Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
,...Al limite se non era un granchè suonava comunque meglio di una semplice stereo lossy.
Per me di regola a parte qualche eccezione, vale il contrario :)
fare un upmix 5.1 decente su tracce stereo o mono, comporta un lavoro bestiale, ci vuole tempo passione e fondi, la quasi totalità dei titoli mixati, pe me è di molto inferiore all'ottima resa che avevo con gli stessi titoli col il mio vecchio impianto su vhs, ed ho fatto fatica ad abituarmi a questo con il dvd, (così come abituarsi dal crt all'lcd o plasma :O)
-
Ma dividere il film su due BD pare brutto eh??:rolleyes: Bah...
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Al cinema il film era in stereo?
Si era in Dolby Stereo e che Dolby Stereo!!! Mi ricordo che la scena del passaggio notturno dei bisonti era un autentico terremoto!!! Non solo, ma nella scena iniziale della battaglia mi ricordo, perchè ne rimasi impressionato, la notevole profondità della scena sonora. Il Film ricevette 7 Oscar, fra cui miglior fotografia, colonna sonora e... miglior suono!!!! Tutti elementi che nel BR, imho, dovrebbero venire curati al massimo. :) Speriamo...:sperem: :sperem: :sperem:
-
Dolby Stereo = unico canale monofonico posteriore a banda non completa (ricordiamoci che il Dolby Digital é del 1992). Quindi qualunque 5.1 o viene ricreato dai multitraccia originali (del 1990? Esisteranno ancora?) o comunque é una "forzatura"... (o un ri-doppiaggio ex-novo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
io non me lo vedrei ritenendolo monco ...
Invece, sono sicuro che passeresti 4 ore (consumo tempo personale e consumo lampada) a guardarti un DVD :D .
Seeee
Ciao
Luigi
-
Ho degli LD THX in lingua originale in semplice Dolby surround che darebbero parecchio filo da torcere a molte traccie DTS...:cool: Se vogliono proporlo in un 2.0 ok mi sta bene, basta però che sia di qualità. Non basta un semplice up-mix in 5.1, ci vuole un vero e proprio remixaggio e non credo che verrà fatto per le traccie localizzate (magari...). Presi il primo DVD che uscì e fu una fregatura colossale perchè si trattava niente di più che un riversamento da VHS :incazzed: , ma l'ultimo della CVC non lo conosco. Quindi se quest'ultimo ha un audio valido, basterebbe che facessero uno pssaggio di consegne. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Invece, sono sicuro che passeresti 4 ore (consumo tempo personale e consumo lampada) a guardarti un DVD :D .
Seeee....
Allora ...
1) provati il nuovo Oppo :D sto rivedendo le decisioni prese in merito alle visioni in SD :cool:
2) Non ho urgenza di rivederlo .... Posso aspettare una riedizione di una versione Integrale in BD ;) e comunque se proprio mi dovesse venire voglia, Mai mi vedrei la cinematografica solo perchè è in HD ... sapendo di avere già l'integrale e per di più in DTS 5.1 ;)
Quindi, per come sono fatto, prodotto inutile :rolleyes:
Non ci si deve dannare solo perchè un titolo è uscito in BD e dobbiamo averlo per forza smaniando !!!
Basta convincersi che, a causa di alcune lacune, è come se NOn fosse uscito ! e per LOTR ( cinematografiche) seguirò la stessa linea di condotta ! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Comunque capisco il purismo, ma allora teniamoci anche il video originale, senza restauri, ecc..
Questo esempio non calza per nulla ;)
Il restauro serve appositamente per portare il video alla qualità originale. L'upmix invece non serve a questo ;) Serve invece a creare qualcosa che in origine non cè.
-
@Highlander la fretta di vederlo non la hai perchè giustamente non hai nessuna intenzione di vedere un DVD sul tuo impianto HD.
In merito alle prestazioni dell'oppo ho avuto il 983 per 5 mesi, poi l'ho rivenduto perchè tanto i DVD non passano più nei miei impianti già da un pò, per quanto ben processati non ne vale la pena.
Ora sto cercando di sbolognarli per liberare spazio, tanto il collezionismo non mi interessa più e così mi finanzio l'acquisto di blu-ray.
Per il resto sono perfettamente d'accordo con te, io l'ho preso perchè non è uno di quei film che adoro ed ormai tra lavoro e figli trovare tre ore per vedere un film è pura utopia.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Per me di regola a parte qualche eccezione, vale il contrario :)
fare un upmix 5.1 decente su tracce stereo o mono, comporta un lavoro bestiale, ci vuole tempo passione e fondi, la quasi totalità dei titoli mixati, pe me è di molto inferiore l dvd
Questo lavoro bestiale viene fatto automaticamente per la traccia originale Inglese di ogni BD, poi i risultati variano da film a film a partire dalle condizioni e dalla natura (mono, stereo, dolby surround) della traccia e dalla bontà del lavoro fatto dai tecnici. Affermare che a prescindere gli upmix 5.1 sono tutti inferiori alla traccia originaria non solo mi sembra irreale (ci sono tanti film anche molto vecchi che confermano il contrario) ma si rischia anche di generalizzare, che non è mai una buona cosa in tutto. Per concludere la Warner se ne frega dell'aspetto audio delle tracce accessorie nei BD, ci sono molti casi precedenti che lo dimostrano, è una loro politica ben precisa. Se lo possono fare le piccole etichette Italiane non vedo perché non possa farlo una major con grossi budget a disposizione ed un prodotto che venderà in tutto il mondo, al contrario di quelle Italiane che vendono solo nel nostro mercato.
-
Warner potra' anche fregarsene,ma noi i BD li paghiamo...e cari anche,sono stanco di questo trattamento da terzo mondo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Warner potra' anche fregarsene,ma noi i BD li paghiamo...e cari anche,sono stanco di questo trattamento da terzo mondo...
Basta lasciarli sugli scaffali. ;) Sono un bel pò i titoli in dvd che non ho comprato proprio per questo genere di trattamento (Scarface con Al Pacino è uno di questi), oppure anche per certi irritanti ridoppiaggi come quello di "C'era una volta in America" di Sergio Leone. :cry:
-
Assoluamente giusto! E infatti,anche per il fatto che manca la versione estesa,per quanto mi riguarda Balla coi lupi se ne puo' stare allegramente sullo scaffale :mad:
Mi tengo il mio bel dvd CVC ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da luipic
ormai tra lavoro e figli trovare tre ore per vedere un film è pura utopia.
Ciao
Luigi
Nel vpr che ti sei comprato cosa guardi? :confused:
Questo non è un forum frequentato da ragazzini, la maggior parte degli iscritti abbiamo figli, moglie , lavoro anche altri hobby, ma se non riesci nemmeno a vederti un film tanto vale che vendi tutto e ti fai una bella vacanza, per la felicità della moglie :)
Quando dico (per scherzo) a mia moglie quasi quasi venderei tutto, gli brillano gli occhi
-
Caro scorpio mi sfugge il senso del Tuo intervento :confused: .
La mia era solo un'opinione sui film troppo lunghi che difficilmente avrò possibilità di vedere per qualche anno.
Ognuno di noi ha diversa capacità nel gestire il proprio tempo.
Io, al momento fra lavoro e due bambini di 9 mesi e tre anni di tempo libero ne ho poco.
Però, se dài un'occhiata al thread del nlostro caro VPR, vedrai che sto dedicando anche un pò di tempo all'approfondimento della taratura e cerco di dare il mio modesto apporto qui sul forum.
Comunque, non so nemmeno perchè mi sto giustificando ed avrò sicuramente frainteso, ma il tuo post era un pò antipatico :( .
Ciao
Luigi