Visualizzazione Stampabile
-
no oldbrand io penso di usare sempre l'audio del ht ma visto che ho un fratellino piu piccolo che spesso usera il tutto volevo avere la comodita di impostare anche l'audio del tv.....posso chiederti una cosa ma tu utilizzi sempre l'audio del ht??anche per vedere il telegiornale??e poi un ultima cosa ma se anche cosi posso usare l'audio del tv il pass throught in pratica non serve a niente?
-
serve a non dover accendere ogni volta l'ampli e settare il tutto, o appunto a non lasciare in mano ad un inesperto il telecomando dell'ampli che è abbastanza complicato. c'è sicuramente anche un risparmio energetico che non so quantificare, perchè tuo fratello non vuole più guardare la tv deve ricordarsi di spegnere l'ampli..cosa che non farà :asd:
insomma è una comodità più che una necessità.
non ci crederai ma io la notte spesso uso l'ampli perchè il volume della tv a 1 è già troppo alto! con l'ampli riesco a regolarlo meglio!
in generale cmq no, lo uso solo quando c'è l'audio 5.1 dei film o dei giochi, ma la mia tv ha dei buoni altoparlanti a due vie che tutto sommato rendono piacevole l'ascolto. il 99% dei tv ha dei diffusori che fanno schifo.
-
Ho collegato l'hk247 al lettore bd e come sospettavo non ha il pass-trough
e l'audio non si sente quando ho l'ampli in standby
devo prendere uno switch se non voglio accendere il sistema HT
quale mi consigliate senZa perdere qualità?
-
grazie oldbrand ora mi è veramente tutto molto chiaro :) :)
molto interessante la tua domanda xthunder....spero che qualcuno ci illumini :)
-
Ok, finalmente trovo un po' di tempo x intervenire di nuovo. Non mi soffermo a darti consigli sui vari ampli o diffusori citati (come ha detto oldbrand qui saremmo OT), mi limito a constatare che ti trovi in una situazione simile alla mia: stanza relativamente piccola (la mia è di 18 mq) con ampli e kit di fascia medio-bassa (nel mio caso il denon 1610 con canton cd 102).
Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
purtroppo non ho molto spazio per le casse,si tratta di una camera da 16mq e visto che spesso anche mio fratello(piu piccolo) userà la tv volevo evitare di dover sempre accendere il sinto.
Guarda, mi trovo in una situazione simile con la mia ragazza che è parecchio imbranata con gli apparecchi elettronici: per me il passthrough è molto comodo perché quando lei vuole guardarsi un dvd mentre io lavoro, accende il dvd player e tv lasciando l'ampli in standby (altrimenti dovrebbe chiamarmi a regolare il tutto ogni volta che vuole guardarsi un film). Quando invece ci guardiamo un br insieme, accendo l'ampli e ci godiamo l'impianto.
È una funzione indispensabile? No. Se non ci fosse, la mia ragazza dovrebbe solo imparare ad accendere l'ampli e selezionare l'entrata giusta quando vuole guardarsi un dvd, e "rassegnarsi" al fatto che il suono verrà dalle casse surround.
È una funzione comoda? Dipende dai casi (nel mio sì).
Per il cambio all'audio tv dal menu del sinto, ci sono 2 svantaggi a mio parere (svantaggi che, sia chiaro, non sono abissali ma esistono):
- l'ampli va sempre acceso, anche se si usano solo le casse della tv
- ogni volta che si decide di cambiare tra casse tv e impianto surround, bisogna entrare nel menu dell'ampli e cambiare l'opzione corrispondente
Per il resto sottoscrivo le spiegazioni molto accurate di oldbrand, e ribadisco la sua domanda in un altro modo: come ti abbiamo spiegato, se l'ampli non ha il passthrough, tuo fratello dovrebbe comunque accenderlo ogni volta che vuole guardarsi un film. Ma al momento in cui ha acceso l'ampli, perché utilizzare le casse tv e non l'impianto surround?
@xthunder non saprei, ma qui saresti OT... prova la funzione cerca.
-
Citazione:
Originariamente scritto da oldbrand7
sky devi connetterlo all'ampli col cavo ottico se vuoi l'audio 5.1 quindi avrai 2 cavi, hdmi per il video e ottico per l'audio. se usi solo hdmi manderà suono stereo.
Scusa oldbrand io non ho sky, ma mi domandavo: viste le esigenze di muchogusto, non gli converrebbe collegare il decoder con il cavo ottico all'ampli mentre con l'hdmi direttamente alla tv? Così quando suo fratello guarda la tv lascia l'ampli spento e sente il suono con le casse tv... mentre quando muchogusto vuole godersi il surround guardando un film, accende l'ampli e mette il muto sulla televisione...
Tutto questo dovrebbe essere vero ammesso che il cavo hdmi porti il segnale audio stereo alla tv (è così o no?)
P.S.: messaggio numero 100 :D :D :D :D :D :D
-
sì esatto, hdmi alla tv e ottico all'ampli.
-
finalmente abbiamo trovato la soluzione.................passtrouhg o non passtrought? questo è il dilemma!
-
cioe quindi da quelle che mi avete detto se io attacco sky all'ampli con l'ottico e poi la tv all'ampli con hdmi anche se il sinto è spento posso comunque guardare la tv ed ascoltarla con le casse del tv???e poi per guardare sky con ht basta che accendo l'ampli giusto???
pero prima oldbrand mi aveva detto di attaccare sky sia tramite ottico che tramite hdmi cosa cambia??
comunque grazie veramente non so quanta pazienza avete a sopportare un "nuovo entrato" come me :)
-
hiryu ti ho mandato un m.p. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
cioe quindi da quelle che mi avete detto se io attacco sky all'ampli con l'ottico e poi la tv all'ampli con hdmi anche se il sinto è spento posso comunque guardare la tv ed ascoltarla con le casse del tv???e poi per guardare sky con ht basta che accendo l'ampli giusto???
pero prima oldbrand mi aveva detto di attaccare sky sia tramite ottico che tramite hdmi cosa cambia??
Esattamente, attacchi il cavo ottico di Sky all'amplificatore, visto che porta solo il segnale audio.
Il cavo HDMI lo attacchi da Sky al televisore, visto che porta sia audio che video.
In questo caso non serve collegare in HDMI l'amplificatore al televisore, visto che all'amplificatore non arriva alcun segnale video.
In questo caso hai l'audio dove piu' ti serve.
Saluti Frasca
-
Citazione:
Originariamente scritto da muchogusto
....ma da quello che ho capito anche in stand by l'ampli scalda tantissimo quindi che sia acceso o in stand by non vedo questa grande differenza...
perche se tramite l'ampli posso decidere di usare anche solo le casse del tv questo pass throught proprio non mi serve....grazie
Ciao, intervengo solo per dire la mia con il mio impianto che leggi in firma: il mio ampli ha questa funzione ma solo tra periferiche Pioneer e se queste sono connesse via hdmi. Io accendo il lettore bluray (con l'ampli spento), quest'ultimo di accende parzialmente e mi permette di vedere il bluray sul televisore con i diffusori del televisore (quelli dell'impianto sono spenti). Utile? Per me potrebbe esserlo se voglio vedere un dvd/bluray magari di notte e non posso accendere tutto l'impianto quindi mi "accontento" di sentirlo con le normali casse del televisore. Ciao!
-
Leggendo il tutto, non mi e' parso di vedere 2 cose:
Rotel rsx 1550 e Marantz Sr 6004...c'è il "famoso" passthrough su questi ampli ?
-
se vi può essere utile, vi confermo assolutamente che l'onkyo 508 FA il passthrough su hdmi (dell'ultima sorgente utilizzata)
per chi ha paura dei 1000 telecomandi, con il 508 e un samsung led, col solo telecomando della tv posso comandare l'accensione, lo spegnimento e il volume dell'onkyo.. mica male :)
ciao
-
Una domanda: ma lo Yamaha Rx-V465 fa il passthrough da HDMI?
e poi: secondo voi meglio Yamaha v465 o Onkyo 507?