Visualizzazione Stampabile
-
Pochi? Non credo
Ti faccio un elenco, tra il parco siti che io seguo ogni tanto, che hanno contenuti in flash e che pertanto non possono essere usufruiti con iphone (che ho) e l'iPad:
1. http://multiplayer.it/ - slider in flash, no iphone/iPad
2. www.everyeye.it - slider in flash (ed altri contenuti), no iphone/iPad
3. http://www.movieplayer.it/ - slider in flash, no iphone/iPad
Ovviamente questi sono solo i primi che mi vengono in mente e che mi ricordo la presenza di contenuti in flash. Ma ce ne sono tanti altri che mi da noia inserire.
Inoltre, che il flash sia evitabile, ci può stare. Ma non mi sembra una motivazione valida per per dire che l'esperienza di utilizzo sarà migliore rispetto ad un PC. Fino a quando il PC mi consente di fare, in termini di navigazione, cose che questo iPad non mi consente, l'esperienza di utilizzo potrà mai essere ritenuta migliore. Resterà sempre un compromesso. Accettabile? Dipende. Per i soldi chiesti da Apple per un dispositivo del genere? direi proprio di no...
-
Capisco che il prodotto possa essere migliorato tramite software,ma i limiti sono a livello hardware(il processore da un 1Ghz in primis).
Anche ammesso che inseriscano il multitasking non filerà tutto così veloce con programmi pesanti
Farà poi anche mille cose con gli accessori,ma ne puoi usare solo uno alla volta e restano costi aggiuntivi..
Quanto alla mancanza del Flash player,è abbastanza avvilente che debba essere la rete ad adeguarsi all'ipad e non viceversa
Io ribadisco che ad oggi sono più curioso di provare il tablet hp con win 7.
Ciao,
Gianluigi
@Sabatino: altri ancora più grandi.Nytimes,Rai,gamespot,Ikea ecc
-
Citazione:
Originariamente scritto da gigiluigipigi
Capisco che il prodotto possa essere migliorato tramite software,ma i limiti sono a livello hardware(il processore da un 1Ghz in primis).
Anche ammesso che inseriscano il multitasking non filerà tutto così veloce con programmi pesanti
Questo denota la tua ono conoscenza dei prodotti Apple. i prodotti della mela sono velocissimi e per niente laggosi a livello di interfaccia ecc. Al contrario di Windows che è lentissimo su un Quad Core figuriamoci su un tablet. Inoltre Apple l' ha detto chiaramente: la loro idea è quella di creare un nuovo dispositivo non semlicemente un computer piccolo. Windows 7 è pensato epr i Desktop e Portatili non certo per interfacce touch.
-
Edita per favore la quotatura integrale, che sai bene essere vietata in questo forum.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
Questo denota la tua ono conoscenza dei prodotti Apple. i prodotti della mela sono velocissimi e per niente laggosi a livello di interfaccia ecc.
Specificatamente al caso di iPhone e iPad, è "facile" fare un sistema operativo stabile, leggero e veloce se, rispetto alla concorrenza, togli le funzionalità più pesanti (flash e Multitasking) e poi pretendere che debba essere il mercato ad adeguarsi per fare in modo che queste non vengano più utilizzate. E' pur vero che certe pretese le puoi avanzare solo se ti chiami Apple, nella persona di Steve Jobs.
-
Sta diventando piu una battaglie tra diverse scuole di pensieri quindi smetto di scrivere perchè altrimenti andiamo OT
-
Nessuna scuola di pensiero. Piuttosto mi sembri tu che ti sei lanciato in una battaglia assolutamente a favore di Apple e non vuoi sentire ragioni. Qui si sta discutendo dei difetti di un dispositivo che a mio avviso non è nè carne nè pesce, il cui costo, lo ricordo, spazia tra i 500 e gli 800 dollari. Un po' troppi per un dispositivo che, tra le altre cose, non non è nemmeno complementare nè ad un cellulare nè ad un PC e tantomeno può ambire a sostituire uno dei due. A mio avviso rientra nella sfera di quegli oggetti di "lusso", dove per lusso intendo tutta una serie di prodotti dei quali non si avverte la necessità ma che in realtà vengono acquistati come mero strumento di appagamento dei propri capricci.
-
Beh in realtà lo scopo dell' oggetto è proprio quello di essere a metà tra computer e smartphone. Il prezzo è alto? Una cornice digitale costa 200 € Questo costa 499 e offre una serie di funzionalità eccezionali e tecnologie raffinate. Il prezzo a mio parere è basso! infatti ci si aspettava un prezzo nettamente piu alto. Io non faccio campgane pro nessuno. Cerco solo di farvi guardare al di la dell' hardware...cosa che quando si valuta un prodotto Apple va sempre fatta. iPhone non sarebbe cosi straordinario a livello HW ma se una persona lo acquista, stai pur certo, non tornerà mai ad un altro telefono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
Questo denota la tua ono conoscenza dei prodotti Apple. i prodotti della mela sono velocissimi e per niente laggosi a livello di interfaccia ecc.
Immagino che con 1 macbook,3 ipod e un iphone non sia il massimo esperto del mondo apple.Io mi sono sempre trovato benissimo con i prodotti apple perchè sono sempre stati all'avanguardia e all'altezza delle mie aspettative.
Io non ho mai menzionato lag;Dico semplicemente che 1ghz è la potenza attuale di uno smart phone e non di un netbook medio(1.66 ghz),e quindi anche ammesso che implementi il multitasking(cosa del tutto teorica)non sarà mai all'altezza di un netbook.
-
Meglio questo:
http://android.hdblog.it/2010/01/28/msi-presenta-il-tablet-android/
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lucagfc
Beh in realtà lo scopo dell' oggetto è proprio quello di essere a metà tra computer e smartphone.
Una via di mezzo che, in realtà, non è stata (ancora) richiesta dal mercato. Del resto, il segreto del marketing è quello di anticipare i bisogni del mercato, ma in questo caso ritengo che si sia andati un bel po' oltre
Citazione:
Il prezzo è alto? Una cornice digitale costa 200 € Questo costa 499 e offre una serie di funzionalità eccezionali e tecnologie raffinate.
Potrei dirti che un netbook costa 250 euro.
Citazione:
iPhone non sarebbe cosi straordinario a livello HW ma se una persona lo acquista, stai pur certo, non tornerà mai ad un altro telefono.
Oggettivamente non ritengo l'iPhone un grande cellulare. Mi riferisco alle funzionalità meramente telefoniche. Credo che non sia un mistero che in quanto a ricezione non sia esattamente il top presente sul mercato. Idem per quanto concerne la durata della batteria. E' tutto quello che ci sta attorno che è fantastico. Io possiedo, oltre all'iPhone, anche un HTC Touch Pro 2 e ti garantisco che tornare ad un cellulare non Apple mi riesce molto molto facile. Anche se aspetto con ansia che Android sia maturo. Ma questo è un altro discorso che non è oggetto di questa discussione.
-
La differenza nel multitasking la fa il software. Vedremo l' implementazione del multitasking di Apple. Inoltre, come ripeto, questo prodotto non ha nulla a che vedere con un Netbook. Guardati i video di questo oggetto all' opera e vedrai la sua assoluta velocità! ricorda che i netbook sono venduti per 3 motivi: navigare su internet, scaricare la posta e IM...non certo per farci girare chissà quale software...in questi campi l iPad surclassa QUALSIASI netbook
-
@Sabatino Pizzano
preferisco non rispondere perchè andiamo nettamente OT
-
PER FAVORE!
Possibile che ogni volta, e ripeto OGNI VOLTA, che si parla di prodotti Apple si debba finire in guerre di religione?
Commentate IL PRODOTTO IN OGGETTO, e lasciate stare il resto.
Non lo ripeterò più.
-
Accogliendo il messaggio di moderazione chiedo a tutti che tipo di utilizzo innovativo vorrebbero fare questo nuovo prodotto.
Ciao,
Gianluigi