Visualizzazione Stampabile
-
Secondo me è più facile vedere i difetti provocati dalla sorgente(e cioè da sky)piuttosto che dal televisore.Per esempio con il mio TV se vedo un bluray(quelli fatti bene perchè anche qui ci sono bluray e bluray)è uno spettacolo puro,i canali sky-hd per esempio i cinema,i fox e i documentari si vedono decisamente bene mentre le partite non sempre ma questo a causa loro,non del tv.Poi per fortuna il B850 rende alla grande anche con fonti sd ma sinceramente a me piace fare paragoni sempre sull'hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da emoxone77
ciao master e grazie per la tua testimonianza...solo una cosa,cos'è lo scatolotto? :D
Lettore multimediale Western Digital tv.
Fai una piccola ricerca su google, lo trovi in tutti i negozi.
ciao
-
insomma, non c'è verso..
vedo che tra i 50"" al plasma l'alternativa è solo tra SAMSUNG B850 e PANASONIC V10.
Visione da 4 mt. uso esclusivo per TV (SKY, Sky hd e partite di calcio), pochissimi DVD e nessun gioco (PS3 o similia).
Sarei anche attento all'estetica (dopo tutto il TV resta una componente d'arredo, danche quando è spento, e qui il SAMSUNG mi sembra più accettabile...)
Vi prego, datemi un'indicazione preferenziale e poi compro....!!
:O
;)
-
aggiungo questa interessante comparazione tra PANASONIC e SAMSUNG in cui la preferenza va al secondo..
http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=41c44269fd022f71
-
Citazione:
Originariamente scritto da masterfil
Lettore multimediale Western Digital tv.
Grazie mille Master,gentilissimo :).....praticamente a cosa serve in abbinamento al Pana g10? scusa se la domanda ti semberà stupida!
-
-
ma ha una sua memoria o ci si deve collegare,non so,una chiave usb o un hard disk esterno?...in questo secondo caso può essere utilizzata anche una PS3???
-
attualmente ho un plasma panasonic 50pz70 e stavo pensando di cambiarlo :D
l'utilizzo è 90% HTPC e 10% DDT (partite di calcio, mai film)
nel 90% HTPC sappiate che l'uso è 50% giochi 50% film HD (BR o mkv, raramente DVD upscalati a 1080p).
non utilizzo assolutamente il plasma per navigare o altri usi casa/ufficio. solo film e giochi, punto.
DETTO CIO' passiamo alle mie domande e dubbi:
1) un bel po' di ritenzione con i giochi l'ho notata sul mio 50pz70, e all'inizio durava anche settimane. In generale ho sempre l'incubo che i giochi con HUD persistente lo rovinino, quindi ho non ci gioco (e rosico UN BOTTO), oppure se posso sbiadisco-rimuovo l'HUD.
Con questi nuovi plasma la storia com'è ??? 3-4 ore al giorno per 15 giorni della stessa immagine persistente possono essere un problema serio ad esempio ?
2) alla luce del mio utilizzo, e di quanto espresso nel punto 1, pensavo di passare da plasma ad LCD. Sono appena tornato da un CC, ma per gli LCD a LED che siano decenti, va sborsato il doppio del prezzo del panasonic G10 o di un samsung ps50b650 a parità di 50pollici. Ora, ho visto male io i prezzi o i migliori plasma costano mooolto meno (1200-1400euro) degli lcd led (2000-2800euro) ? Per stare sui 1400-1600 con un lcd led ho visto sharp e samsung 42-46 pollici :confused: :eek:
3) vado leggerissimamente (spero) OT. Sono rimasto sorpreso da come gli LCD non LED ma comunque appena usciti si vedano ancora una chiavica rispetto i plasma. Ho valutato un samsung 46b550, nelle scene buie non si distinguevano i dettagli !!! E la cosa che mi ha lasciato di SASSO per 20 minuti, è come si veda male il philips quello con lo schermo lungo-lungo.... i colori erano iper impastati come sui primi monitor LCD a matrice passiva !!! non si distinguevano le facce eppure stava attaccato in HDMI, si vedeva che era materiale HD nella immagini ferme, ma appena si muovevano si mischiavano tutti i colori.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Ciao, mi spieghi in parole povere e concretamente cosa dovrei vedere guardando un film su SkyHD (o anche sd) con il Pana? Alla visione quali sono i difetti provocati dal lavoro del processore?
Premessa: quando si parla di problemi con deinterlacer dei panasonic, devi tenere presente che si intendono problemi relativi unicamente alla visione dei film (questo perché il materiale filmico interlacciato è composto da due semi-quadri che sono, in origine, un unico quadro: la tv, deinterlacciando il segnale, deve ricostruire i singoli quadri originari, se il compito non è svolto con precisione, il quadro non viene ricostruito in maniera adeguata).
Detto questo, i difetti visibili sono spettinamenti ( http://neuron2.net/LVG/inthead.jpg ), aliasing (ovvero seghettature sulle linee oblique, che non sono più dritte, ma a scalini), diminuzione della risoluzione verticale sulle scene in movimento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da emoxone77
ma ha una sua memoria o ci si deve collegare,non so,una chiave usb o un hard disk esterno?...in questo secondo caso può essere utilizzata anche una PS3???
Ci puoi collegare una chiavetta USB o un hard disk con tutti i files che vuoi.
Legge praticamente tutto. Migliora comunque l'immagine dei video come un lettore BD, effettuando l'azione di upscaling a 1080p.
-
anch'io come tanti mi inserisco nella discussione dunque se uno vuole un ottimo tv vedibile da 2,5 m x usare sky skyhd e dvd o panasonic e si becca i problemi di interlacc... o ?? datemi un consiglio budget 700/800 euro formato direi 42"
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Detto questo, i difetti visibili sono spettinamenti (
http://neuron2.net/LVG/inthead.jpg ), aliasing (ovvero seghettature sulle linee oblique, che non sono più dritte, ma a scalini), diminuzione della risoluzione verticale sulle scene in movimento.
Ti ringrazio della risposta...ieri sera ho guardato un pezzo di un film su SkyHD, la qualità sembrava buona quindi darei per certo che fosse in hd nativo...beh, io non ho visto nulla di anomalo e ho guardato andando a cercare i problemi...quindi o sono cieco io (ma ho 10/10 quindi non credo:D ), o sono problemi che un utente attento alla qualità video ma sicuramente meno addentro le questioni più tecniche magari fatica a vedere...questo ovviamente senza alcuna polemica nei tuoi confronti, ma semplicemente per dire che forse i difetti di cui si parla sul processore video dei pana non sono così drammatici;)
Addirittura ho riletto una recensione del modello 42V10 in cui viene scritto che senza un buon player anche la visione dei Blu-Ray risulta complessa...peccato che i Blu-Ray hanno la stessa risoluzione del pannello, quindi il processore video non entra proprio in gioco...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ronzino
Sono rimasto sorpreso da come gli LCD non LED ma comunque appena usciti si vedano ancora una chiavica rispetto i plasma. Ho valutato un samsung 46b550, nelle scene buie non si distinguevano i dettagli !!!
Da ex possessore di un lcd top retroilluminato a led ti vorrei dire che non e' la lampada che fa la differenza. Quindi neon o led fa lo stesso. Infatti quello che hai rilevato sul 46b550 io lo rilevavo anche sul mio 46b8000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
questo ovviamente senza alcuna polemica nei tuoi confronti, ma semplicemente per dire che forse i difetti di cui si parla sul processore video dei pana non sono così drammatici;)
Il deinterlacer è indubbiamente scarso, e chi ha un occhio un pochino (non molto, proprio un pochino) attento e sa cosa guardare, non può proprio fare a meno di notarlo (non è una questione di andare a cercare i difetti, si notano senza troppe difficoltà), poi certo, non tutti lo noteranno, ma capisci che la valutazione sul processore va fatta in assoluto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Detto questo, i difetti visibili sono spettinamenti (
http://neuron2.net/LVG/inthead.jpg ), aliasing (ovvero seghettature sulle linee oblique, che non sono più dritte, ma a scalini), diminuzione della risoluzione verticale sulle scene in movimento.
ma questo difetto non avviene anche nelle partite o cmq negli eventi sportivi? se no perchè?