Visualizzazione Stampabile
-
Semplicemente,a mio parere,le elettroniche dei flat display(soprattutto LCD)incidono sulle immagini,alterando,anche se spesso di pochissimo nel caso dei modelli top,la "cinematograficita'"dell'immagine,rendendola piu' digitale.Poi metteteci le dimensioni,la sala buia,il fascino del raggio di luce.
Poi e' un'opinione mia,per carita'.Ma io di raffronti con plasma e LCD Full ne ho fatti,a parita' di player e software.E come esperienza proprio non c'e' paragone.
-
Ripeto: e dunque? Vuoi intendere che per questo il nostro voto non conta? Vuoi dire che solo chi possiede un VPR può esprimere giudizi seri su un BD?
Beh, io non sono d'accordo e quindi vedremo cosa accadrà alla fine di questo sondaggio dove, se dovesse vincere la discriminante, ne vedremo delle belle sulle modalità d'attuazione...
-
Si',secondo me la massima potenzialita' della visione di un Blu-ray si ottiene con un videoproiettore,non con un display.Comunque nessun problema,e' solo un parere,se uno e' convinto che non sia cosi' sta bene come sta,perche' arrabbiarsi?:)
-
Non no non m'arrabbio, ci mancherebbe! Sarà che il discutere senza guardarsi negli occhi a volte può essere frainteso. Certo che tu hai la tua rispettabilissima opinione, ho solo scritto che non sono d'accordo sulla discriminante in 2 parti. Convengo conte sul discorso della maggior cinematograficità dei VPR, ma devi convenire con me che vedere un BD su un plasma Kuro o Panasonic non è come vederlo in un LCD 26"/32" da supermercato; e allora la discriminante che potrebbe nascere da questo sondaggio secondo me non regge.
-
a proposito della discriminante io converrei che sia già il caso di parlarne, magari in un thread apposito.Il sondaggio termina venerdi prossimo (il 18), nel caso passasse la votazione con discriminante, sarebbe opportuno aver già individuato la nuova metodologia di votazione
-
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
.... valida, unicamente, la differenziazione tra full hd e hd ready perché (altro che storie, o teorie di bassa lega) la differenza è enorme.
..... ;)
DAI Gu....dacci un taglio con sta storia...;) se poi prendiamo il tuo polliciaggio in particolare....se mi permetti di bassa lega è la teoria che un 32" full si vede meglio di un 32" hd ready.quando capirai che tu vedi meglio del tuo precedente tv perchè è MEGLIO il tv?e non perchè full?:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da flavio58
Sei proprio sicuro che qualsiasi VPR FULL HD, anche quello di più basso livello, sia comunque a prescindere superiore
E tu sei sicuro che su 40/50 pollici si veda tutto quello che si vede su 110 pollici? E' anche la dimensione che fa la differenza nei VPR. E poi è proprio un'immagine diversa come diceva Giangi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Se lo vedi bene con un 40 hd ready lo vedi bene o perchè è veramente fatto bene..
...Perchè sono tra i migliori BD esistenti....che non hanno praticamente difetti.
Ma infatti, non si è detto fino adesso che si dovrà mettere un asterisco SOLO sui film eccellenti???
-
Si ma il problema è che anche un film in BD non eccellente può sembrarlo su un 40 pollici....però ripeto che mi sto rendendo conto che poi entrano in gioco troppe variabili come ha detto roberto castorina.
-
francamente io continuo a non capire.premettendo che un vpr è superiore come visione a qualsiasi pannello(ben tarati e di qualità si intende),la questione è altra e sembra che ci si giri intorno cercando di fare sembrare certi interventi ben altro.e cioè
1)un possessore di vpr che non ha occhio dice che un bd è ottimo
2)sullo stesso bd il giudizio di un possessore di pannello è contrario(si faceva l'esempio di pyoung che mi sembra calzi a pennello)
questo cosa vuole dire?che con la discriminante tale bd risulta ottimo in virtù del "bonus" accordato ai possessori di vpr...non mi pare una soluzione buona
-
mah...io non farei un discorso fine a se stesso...
mi spiego:
se vogliamo dire in assoluto quali bd siano "da urlo", un vpr full è il mezzo migliore (anche se solo in teoria, viste le innumerevoli altre variabili...)..immagine grande e uguale pixel per pixel al segnale di partenza...quindi discriminante giustificata...
ma se vogliamo dare dei consigli a chi legge il 3d, una valutazione basata sui vpr full sarebbe sbagliata...questo perchè,anche se è vero che un film che si vede bene su un vpr lo si vedrà altrettanto bene su un display, non è detto che un bd che si vede male su un vpr si vedrà allo stesso modo su un pannello...quindi il lettore medio (possessore di tv), avrà informazioni non consone alle sue necessità, e il 3d diverrebbe utile solo per i possessori di vpr o per coloro vogliono avere info teoriche...
la necessità di dividere in almeno due categorie (display e vpr) mi sembra quanto mai indispensabile...
stessa cosa si può ottenere con un voto unico ma indicazione di quanti vpr full hanno votato...
ragazzi, ma davvero è così difficile da fare?:rolleyes:
poi il discorso che una persona può vedere meglio di un'altra lascia il tempo che trova...è una delle variabili non calcolabili...e sono sicuro che, se si proponesse di dare un peso maggiore ai voti dati dai membri "anziani" del forum, scoppierebbe una guerra (anche se pyoung, imho, lo meriterebbe :D ....)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
.... se si proponesse di dare un peso maggiore ai voti dati dai membri "anziani" del forum, scoppierebbe una guerra (anche se pyoung, imho, lo meriterebbe :D ....)
appunto...anche io lo darei peso maggiore alle valutazioni di pyoung...che guarda caso non ha un vpr.ecco dove sta il vizio di fondo di questa cosa ...secondo me.sono troppe le variabili...e tutte hanno una giustificazione.ma fare coesistere queste cose è problematico probabilmente
-
Anche io la penso come Nicholas Berg
Mi sembra il metodo più corretto, in questo modo l'utente ha decisamente più informazioni sul prodotto!
-
Io quoto in toto robertocastorina, mi sembra veramente impossibile qualsiasi discriminante...se vale per i vpr vale anche per i pannelli, più o meno buoni, più o meno grandi...senza contare poi la distanza di visione, perché un 50" visto a 2,5 metri é molto diverso da un 50" visto da 4 metri...qui come facciamo?
Senza considerare la differenza tra un occhio allenato e un neofita, tra un vpr ben tarato e mal tarato, tra un pannello con tutti i filtri disattivati e un pannello in cui 100Hz, ecc sono messi tutti a ON...per me semplicemente non ne usciamo più.
E allora tanto vale non mettere nessuna discrimante, tanto sui titoli TOP per me siamo abbastanza tutti d'accordo
-
personalmente condivido il discorso di nicolas , se si riuscisse a dare un doppio giudizio ad un film ,ovvero dislay e vpr non sarebbe male .non metto in dubbio che il vpr sia un'altra cosa ma per chi ha un minimo di occhio le differenze da un bd che si vede male ad uno buono si vedono anche su 40 pollici IMHO ! che poi maggiore sia lo schermo e più dettagli si notino è un'altra cosa ma sulla qualità generale di un bd secondo me non serve la discriminante .