Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
c'era una coppia di milano( che saluto) che guardavano insieme a me e ad un'altro visitatore,una comparativa su richiesta appunto del HD20 e 3800.io e l'altro signore notavamo il rainbow mentre loro due no', ma solo perche' non sapevano cosa fosse..nel ?momento che gli ho spiegato come si fa' a sapere se si soffre o meno,sono stati folgorati..la ragazza credeva fossero i suoi occhi difettosi
Ciao, sono io :) Ma eri quello alla mia destra o sinistra?
Effettivamente come ho detto più volte dal rientro ho scoperto cos'è il rainbow alla mia prima visione di un dlp...per non parlare della donna che vedeva arcobaleni anche in macchina! C'è da precisare che lei invece l'aveva visto da SUBITO e io le ho detto ellamadonna non è menco cominciato il film....ma in effetti lei è mooolto piu sensibile di me, quindi anche se non lo fossi stato io il dlp non si sarebbe preso giustamente (o no?:D )
-
Citazione:
Originariamente scritto da rudy
Scusate ma potreste spiegare bene (per tutti) quali sono i "problemi di installazione " dell' HC 3800 ?
Ciao Rudy,per aiutarti a capire se hai problemi ad installare il mitsu dovresti dire la grandezza del tuo schermo e la distanza di proiezione...comunque sul sito della mitsubishi cè uno schemino dove puoi calcolare tutto...
se hai problemi mandami un m.p. che ne parliamo....
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
@Paolo
Beato Te che vivi felice e ti bastano macchine da 3500 Euro.
Col tempo crescono le esigenze e un minimo dettaglio ti fa la differenza e ti fa svenare
Io, ho imparato che nessuno ti regala niente ;)
Nel 97% dei casi paghi quel che compri ;)
A parte il fatto che questo per me è un periodo di m.... e non vivo felice per niente, sappi che sono capacissimo di invidiare tutto quello che non ho e che altri hanno, ma da quello che ho visto sabato alla comparativa in questo momento non riesco a invidiare chi ha o sta per comperare un Jvc da 9000 euro perchè a mio avviso la differenza tra questo e l' infocus da 3500 è un pelo di f..a ( con materiale hd, perchè invece PENSO che con materiale sd il rapporto si rovescerebbe ). d' altra parte tu stesso in firma usi un lettore Oppo che in patria costa 350 euro e allora anche per me sarebbe facile dirti "beato te che vivi felice e ti bastano macchine da 350 euro" ( per favore oppisti d' Italia non insorgete contro di me perchè non ho nulla contro di voi ). Quindi lo stesso ragionamento che tu hai applicato al tuo lettore io l' ho applicato al vpr. L' altro ragionamento che mi sento di fare è questo: ormai i tv/vpr sono diventati come i computer, la macchina top che oggi pagheresti un botto quasi sicuramente tra un paio d' anni sarebbe superata nelle prestazioni da una macchina media, per cui davanti a differenze minime non mi sento ( particolarmente adesso che sono schienato ma diciamo anche in assoluto) di spendere cifre colossali che comunque non mi garantirebbero la prestazione a vita. Saluti Paolo
-
Paolo ... Contento Tu .... :p
P.S. Lascia stare L'Oppo, please, che è una Bomba !! :cool:
Se l'LX91 avesse riprodotto anche i SACD e i DVD-A avresti trovato quello in Firma ! :cool: purtroppo da sempre allergico ai Denon e alla loro distribuzione italiana .. :rolleyes:
Per il resto ... Buone Visioni ! ;)
Aggiungo:
La "prestazione a vita" è Una chimera neanche troppo auspicabile .... significherebbe che si è fermi con lo sviluppo e l'innovazione e quindi con i miglioramenti !
Il succo è sempre li ... se uno riesce a convivere con certe limitazioni ... bene, ben per lui che spende meno... altrimenti, appena ci si libera di un limite o si progredisce in un senso, ben vengano gli upgrade, che tengono vivo l'interesse e sono propedeutici verso la tanto agognata pseudo perfezione ;)
Costi ?? .. Bhe ... imho ... costa più tenersi una macchina per 3 o 4 anni e poi "regalarla" ... che cambiare ogni anno aggiungendo la differenza come fosse una sorta di Leasing, stando sempre al Top ! :cool:
Il resto sono chiacchiere da Bar, imho ;)
-
Audio
Visto che non sono potuto venire, chiedo a chi c'è stato un giudizio sulla parte audio dell shoot-out: Pre e finali Anthem
Come vi sono sembrati????
-
Citazione:
Costi ?? .. Bhe ... imho ... costa più tenersi una macchina per 3 o 4 anni e poi "regalarla" ... che cambiare ogni anno aggiungendo la differenza come fosse una sorta di Leasing, stando sempre al Top ! :cool:
Il resto sono chiacchiere da Bar, imho ;)
fai presto a dire aggiungere la differenza..:D
senza fare i conti in tasca a nessuno..spesso bisogna mediare tra i propri desideri e l'esigenze famigliari....soprattutto in periodi di crisi come questo diventa dura convincere una moglie che "aggiungendo 1000€ o piu' avra' una vita migliore perche' vedra' i film con un JVC invece che con un Mitsubishi per esempio..
avevo un'amico che faceva la stessa cosa con le macchine,cioe' ogni 2 anni le cambiava aggiungendo poco, alla fine per non entrare in un circolo vizioso, l'ha acqistata definitivamente...
chiudo l'OT.
@ alelocate..guardando lo schermo quello alla tua destra:D .diciamo il piu' interessato ai 2 entrylevel.
comunque sui dlp dipende tanto dalla tecnologia..io per esempio al TAV ho visto il Vivitek HD5080 che e' DLP, ma non ho mai visto una sola volta l'effetto rainbow,complice una ruota colori piu' veloce e un processore video migliore.
pero' se lei ne soffre tanto e anche tu lo vedi un po'...o vai su DLP di fascia alta con ruota colori almeno a 7 segmenti o che girano piu' velocemente altrimenti e' dura non vederlo..IMHO:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Visto che non sono potuto venire, chiedo a chi c'è stato un giudizio sulla parte audio dell shoot-out: Pre e finali Anthem
Sull'home cinema, davvero molto, molto buoni: potenza da vendere, spazialità ottima, come la dinamica, ed in genere, come ho già avuto modo di dire, prestazioni che molte sale cinema non solo non raggiungono, ma non ci si avvicinano nemmeno.
-
@ Highlander
97% delle volte paghiamo quello che "vale" un prodotto?
Secondo me e' il contrario, pensa un po...
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Come direbbe Giacobazzi a Zelig, questa è una putt.... nucleare !!!
Soprattutto nell'elettronica di consumo .....
Gia'.
Forse giusto l'oppo rientra appunto nel 3% dei casi, sempre a proposito di percentuali (che se valgono da una parte dovrebbero valere anche dall'altra).
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
...prestazioni che molte sale cinema non solo non raggiungono, ma non ci si avvicinano nemmeno.
Non ne dubito...ma 18.000 Euro (il costo di pre+finale) di sola amplificazione mi sembrano davvero tanti.
E' evidente poi che queste elettroniche, per esprimersi al meglio, vadano inserite in un contesto super high-end...tipo questo:
http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware...entd2p57.shtml
Roba per pochi insomma...
-
@Gherson
Guarda che è l'Oppo che cerca di invertire una storia che è così da Sempre :D
-
Shoot out...
E' il vecchio "giochino" dell' HI-FI...più vai su con la qualità più aumentano i costi ma a "piccole" migliorie corrispondono "grossi" esborsi in €urucci.
Sono + di 40 anni che mi interesso di HI-FI e ne ho cambiati di impianti... (mia moglie quando mi vede smontare un apparecchio...ma ormai ci ha fatto il callo:D.
Adesso la stessa hupgradite mi sta prendendo per il video, sono partito con vari tritubo per approdare al full-hd.
I costi?: tutti proporzionati al momento dell'acquisto senza fare follie, e vi giuro che ne farei di veramente folli !!!:D
Però, come qualcuno ha detto poco più su, la famiglia e adesso, per me i nipotini, ti limitano in qualche modo e non puoi sempre fare quanto vorresti.:cry:... ;););)
Tutto questo per affermare che ...i soldi sono come i dolori, chi li ha se li tiene e coi soldi ci fa quel che gli pare;)
Buon audiovideo
-
Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Roba per pochi insomma...
E' fuor di dubbio: costo a parte, io non saprei nemmeno dove metterle in casa (non per l'ingombro, ma per un misto di vibrazioni e rumore: quelli nella stanza accanto seguono il film con te, in pratica, se l'ambiente non è trattato), sono diffusori che hanno chiaramente bisogno di un ambiente ad hoc.
-
Beh si potrebbe partire dai solo finali... oppure ripiegare sui fratellini "minori":D
Mi sa che devo proprio ascoltarli sti Anthem:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
Non ne dubito...ma 18.000 Euro (il costo di pre+finale) di sola amplificazione mi sembrano davvero tanti.
Beh, immagino tu abbia visto/ascoltato il D2v (ma anche il "fratellino" AVM 50v non se la cava male ....), che all'interno possiede :
- un pre audio di qualità, con uscite bilanciate XLR ed eventuale oversampling per lo stereo, sempre via XLR
- un processore video VERO, completo di regolazioni e parametri da far invidia ad un'unità esterna, dotato di 8 HDMI IN e 2 HDMI OUT, per non parlare degli ingressi analogici
- un elaboratore di campo sonoro (ARC) che è assolutamente performante e che risolve tante (ma tante) rogne indotte dall'ambiente
Poi non parleremo della flessibilità di configurazione (4 layers x ingresso/sorgente), del fatto che da solo potrebbe controllare un sistema anamorfico (schermo a mascheratura variabile + inserzione lente sul proiettore), del telecomando con auto+learning per eseguire le macro sulle elettroniche collegate (ok, non è una gran novità, ma è meglio di un pugno sui denti, no ?) e del fatto che è modulare ed espandibile/upgradabile a step (altro che altre marche, che promettono e poi non mantengono ... ).
Per blasone, qualità e possibilità operative non trovo molte alternative sul mercato, ed anche confrontandolo con i diretti concorrenti (Lexicon, Meridian, Classè, McIntosh, etc etc) risulta addirittura "conveniente" rispetto a quello che da.
Per cui non è "sola amplificazione", ma è ANCHE amplificazione (ed aggiunto, che amplificazione ..... )
mandi !
Alberto :cool: