Visualizzazione Stampabile
-
Appena finito di vedere ; il Film non è male , per lo meno non annoia e ti fa passare due orette d'intrattenimento.
L'audio è ottimo , un Dolby True HD IMHO di riferimento.
Il video diciamo che è quasi ottimo. Le riprese in esterna sotto la luce del sole o comunque ben illuminate sono eccezionali e molto razor , quelle più scure perdono un po di incisività ed i neri sembra che affoghino un po , ma francamente non so se è una scelta fotografica o un limite delle macchine da presa digitali usate.
Ho riscontrato degli evidenti difetti di solarizzazione circoscritti ,
Spoiler: |
nella scena poco prima l'atterraggio dell'astronave e poi subito dopo il decollo |
.
In questo caso credo che dipenda più dalla compressione che da difetti di altro genere.
In definitiva , un buon BD che merita quasi il massimo dei voti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
, quelle più scure perdono un po di incisività ed i neri sembra che affoghino un po
Io invece sono rimato sbalordito anche dalle scene piu' scure perchè per la prima volta in un bd non ho visto un filo dico un filo di rumore video e i dettagli erano sempre super razor! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Ho riscontrato degli evidenti difetti di solarizzazione circoscritti ,
In questo caso credo che dipenda più dalla compressione che da difetti di altro genere.
Sono gli stessi che ho notato anche io. Però, dopo aver visto 2012, sia in 35mm che in proiezione digitale 2K, che presentava nelle parti girate in digiitale lo stesso difetto (ad esempio gli aloni di luce intorno alle torce elettriche con evidenti sfumature discretizzate) si potrebbe pensare proprio ad un "limite" delle riprese digitali. Chiaramentre è solo una supposizione.
By
-
anche io l'ho visto a noleggio e devo dire che mi ha sorpreso... temevo mi avrebbe deluso e invece l'ho trovato bellissimo... soprattutto la fine....
scena dell'aereo bellissima, non oso immaginare l'effetto con un impianto audio (che mi manca)
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
Io invece sono rimato sbalordito anche dalle scene piu' scure...
Non erano male , però si è visto di meglio. Il primo che mi viene in mente ad esempio è "Matrix" ovviamente il primo :D
Citazione:
Originariamente scritto da alpy
si potrebbe pensare proprio ad un "limite" delle riprese digitali...
Se erano presenti anche al cinema , sia in digitale che in analogico , mi sa di si :(
Penso che si possa proprio escludere un difetto di compressione del DI o al più del DCP :p
-
Per quanto mi riguarda,il "botto" dell'aereo è qualcosa di clamoroso,sembrava si fosse aperta una voragine al centro della sala :eek: :D
-
SI.. :D
Finalmente (per quel che ho visto e sentito finora) un Dolby True HD assolutamente degno di nota.
-
La scena dell'aereo,al di la' dell'impatto audio,e' pazzesca a livello di realismo.Sono certo che se uno vivesse un'esperienza simile sarebbe esattamente cosi'.
-
Sequenza realizzata in maniera eccellente,in piu' il supporto del sonoro (di alto livello) rende il tutto estremamente coinvolgente e realistico...:eek:
Non a caso abbiamo visto la scena 2 volte,con somma gioia dei nostri vicini di casa...:D
-
Si , vero. Molto realistica. Mi ha proprio spiazzato. :D
Peccato che leggendo il Forum , me lo sono sgamato che stava per entrare in scena l'aereo :rolleyes: , però non immaginavo che lo facesse in quel modo :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Sono certo che se uno vivesse un'esperienza simile sarebbe esattamente cosi'.
Meglio non pensarci. Mamma mia...:nono: Cmq non ho capito perchè in quella scena, poco prima gli attori guardano verso una direzione e l'aereo arriva poi da un'altra...:what: :confused: :wtf:
-
Vero,e a maggior ragione la scena e' girata con un realismo sconvolgente:a quanti di voi e' capitato di ascoltare all'improvviso un suono assordante(ad esempio la sirena della polizia o dell'ambulanza)e di voltarvi disorientati a 360 gradi prima di identificare la direzione del suono?
-
Visto ieri sera.Dico la mia:
VIDEO: Ottimo,al limite della perfezione,con una pulizia,un dettaglio e una profondita degni di nota...direi da riferimento.ho notato che i colori sono un filo scarichi così come il colore dei visi che tendono un po al grigio ma credo sia voluto.La nitidezza è da primato ma mai fastidiosa (zero doppi bordi ed effetto plastica) e il nero è da riferimento
VOTO: 9,5
Q. Artistica: Non dico troppo per non rovinare la sorpresa a chi non l'ha visto ma....a ME è piaciuto moltissimo tenendomi incollato alla poltrona dall'inizio alla fine.
Certo, a ben vedere prende spunto da parecchi film del genere ( vedi Ring 2, the signs...) ma ciò non altera il mio giudizio: DA VEDERE!
VOTO: 8,5
AUDIO: Al momento,causa rinnovo impianto, non posso dar giudizi...
Consigliato!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Smao
scena dell'aereo bellissima, non oso immaginare l'effetto con un impianto audio (che mi manca)
E' venuto via l'intonaco dai muri :D
Però ho qualche dubbio che sia realistica,
Spoiler: |
non credo che da un aereo che cade in quel modo possano uscire delle
persone quasi illese. |
Per me il film è stato molto ma molto buono fino a metà, poi ha perso la
giusta alternanza tra livelli di alta tensione e momenti più rilassati, sia
dal punto di vista della trama che dal punto di vista audio, il mistero
attorno al quale il film è costruito ha perso di fascino, ed in generale la
fine non mi ha convinto.
Ho trovato inoltre particolarmente imbalsamato Cage nelle ultime scene
Spoiler: |
particolarmente stucchevole il saluto nella lingua dei segni |
Complessivamente sufficiente ma non di più...
Molto evidente la solarizzazione alla fine, ma per il resto il video mi è
sembrato tra il buono e l'eccellente (verarmente spettacolari le scene
finali).
Audio potente ma poco dosato.
-
finito di vedere, non sono d'accordo con chi dice nero da riferimento...
e non sono d'accordo neanche con af che lo ha eletto miglior blu-ray dell'anno.
cmq audio 8,5
video 8,5
film 7