Il 3D di vecchia generazione quale sarebbe? spero non quello anaglifico :D
Io intendo il nuovo standard ;)
Visualizzazione Stampabile
Il 3D di vecchia generazione quale sarebbe? spero non quello anaglifico :D
Io intendo il nuovo standard ;)
probabilmente potrebbe andare bene anche per il 3D, ma per avere la ceretezza bisognerà attendere ancora parecchio (dopo quello che hanno combinato con lo "standard" HDMI non mi fido più)
Lo schermo curvo serve per correggere le distorsioni provocate dall' utilizzo di una lente anamorfica.
A luce polarizzata ho i miei dubbi, ci scommetto che la polarizzazione della luce sto schermo la modifica ampiamente.
Con shutter glasses attivi ovviamente si, non ci sono problemi.
Si direbbe che lo standard stiano diventando gli occhiali attivi. Ma non si sa mai, potrebbero esserci anche sorprese nell'immediato futuro.
Sono molto curioso di vederlo con i miei occhi anche se il fatto che il nero non migliori mi sembra un dato abbastanza importante unito al fatto che chi ha un ambiente living il più delle volte utilizza un motorizzato che scende davanti a librerie o porte....
Mi pare più uno schermo che soddisfa le esigenze degli americani....a nessuno degli appassionati Ht di questo forum verrebbe mai in mente di guardare i BluRay con anche solo una candela accesa :D
Si è vero anche questo, però solo il fatto di non dipingere le pareti ed il soffitto di un living scure è già una cosa buona, non pensi?Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Si ma chi compera questo telo è comunque un appassionato di ht e videoproiezione ( dato il costo e non considerando la clientela che non ha problemi a spendere 3000 euro per un telo ) e normalmente ha una sala ad hoc o ha già provveduto alle mascherature...forse per coloro che si avvicinano all'ht per la prima volta....
Cioè, se avete una sala dalle classiche pareti bianche, volete vedere i programmi TV a luci accese, avete una parete senza alcun mobile o elementi darredo che ostacolino, non avete fatto nulla per mascherare i riflessi, allora fa al caso vostro...personalmente ritengo che la % di coloro che corrispondono a questo profilo non siano tantissime.
Alla maggior parte dei possessori di vpr in questo forum ad esempio non credo interessi tanto avere il plasmone- complemento d'arredo o che possono tenere le luci accese, quanto invece sapere che su un telo nero il nero percepito sia inferiore....ed invece non varia, questo è il punto.
Mi sà che sono un pò rincoglionito.
Non dovrebbe migliorare il nero? mi son perso qualcosa?
Altrimenti perchè le bande nere "sparirebbero"?
tralasciando x un attimo il discorso d'arredamento ed organizzazione ambiente (ne abbiamo ampiamente già parlato) credo che il punto saliente sia questo:
La prestazione "assoluta" l'avrà l'appassionato che ha già una saletta (magari dedicata) TRATTATA.
La restante percentuale degli utenti (la maggioranza) avranno l'incremento PRESTAZIONALE MAGGIORE grazie alla caratteristica intrinseca del telo di soffrire in maniera marginale della nefasta "luce di rientro".
Quindi il maggiore esborso, a mio avviso, è più giustificato per coloro che hanno situazioni ambientali non da super appassionato: la maggioranza purtroppo.
Certo credo sarebbe piaciuto a molti vedere il nero dei propri proiettori "sprofondare" ma per questo c'è sempre JVC.:D
Dai, Calmo! Sto scherzando!:D
Non ti alterare! E soprattutto non farci chiudere il thread!:)
Un saluto,
acta
Le bande nere tendono a non vedersi più grazie al contrasto intraframe + alto.Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Un forte contrasto nell'immagine innesca un "processamento oculare-cerebrale" che riasesta la percezione sui valori di luminosità più alti.
Questo genera lo sprofondamento del nero percepito e da quì la NON necessità di ricorrere a mascheramenti.
E' il medesimo effetto facilmente avvertibile con i plasma.
Alto contrasto intraframe > percezione delle bande nere "NERE".
acta.
Mi trovo spesso d'accordo con MelvinUdall, soprattutto su argomenti tecnici, ma stavolta proprio no.
Innanzitutto è sbagliato presupporre che chi ha vpj di alto livello abbia anche la stanza dedicata. Dipende da dove vivi direi: se hai una villa fuori città allora lo spazio è sovrabbondante e allora bene, ma se sei in centro a Milano allora sacrificare una stanza pitturandola di nero quanto ti costa? 100.000€? (visto che ti ritrovi un un ambiente inutilizzabile per altro).
Poi se oggi i vpj non sono più un prodotto così di nicchia è proprio grazie a quella nuova clientela che comincia a preferirli ai plasma e che non si sognerebbe di pitturare di nero manco un ripostiglio. E tra questi,secondo me, alcuni rinunciano al vpj "bello" quando capiscono l'importanza dell'ambiente scuro... Secondo me questi BD sono decisamente interessanti ed un'ottima alternativa allo stravolgimento di un ambiente.
Quoto, ..è proprio il mio caso :)Citazione:
Originariamente scritto da gius76
Nonostante la mia passione per il cinema non pitturerei comunque la mia sala di nero e non ho un ambiente "extra" da dedicare, quindi il BD2 potrebbe proprio essere un ottima soluzione
IMHO per chi non ha problemi a posizionare uno schermo fisso a cornice , il BDII 0.8 è assolutamente da comprare. Le prestazioni restituite non faranno rimpiangere la spesa.
io avrei anche quel problema :(
però potrei mettere due piccoli ganci a soffitto ed appendere "al volo" lo schermo all'occorrenza. Non utilizzando il proiettore tutti i giorni sipotrebbe anche fare.
Magari non tarderà ad uscire una versione avvolgibile, speriamo.
Io non lo farei mai... :D
Considerando che lo uso ogni giorno il proiettore.
Direi che qualche particolare è sfuggito....Citazione:
Originariamente scritto da Viperpera
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Paio alterato? O metti già le mani avanti? I Thread-promozionali gratuiti sono evidentemente parecchio comodi...Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Io non l'ho visto, e mi permetto delle deduzioni basandomi sul report di chi lo ha visto, tu?Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
In chiusura, come ho detto in prima battuta, sono curioso di vederlo prima di poter fare qualsiasi valutazione.
I punti che per me sono fondamentali, ovvero il miglioramento del nero pare non soddisfatto, la possibilità di averlo motorizzato nemmeno.
E' stato più volte ribadito che non lo hanno utilizzato in una stanza con pareti bianche ma in una batcave.....sono l'unico a pensare che forse forse andava visto in condizioni living per celebrare la sua effettiva utilità??