Visualizzazione Stampabile
-
ne avevo lette anch'io diverse recensioni prima di acquistarlo e tutte ne parlavano un gran bene, proprio come questa recensione, ed è proprio leggendole che mi sono convinto a comprarlo perchè mi aspettavo che facesse la differenza...e invece...
Ti posso dire che l'SR del lettore è di GRAN LUNGA meno efficace del SR del VPR...funziona sempre su 3 livelli ma a differenzea del lettore col vpr si vede quando è in funzione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
non ho mai provato, anche perchè non ho un masterizzatore bd, ma se non li legge a te non credo che a me li legga.
No basta un masterizzatore x DVD....
Azz ma siamo rimasti in 2 con sto coso????....
-
Anche io posseggo questo lettore..ma non ho termini di paragone perchè utilizzo solo bd e nessun tipo di masterizzato bd o dvd..rispetto il bdp-500 secondo me la differenza c'è, non tanta ma vedo un immagine un pò più profonda, però potrebbe anche solo essere un effetto placebo..;)
-
Shodo hai attivato uno dei tre "ottimizzatori" per il video o lo hai lasciato settato di fabbrica?
-
Attivati tutti a livello basso..:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shodo
però potrebbe anche solo essere un effetto placebo..;)
l'effetto placebo lo abbiamo tutti nel momento che acquistiamo un prodotto, lo vediamo, anzi dobbiamo a tutti i costi vedere un miglioramento rispetto al modello precedente per giustificare la spesa, e a volte ci illudiamo di vederlo anche se in cuor nostro diciamo "non cambia un caxxx"; delle volte sono evidenti e reali le differenze, come per dei diffusori, un sintoampli, un tv o altro dove le differenze si palesano maggiormente, ma nei lettori bd purtroppo è davvero minima minima la differenza tra lettore e lettore, si parla di "sfumature" e sottigliezze molte volte difficili da percepire.
Io ora il bd lo cambierò solo quando passerò alla catena a/v 3D, non ha senso sostituirlo per un altro 2D, almenochè vinco alla lotteria e mi prendo un bd esoterico. :p
-
Completamente d'accordo su tutto..anche sul cambiamento della catena per il passaggio al 3d e sulle eventuali vincite..:D :D :D
-
;)
ho visto che hai in firma 2 hrs12 :eek: sei un mito! io ne prenderò solo uno, spero mi basti :p ..e attendo un onkyo 11.2 :cool: (scusate l'OT)
-
ho pure io questo lettore da pochi giorni ma ho anch'io il problema che su onkyo 608 non mi riconosce le codifiche mi da sempre multichannel pcm collegato via Hdmi.
Voi come avete messo le impostazioni audio?
-
vai in impostazioni audio e metti in impostazioni audio BD : diretto
poi la riga in alto : Audio (HDMI) -----> auto
cosi dovresti sentire l'audio in HD ;)
-
Grazie mille,
Ho risolto, ottimo letttore.
Grazie mickes2
-
Arrivato oggi, macchina stupenda.
Costruito il 18/01/2010.
Non sono ancora riuscito a collegarlo in wifi perchè non ricordo la chiave di protezione, porca paletta.
Qualcuno ha collegato l'audio in analogico? Per il momento questa è la mia connessione causa sintoampli senza hdmi.
Ho eseguito i settaggi dei vari diffusori.
Qualcuno ha collegato una chiavetta USB nella parte posteriore per i contenuti BD LIVE? Da quanto l'avete messa?
Devo ancora effettuare una messa a punto mirata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Qualcuno ha collegato una chiavetta USB nella parte posteriore per i contenuti BD LIVE? Da quanto l'avete messa?
Almeno 1 GB.
-
Se qualcuno ha effettuato la connessione wifi con il router, ha seguito il procedimento automatico o manuale?
Con l'automatico non riesce a connettersi, con il manuale sono un pò ignorante in tema di rete.
-
io lo feci in automatico,tutto ok al primo colpo,molto strano....