Visualizzazione Stampabile
-
@fabri
ok la legge di mercato ma se un'annuncio lo cambi di notte alzandolo di 50€(poi mi pare strano che sia senza spese..mah) non e' corretto.
quel prodotto messo all'asta dovevi lasciarlo a quel prezzo poi eventualmente sugli altri alzi il prezzo, anche perche' fino a ieri ne aveva 1 a 499,oggi ne ha magicamente 4 a 570....:mad:
chi troppo vuole ...;)
-
Ma se avevi già fatto un'offerta mica lo poteva fare il giochino... che poi possa cambiare prezzo in corsa di un prodotto senza offerte, questo non lo so, ma se l'ha fatto...
Comunque è lievitato anche il prezzo delle sole modifiche... se questo può consolarti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
...a 599€ dovrebbe avere la modifica, piu' sotto mi dice che la modifica mi costa 79€..ma allora e' compresa o no' nei 599€..
probabile che non sappia tradurre io la pagina, pero' non l'ho capita sta cosa
prima dice una cosa poi si contraddice....
Se parli di CRTrallallà mi pare abbastanza chiaro: puoi acquistare il lettore già modificato via hardware o la sola modifica a parte.
Quello per l'Europa costa 599 Pounds comprensivo di modifica; la sola modifica europea a parte, da installare personalmente 79 Pounds.
Notare che si parla di Pounds (=sterline, NON Euro...;))
599 GBP = ca. 670 Euro
-
quello non lo so' perche' non seguivo le singole modifiche.
l'offerta non l'ho fatta perche' non avevo i fondi su paypal ,dovevo trasferirli e magari perdevo il diritto di acquisto per i tempi lunghi dei bonifici.
alla luce di tutto cio' conviene prenderlo in UK,vista la differenza minima di prezzo.
anche se ho posto un quesito a microfast che puo' far pendere la scelta di qua' o di la' un po' per tutti quelli che aspirano ad averlo da oltremanica(corta o lunga che sia:D )
-
ops..giova hai ragione...devo fare i conti allora...apzio..devo trovare il valore odierno del £.:cry:
-
ffffffatto :D
667,41€ mbhe cambia e non di poco da usa a uk (costa come il primo prezzo di Audionatali ):D
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
...devo fare i conti allora...apzio..
Ho già modificato il mio messaggio precedente...;)
P.S.: Basta, siamo O.T.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
667,41€ mbhe cambia e non di poco da usa a uk (costa come il primo prezzo di Audionatali ):D
Parlando della sola differenza di prezzo, io dagli usa dovrei chiudere (salvo imprevisti di dogana:eek: ) a circa 535, "contro" i 667 euro di UK.
-
Il calcolo del costo totale per l'importazione dagli usa è pari a:
(prezzo di acquisto+spese di spedizione)*1.30....ricordatevi anche che il corriere può aggiungere la sua comissione per lo sdoganamento tra i 3 e i 10 EURO.
-
Non vedo il ricarico delll'IVA sul totale (costo apparecchio+spedizione): sbaglio?
-
è su quello che interviene la dogana, no?
-
IVA 20%, diritti doganali 8% =1.2+0.08=1.28 ....quindi più ho meno dovete moltiplicare il tutto per 1.3, perchè dovete anche aggiungere la commissione della carta di credito circa 2%. Con tale formula euro più o euro meno ci azzecco sempre. Questa è la mia esperienza. Un esempio: costo 100$, ss=20$, totale 120$ =costo totale in euro: 120/1.48*1.3=105,40 EU (al cambio di oggi).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
In America la gente compra on-line da una vita !!
L'esempio che porti non è pertinente: negli Usa, se compri online da siti Usa, hai la garanzia ufficiale Usa, non devi di certo spedire il prodotto in altri Paesi, men che meno in Europa.
Permettimi di dire che la differenza è abissale, per tempistiche, costi (la spedizione è a carico tuo, spedire nel tuo Paese ha un costo, spedire all'estero, assicurato, ne ha un altro), rischio (il pacco possono perderlo o danneggiarlo anche con spedizioni nazionali, ma sicuramente più strada deve fare, più i rischi aumentano, e ripeto, il rischio è a carico del proprietario, l'assistenza ne risponde quando lo ha fisicamente per le mani, ed eventualmente per un imballaggio non adeguato nella spedizione di ritorno, stop).
Probabilmente molti parlano in un certo modo perché, fino ad ora, gli è sempre andato tutto bene.
-
Dai Onslaught non ce la gufare:D
:mano:
Scherzi a parte, hai perfettamente ragione. Sono molti i rischi in questo caso, io è da quando ho fatto l'ordine che faccio "sgrat sgrat":)
-
Quoto completamente Onslaught. Per questo quando si compra negli USA bisogna affidarsi sempre and un venditore affidabile per minimizzare il rischio. Quando ho preso il finale in firma, peso di 75Kg con l'imballo, questo è stato spedito su un pallet, in modo da non poterlo capovolgerlo, con un corriere affidabilissimo... ed è arrivato, immacolato per fortuna...certo il rischio c'è sempre e bisogna metterlo in conto.