo al fango pesante...
Se nevischia o piove forte basta rallentare :D
Comunque se ti piace per carità, ma se non devo andare in fuoristrada il SUV lo vedo veramente poco utile, al limite un cross-over.
Certo che metto il 4x4 e come inizia a piovere. E' a trazione on demand, le ruote posteriori entrano in funzione correttamente ripartite automaticamente in caso di necessita' e se la strada è umida o viscida fanno uno sporco lavoro solo negli attimi di bisogno effettivo. Poi se la situazione si fa piu' pericolosa agiscono automaticamente in funzione della tenuta di strada quindi lavorano in modo permanente se c'è bisogno oppure lasciano lavorare le anteriori da sole. Poi nei casi veramente piu' pericolosi ed estremi(nei limiti ovviamente della vettura e questo come per tutti) giro ancora la manopolina e inserisco il 4x4 permanente con bloccaggio del differenziale, se è asciutto solo 2wd,ma anche tenendo il 4x4 on demand sempre 2wd funzionerebbero non essendoci bisogno, Come vedi le scelte per la guida sicura non mancano e sono molteplici
-
Citazione:
Come vedi le scelte per la guida sicura non mancano e sono molteplici
Che sicurezza in più darebbe una trazione migliore?
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
....parliamo di un 4.4 benzina.........
azzz! Ma è la "M" ? Complimenti, mi era sfuggito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Che sicurezza in più darebbe una trazione migliore?
Ciao.
magari per non sbandare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da batmax63
demand sempre 2wd funzionerebbero non essendoci bisogno, Come vedi le scelte per la guida sicura non mancano e sono molteplici
Evidentemente sei più prudente di me :D
Anche con il fuoristrada (uno vero) il 4x4 lo inserisco solo se sono in fuoristrada e con condizioni un po' difficili di aderenza (tipo ghiaccio, molto fango o terreno molto sconnesso)... in caso di pioggia/nevischio non ho mai notato differenze fera 2wd e 4wd.
Comunque le trazioni AWD sono una gran bella cosa ;)
-
Citazione:
magari per non sbandare?
Risposta sbagliata. Ritenta sarai più fortunato :) :)
Scherzi a parte, penso che una trazione integrale non faccia quasi niente per evitare le sbandate. Immagino che per evitare le sbandate in positivo faccia meno di quello che può fare in negativo l'aggravio di peso che comporta.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo137
magari per non sbandare?
Quello è l'ESP ;)