Nel MEETING del PANEL del NAMING del BRAND...
Bellissima discussione, se si ignorassero alcuni messaggi velatamente manichei (del tipo: <<Noi quassù parliamo bene, "quelli" laggiù no!>>).
Un'altra tipologia di comunicazione, per me insopportabile fino a farmi venir voglia di menare le mani :huh:, è quella inutilmente infarcita di termini inglesi che hanno un corrispettivo italiano facilmente individuabile. I personaggi che si esprimono così credono di trasmettere una grande competenza in ambito tenico (non ho dimenticato la "c"!). In realtà, si rendono comici, dimostrando la propria pigrizia lessicale ed una spiccata ignoranza della Lingua Italiana!