Sacrificando l'x.v.color si può ottenere una tinta pressoché perfetta (ad occhio). Impostate il TV in modo che sia limitato allo spazio colore 16-235. :D Di seguito le istruzioni fondamentali:
Tinta Personalizzato (0, 0, 0, 8, 8)
- Se la sorgente video è un PC dovete impostare dal pannello di controllo del driver grafico l'uscita: YCbCr444 in modo che la conversione obbligatoria in formato RGB venga effettuata dal televisore!
- Se la sorgente video è un lettore blu-ray o un media-tank dovete impostare l'uscita su "normale" oppure "limitato" oppure "16-235".
L'importante è che lo spazio colore in uscita dalla sorgente sia lo stesso accettato in entrata dal TV. Inoltre, se la sorgente lo consente, conviene impostare sempre il formato colore YCbCr per ottenere le massime performance visive e non perdere il supporto al Deep Color (anche se con la configurazione dello spazio colore descritta, a poco serve).
Vi ricordo cmq che attualmente le trasmissioni DDT, i DVD e il 99% dei blu-ray non sono registrati in spazio colore esteso (0-255) ma in limitato (16-235), quindi... :D
Solo chi possiede una videocamera che registra in AVCHD e vuole visualizzare i filmati sul TV risente della mancanza dello spazio colore esteso.