Visualizzazione Stampabile
-
visto con calma nel weekend.
Il film è quello che è, non il mio preferito della serie, soprattutto per lo sbilanciamento della parte dialogata rispetto a quella di azione.
Tuttavia, come spesso accade, la visione casalinga ha comunque parzialmente rivalutato il film rispetto alla “prima visione” in sala.
Dal punto di vista audioVISIVO, invece …. :sbav:
Secondo me si tratta di uno dei migliori bluray che abbia mai visto, forse in assoluto IL migliore (meglio di Australia, Il Cavaliere Oscuro, Defiance, Transformers 2, …).
Un impatto da “vero HD” cinematografico, senza ricorrere ai trucchetti artificiali della Computer Grafica.
Mi riferisco a due aspetti: dettaglio fine e tenuta cromatica.
Il dettaglio fine è stupefacente: vi invito ad osservare gli elementi della scena, soprattutto i particolari dei visi, dell’abbigliamento e talvolta dei fondali (cornici delle finestre, soprammobili, tendaggi) nonostante la particolarità della fotografia caratterizzata da scarsa luminosità o, in alcune scene, da un leggero velo di luce diffusa (bellissimo !) che non intaccano minimamente la definizione.
Due esempi fra tanti: la scena della colazione in sala grande con Harry Ermione e Ron vestiti da Quiddich, il mattino dopo la cena dal Prof. Lumacorno.
E quella nell’infermeria con Ron a letto assistito da Ermione e Ginny.
L’altro aspetto che mi ha colpito è la resa cromatica alle basse luci. In molti film è facile che i colori perdano personalità quando non c’è abbastanza luce: non è il caso di questo film.
Qui rimango sempre vivi e reali, dotati di profondità e calore anche in un quadro generale non “brillante” (nel senso letterale) dal punto di vista cromatico.
Si veda la scena dell’allenamento del Quiddich: cielo grigio, poca luce, ma l’erba del campo e il rosso scuro delle divise sono dotati di colori solidissimi.
Merito dello spettacolo va anche al direttore della fotografia Bruno Delbonnel, che ha “giocato” con la luce in modo divino, creando un’immagine tridimensionale come raramente si vede (ad esempio nei numerosi momenti di dialogo fra due personaggi).
Molte scene del film sarebbero adatte ad essere incorniciate come dei veri quadri.
Secondo me la qualità visiva di questo film è di assoluto riferimento, ma rischia di essere sottovalutata perché non è “strillata” in faccia allo spettatore.
Spero che altri condividano le mie impressioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
...
Secondo me la qualità visiva di questo film è di assoluto riferimento, ma rischia di essere sottovalutata perché non è “strillata” in faccia allo spettatore.
Spero che altri condividano le mie impressioni.
Purtroppo non posso vederlo, al momento .... :cry:
Ma non potevi descrivere meglio ciò che penso, ciò che ho visto a Cinema e ciò che mi aspetto da questo Blu-Ray :cool:
Felice delle Tue conferme ! ;)
Nel frattempo non mi resta che .... :sbav:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Poi ... Tutte le tracce Lossy perdono alla grande sulle ambienze
Sono daccordo su quello che dici High tranne su questa affermazione. L'ambienza è quasi totalmente influenzata dal missaggio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
..L'ambienza è quasi totalmente influenzata dal missaggio ;)
Parlavo non di ambienza in generale; ma di come questa renda in cristallinità, separazione e decays fade to zero .. NON paragonabili alle Lossy ;) è tutto più "liquido" :cool:
Alla fine, hai una dimensione ancora più Reale e un'immersione vera e ancora più tridimensionale nella scena sonora ! :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
In molti film è facile che i colori perdano personalità quando non c’è abbastanza luce: non è il caso di questo film.
Qui rimango sempre vivi e reali, dotati di profondità e calore anche in un quadro generale non “brillante” (nel senso letterale) dal punto di vista cromatico.
D'accordissimo. Ripeto, è difficile un altro video con una resa così alta alle basse luci. E negli ultimi 9 mesi ho visto circa 200 blu-ray...
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
visto con calma nel weekend.
Il film è quello che è, non il mio preferito della serie, soprattutto per lo sbilanciamento della parte dialogata rispetto a quella di azione. Tuttavia, come spesso accade, la visione casalinga ha comunque parzialmente rivalutato il film rispetto alla “prima visione” in sala.
L'ho rivisto una seconda volta ed anch'io rivaluto questo titolo sia dal punto di vista audio-video sia dal punto di vista della trama che cela nei piccoli particolari la propria forza (pur non essendo un capolavoro)
-
Citazione:
Originariamente scritto da MauMau
si, purtroppo la traccia ita è 448 kbps
Comunque come si diceva non è la prima volta da parte di Warner:
- io sono leggenda (DD 448 kbps => "Ultimate" 640 kbps confermate?)
- il cavaliere oscuro (DD 448 kbps)
- HP 6 (DD 448 kbps)
Di HP 6 è già certa l'uscita l'edizione "Ultimate" (e scomettiamo che un minimo di upgrade audio ci sarà? ;)).
E dato il peso del film credo che anche TDK uscirà in "Ultimate" ,)
Se notate questa "falla" audio c'è su film a grosso impatto commerciale (non su commedie delle quali verrà editata una sola edizione). Ergo sono sempre più convinto che non sia stata fatta a caso ;)
Prossimamente ne vedremo delle belle in "Ultimate" ;)
-
Bhè... IMHO grosse differenze fra 448 Kbps e 640 Kbps , non ce ne sono.
Se faranno una "Ultimate" di TDK , che la facciano con audio LossLess , sennò che caspita di "ultimate" sarebbe.
Tornando ad Harry Potter , leggendo i commenti positivi , mi vien voglia di prenderlo anche se al cinema non mi era molto piaciuto e si vedeva pure uno schifo , forse c'era una lampada con le ultime tre ore di vita a disposizione... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Bhè... IMHO grosse differenze fra 448 Kbps e 640 Kbps , non ce ne sono.
Questo è vero, ma piuttosto di niente :cry:
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Se faranno una "Ultimate" di TDK , che la facciano con audio LossLess , sennò che caspita di "ultimate" sarebbe.
Sarebbe bello, ma in questa cosa propio non ci credo :rolleyes:
-
Vederne delle belle in Ultimate?
Se sara' cosi' non sara' altro che l'ennesima trovata commerciale di una major per spingerci a ricomprare per l'ennesima volta lo stesso film :mad:
E a me Vincent non sembra una cosa di cui stare allegri,anzi mi fa incavolare come una bestia!
Guarda solo HP in quante salse sono gia usciti!
Le varie Ultime di Warner andrebbero solo lascite a prendere polvere,e' una questione di principio,basta grette speculazioni verso il consumatore che gia spende la bellezza di 26 euro per un BD!:mad:
Per avere poi un audio da dvd oltretutto! Allora perche' le prime edizioni dei loro BD non escono a 192 kbps? Almeno ogni anno riescono con lo stesso film con un bitrate un pelino maggiore,e magari nel 2025 avremo gli HP in loseless anche in italiano...
Scusate ma resto sempre piu' perplesso sulla strada che sta prendendo la nostra passione...
-
Bhè fin'ora di HP è uscita solo un edizione. E sono sicuro che come qualità A/V la Ultimate sia definitiva. La confezione è favolosa, gli extra sono tanti, il video dovrebbe essere nuovo, la traccia originale è in DTS-HD 6.1. Basta punto. Per la Warner non è importante che ci sia la traccia localizzata HD. E sai perchè? Perchè all'utente medio (quello su cui fanno le stime) è già tanto se aprezzi l'incremento della qualità video. Tanto si e no che se lo ascolti sulle casse della TV o su un sistemino da supermercato :rolleyes: Cosa vuoi che sappia se l'audio è lossy o lossless. E' già tanto se ha capito che non deve usare la scart.
-
Video nuovo?...
Questa mi era sfuggita. Però a meno che ci infilino una traccia LossLess per l'Italiano , può restare dov'è! :rolleyes:
Sony l'ha inserita sin da subito e non mi pare che vada in perdita o in rovina per averlo fatto.
E' proprio scarsa attenzione al cliente. :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Video nuovo?...
Non ho trovato nessuna recensione, però in teoria dovrebbe essere così (almeno spero).
Per quanto riguarda l'audio mi sono messo il cuore in pace. Non vedremo mai un BD Warner (e non solo) con audio italiano HD.
-
sono uscite 2 versioni di harry...la ultimate è la terza...
fra la prima e la seconda è cambiata solo la presenza della copia digitale se non ricordo male...
comunque per ora va bene così...personalmente ho deciso che poi vendo tutto e mi sparo un cofanetto unico con la saga e magari audio hd..più o meno nel 2020...ho già deciso per un mutuo (chissà quanto verrà l'intera saga in Ultimate :eek: )...speriamo solo di arrivarci...:D :p
-
Purtroppo si...
E rimedi non ce ne stanno... :rolleyes:
L'unica speranza è che magari al prossimo cambio di formato , vengano indicate come "mandatory" l'impiego tracce LossLess.