e si allora c'è sicuramente un bug software se invece di aumentare la luminosità diminuisce....
già che ci siamo...per caso epson ti ha contattato?prossima mossa?
Visualizzazione Stampabile
e si allora c'è sicuramente un bug software se invece di aumentare la luminosità diminuisce....
già che ci siamo...per caso epson ti ha contattato?prossima mossa?
Penso anch'io sia un bug seno' non ha molto senso funzionare al contrario degli altri vpr.
L'assistenza non mi ha ancora fatto sapere nulla direttamente. L'ha sentita il mio rivenditore e gli hanno detto che ci stanno lavorando. Hanno 2 vpr da sostituire di utenti di avmagazine e uno è il mio.
Ipotizzo solamente, senza alcuna conoscenza specifica, potrebbe essere
posizione iris veloce: iris che si apre e si chiude il più velocemente possibile in maniera automatica
posizione iris normale: iris che si apre e si chiude in maniera più "tranquilla" rispetto a veloce
posizione iris off: iris che rimane fissa in una posizione, ma in base alla modalità di visione prescelta. Magari in modalità "cinema oscurità" (nome di fantasia :D ) l'iris è fisso su quasi tutto chiuso perciò se si attiva l'iris automatico e il software decide invece di dover aprire l'iris, la luminosità aumenterà in maniera più o meno visibile. Viceversa se sono in modalità "cinema di giorno" e l'iris è fisso su quasi tutto aperto e attivanto l'iris automatico il software decide di chiudere l'iris la luminosità diminuirebbe.
L'esempio è forse un po' contorto, ma in due parole credo dipenda dalla modalità in cui ci si trova, ed in maniera assoluta dalla posizione in cui si trova l'iris su off e sulla posizione che avrà una volta che si attiverà l'iris automatico e più ci sarà differenza più si noterà l'intervento.
Forse anche l'ultimo pensiero è contorto come l'esempio, ma insieme danno idea di quello che voglio dire ;)
piu' che il la tua spiegazione è contorto il funzionamento dell'iris in se' ;)
Rimango dell'idea che con o senza si ha lo stesso nero, quindi molto buono.
Faccio risorgere questo topic perchè sto impazzendo nella scelta del nuovo vpr :(
Vengo da 3 anni di Sanyo Z5.
Il vpr lo uso praticamente per tutto. In particolar modo videogiochi, film e partite di sky hd. E cmq non solo. Insomma lo usao Come fosse un televisore. Praticamente la mia saletta dedicata è una seconda casa per me.
In 3 anni e mezzo sto per finire la terza lampada. A sto punto devo cambiare il vpr perchè ho le possibilità economiche e perchè inizio ad avere problemi al di la della lampada (ho un leggero alone circolare giallastro al centro dello schermo).
Ora ho un budget di 2000 euro, a che posso allargare a 2500 e già faccio un grosso sacrificio.
Ho uno schermo di 2 metri e 40, e il vpr cè l'ho a soffitto a circa 3 metri e 10 di distanza.
Ora il dubbio rimane tra i due vpr in oggetto e il Jvc hd350 che recentemente è tornato sul mercato. Purtroppo non ho modo di visionarli in alcun modo. Stavo andando diretto sul Jvc quando alcuni amici mi hanno consigliato di valutare l'espon oppure per risparimare qualche centinaio di euro il panasonic che cmq non sfigura.
Riuscireste a darmi qualche consiglio utile? :(
p.s.
mi sono letto tutto il topic e a parte capirci poco con i termini vedo che la risposta definitiva è quasi impossibile da fare. Cmq sicuramente qualche consiglio spero che qualcuno possa darmelo.
li ho avuti entrambi affiancati:
ora non li ho quindi il mio giudizio non è di parte...anzi!
devi scegliere il pana se:
-ti interessano le memorie di formato quindi proiezione ad altezza costante
-ti infastidisce l'SDE (screen door effect)
-problemi di budget
Se non hai di qst problemi vai certamente su epson! (cmq con epson nn siamo su un altro pianeta.....diciamo che pana ha 9 ed epson 10)
Scusa l'ignoranza l'SDE è il famoso effeetto zanzariera?
Cavolo se si un pò mi infastidirebbe. Ma come si manifesta? Dipende dalla distanza di visione?
E del JVC non mi dici nulla? :(
Sono indecisissimo :(
il jvc non lo mai avuto e mai lo avrò data l'assenza del FI quindi nn posso dirti nulla.
La zanzariera dipende dalla distanza.....io sono, veid in firma, troppo sotto lo schermo e la notavo mentre con il pana no però paghi in nitidezza!
Cavolo io ho il vpr a poco più di 3 metri, mentre io sono sui 3 metri e mezzo. Potrei avere questo problema anche io? Mi darebbe molto fastidio :(
Grande curiosità cmq per questo FI. Cavolo il Jvc dovrebbe avere cmq una rese visiva nel complesso di gran lunga migliore. Però questo FI, chi lo prova poi sembra se ne innamori.
Cavolo quanto darei per poter visionare i vpr di persona per poter scegliere in tranquillità :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da MOWE
a 3,5 m non noti nulla, godi soltanto! certo dipende da quanto è lo schermo poi!