new77 per curiosita' rispettando il test per LUm e Contr qual'e' il valore che hai messo di Luminosita'?
Visualizzazione Stampabile
new77 per curiosita' rispettando il test per LUm e Contr qual'e' il valore che hai messo di Luminosita'?
Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
Ciao! Facendo il test il valore di luminosità ideale è 0, mentre il contrasto è -2. Con questi parametri ho i blocchi 16 e 235 che si confondono con lo sfondo. Il nero (mi riferisco alle sole bande del formato 2.35:1) è profondo nelle scene scure ma non appena la scena è luminosa le bande tendono a schiarirsi... Sicuramente dipende dall'ambiente....
L'ambiente influisce, ma meno di quanto tu creda, il problema è il contrasto ANSI, essendo non da primato nelle scene luminose tende ad inquinare il nero, questo problema nei DLP non sussiste.Citazione:
Originariamente scritto da new77
Chiaramente avendo un ambiente trattato lo diminuisci ma non lo elimini del tutto, altrimenti ti munisci di un filtro ND2 con un 1/3 di stop e risolvi il problema, ma facendo ciò inquini i bianchi facendoli diventare come quelli dei Sony, ma in questo modo hai sempre un nero da primato in tutte le condizioni.
Un bel telo 2:40:1 ed il problema non si pone più ! SU 10 films, hai notato quante volte hai le bande?
L'ambiente è molto importante, io ho ridotto il problema con verniciatura della stanza (anche se non ho fatto la bat-caverna) ed una parte nera subito sopra il telo per i primi riflessi.
Stefano
Sì, è "normale" che nelle scene chiare il nero, purtroppo, si slavi un po' ma l'ambiente influisce eccome! C'è un limite che è quello del proiettore ma nella mia batcave (tutto blu scuro o nero) il TAVOLINO ikea a 2m dallo schermo influiva sul contrasto ANSI! Coperto il contrasto aumentava!!
Ciao
A
tavolino bianco immagino! Mah spero che con le tende a rullo nere risolvano il problema o almeno lo diminuiscano! Cmq raga è solo per trovare il pelo nell'uovo perchè come voi sapete, meglio di me, la visione è magnifica nel suo insieme!
Alessà altrimenti un'altra soluzione c'è! Il rullo e tanta pittura nera!!! ahaha scherzo. :D
Chi si ricorda la sequenza dei tasti per entrare nel service menù !!??
La mia memoria è molto labile in questi giorni, il lavoro mi stà uccidendo:cry:
Grazie.
Micio.
ALTO, BASSO, SX, DX, in maniera veloce,basta che ti ricordi il segno della croce......:D
Grazie ciccio, ma devo premere OK per far accettare la sequenza!?
Si certo,;) ,ma lo davo per scontato........:D
p.s. d'altronde avevo detto segno della croce.
Tavolino color legno chiaro con oggetti sopra, nemmeno libero.
Salve, possiedo attualmente il JVC HD100 e lo uso poco ha 185 ore. Non ostante tutto sono passato al negozio vicino casa e me lo sostituisce con 2.400 Euro di differenza per il 550.
Qualcuno può consigliarmi?:confused:
Il mio obiettivo futuro è la visione in 3D appena ci sarà una macchina performante sotto i 9.000 Euro.
Grazie:)
Prenditi il 550!;)
Starai scherzando :confused:
2400€ di differenza vuol dire che gli valuta l'HD100, con meno di 200 ore sul gruppone, meno di 1000€ :eek:
Se proprio vuoi, secondo me lo vendi privatamente sicuramente a qualcosa vicino ai 2500€, e poi ci metti la differenza per l'il 550. Altrimento non vale il cambio (economicamente parlando s'intende!).
Stefano