Commento la chiusura di uno degli articoli linkati...
"Proprio in occasione del Salone l’Ufficio studi dell’Aie ha indagato la propensione degli italiani all’ebook. Il 7,5% degli intervistati dichiara di aver già comprato un ebook o di accingersi a farlo. Un altro 5,8% aspetta solo un maggior numero di titoli in italiano."
Il 7,5% francamente mi sembra un po' troppo, anche parlando di clientela professionale. Un'altra cosa di cui poco si tiene conto è che il pubblico italiano è nettamente diviso tra blibliofobi e bibliofaghi, insomma tra gente che non legge praticamente nulla e gente che macina un libro a settimana o giù di lì. E' chiaro che un cliente della seconda categoria ne vale cento di quelli della prima.