Ciao Carlo, le quotature integrali di messaggi sono vietate, edita prima che arrivi il moderatore:eek: ;)
Ti mando info e prezzi in mp.
ciao:)
Visualizzazione Stampabile
Ciao Carlo, le quotature integrali di messaggi sono vietate, edita prima che arrivi il moderatore:eek: ;)
Ti mando info e prezzi in mp.
ciao:)
...già fatto :rolleyes:
Per stavolta sono stato buono, ma Carlo, ceca di rispettare il regolamento, grazie.
Per Carlo, di test in hd ne ho fatti solo con le riprese della mia telecamera (Canon HV40) che registra in full hd in formato m2ts, nessun blocco o rallentamento, ho visionato in tutto 4 film in DVD copiati però sull'hard disk (x non sentire il rumore del lettore BRD) oggi ho cercato invano un film in blue ray (Stat Trek) ma non l'ho trovato quindi test su film in HD non ne ho potuti ancora fare, è comandabile dal telecomando anche utilizzando WMP (senza passare per forza da Mediacenter) viene venduto SENZA sistema operativo, consiglio Windows seven visto le sue buone prestazioni.
Oggi ho comprato un banco da 2 giga sperando di averne uno libero....purtroppo i 2 giga di "serie" sono installati in ram da 1 giga l'uno quindi ho aperto il piccolo e installato un totale di 3 giga, poi cambierò la ram da 1.
Sono soddisfatto della qualità video (ci ho messo un pò a tarare il plasma da 42") ovviamente bisogna smanettare anche con le impostazioni di Invidia.
Il tutto è collegato ad un ampli Denon 6.1 che funziona correttamente.
Questo per ora è il mio utilizzo.
Ciao PAolo
grazie a tutti e scusatemi ma non sapevo della quotatura integrale....mea culpa :(
ciao a tutti, intanto dico che lo sto usando da 1 mesetto e devo dire che 330 euro (il 330 ht) li vale tutti.
unico problema, avendo seven come S.O. è che non riesco a sentire l'audio nei file mkv e avi quando superano i 5/6 giga usando media player classic (ma anche con wmp)
ho installato i driver audio del sito asrock per seven 64 bit, aggiornato le direct x, installato vari pack di codec (compreso quello di cccp) ma niente da fare.
aggiungo che il nettop è collegato tramite vga e cavo audio a un plasma pana per mapparlo 1:1 (ma cmq anche con l'uscita hdmi non cambia nulla)
qualcuno ha idea di come risolvere la cosa o l'unica soluzione è di usare xp come s.o.?
Ciao utilizzo pure io Seven 64 bit, ho visto che se voglio sentire l'audio tramite l'hdmi e l'amplificatore non posso .....o uno o l'altro, quindi vado nel menù AUDIO e lascio il segno di spunta su Realtek digital audio, se voglio sentire l'audio tramite hdmi devo selezionare Invidia HDMI out.
Misteri....però mi tengo Seven, mi piace come funziona!;) ciao Paolo
grazie Paoric, ma tu senti bene l'audio di tutti i file mkv? non credo che il mio sia un problema di settaggi dell'audio perchè si sente sempre benone tranne appunto per questi benedetti mkv grossi dove l'audio va e viene ogni 4/5 secondi (sia in hdmi che in vga)
Non ti posso rispondere poichè non scarico filmati in mkv, ho preso l'ASR per vedere i BRD, DVD e le mie riprese con la telecamera in HD.
ciao Paolo;)
Ciao a tutti,
anche io come buona parte di voi ho comprato questo simpatico prodotto. Ci ho installato Windows7 e devo dire che globalmente ne sono soddisfatto. Per quanto concerne la riproduzione di filse mkv non ho riscontrato problemi...ma non ho provato con files superiori a 4 giga. Avevo scaricato VLC per vedere questo tipo di files ma purtroppo Windows7 a quanto pare non lo supporta ancora a dovere, così ho scaricato diversi codec e ora mi guardo gli mkv con windows mediaplayer.
La mia domanda è la seguente...come cavolo si fa a vedere i BD? Windows media player non li supporta, ho provato power dvd ma il programma mi dà un errore... voi che software utilizzate?
grazie e buon 2010 a tutti
Ciao stò provando Power Dvd 9 e funziona..... ho fatto solo un test con un BRD a nolo, non ne ho ancora comprato uno....ciao
Ti ringrazio per la risposta...ho provato anche io ma non funzionava. Probabilmente dovrò smanettare un po' coi settaggi ad ogni modo è abbastanza scandaloso che windows7 non li supporti secondo me (soprattutto visto quanto costa...)
Infatti la cosa è strana... avevo capito che avrebbe letto senza problemi i BRD, invece ho dovuto installare per forza PoweDvd9....
Ci tengo a precisare che i miei file m2ts della telecamera Canon Hv40 li legge correttamente anche WMP11, appena acquisto un BRD farò delle prove.
ciao Paolo
dopo aver installato tutti i codec del pianeta e tutti i player possibili, alla fine ho risolto semplicemente usando wmp già installato su seven...probabilmente i vari codec funzionano meglio su questo player, a volte microzozz ne indovina qualcuna :)
adesso vorrei provare a disabilitare i codec interni di media player classic o di gom player per usare i codec esterni che ho installato, così da non dover usare per forza wmp, sapete come fare?
per quando tiguarda i BD, siete sicuri che media player classic non li legga? avevo letto da qualche parte che sono supportati anche se io non ho ancora provato
ciao a tutti
Io ho provato con WMP ma proprio non c'è stato verso di fargli leggere un BD. Inoltre ho avuto svariate conferme in tal senso leggendo diversi forum.
L'unica soluzione rimane power dvd 9, che a me per un motivo a me sconosciuto non funziona.
Comunque devo dire che alla fine il prezzo per vedersi dei BRD è abbastanza alto se pensiamo che occorre comprare il computer, windows 7 e power dvd 9... (ammesso e non concesso che li si comprino chiaramente).
Devo dire che se guardo il prezzo probabilmente avrei fatto meglio a comprare una seconda playstation3 con playstation mediaservere (che tra l'altro è gratuito) e avevo la possibilità di vedere gli mkv in streming senza problemi e di leggere BD.
non dicevo wmp ma media player classic (magari in versione home cinema)
cmq secondo me non possiamo paragonare la playstation all'ASR, son 2 cose diverse, l'ASR essendo un nettop è estremamente + versatile...può avere qualche limite ma legato a seven...basta usare xp e siamo a posto