OK ! grazieCitazione:
Originariamente scritto da Djandrea
Visualizzazione Stampabile
OK ! grazieCitazione:
Originariamente scritto da Djandrea
fammi sapere com'e andata a finire?Citazione:
Originariamente scritto da taaleele
ragazzi secondo il mio modesto parere la hfs11 è esagerata:D ! i filmati visti su un tv fhd e cavo hdmi sono molto belli sia come colori che come dettagli e così pure le foto acquisite e viste sempre su tv fhd sono molto belle e dettagliate ....tenendo sempre presente di averle scattate con una telecamera...!
Per il momento sono molto soddisfastto ...vedremo poi... :rolleyes: !!
ciao a tutti e grazie di tutte le informazioni che mi avete dato in tre settimane di dubbi e ripensamenti :confused: , senza delle quali non sarei mai arrivato a conoscere le vere caratteristiche che differenziano un apparecchio da un altro, oltre alle nozioni tecniche di differenziazione tra video reflex e fotocamera ( gattapuffina sei un grande....un po' burbero:D ...ma mi hai fatto capire le vere differenze tra le due riprese ), insomma un acquisto a cuor sereno !
mauro
djandrea certo che sei strano...nei primi posto sei super entusiasto della nuova s11 ritenendola superiore alla sony e adesso la porti indietro????:eek:
ce prendi per cul???:D
qui trovi una descrizione del controllo lanc:Citazione:
Originariamente scritto da darioi3liw
http://en.wikipedia.org/wiki/LANC
Il controllo lanc serve per comandare le funzioni di ripresa della camera quali diaframma, fuoco, zoom rec/pause ecc. (l'elenco esatto delle funzioni dipende dal modello di videocamera) tramite un comando a filo, non tramite infrarossi o radiocomando. la sua utilità sta nel fatto che tale gruppo di comandi è inserito sulla leva manuale del cavalletto, consentendo cosi a chi manovra la videocamera di effettuare panning zoom focus ecc. con tutti i comandi a portata di mano, senza doverli cercare nei vari anfratti della videocamera, guadagnando così di continuare a focalizzare la propria attenzione sull'inquadratura piuttosto che sul corpo della videocamera, ed evitando eventuali scossoni nel premere un pulsante, un interruttore o una leva. (e considerate le dimensioni ridotte delle attuali videocamere questa possibilità è ancora piu comoda).
Che questo RA-V1 possa accettare anche comandi a infrarossi e addirittura a onde radio ne dubito fortemente, ma non avendo avuto tempo di cercare notizie in giro mi astengo dal negarlo in modo assoluto.
[QUOTE=taaleele]ragazzi secondo il mio modesto parere la hfs11 è esagerata:D ! i filmati visti su un tv fhd e cavo hdmi sono molto belli sia come colori che come dettagli e così pure le foto acquisite e viste sempre su tv fhd sono molto belle e dettagliate ....tenendo sempre presente di averle scattate con una telecamera...!
Ciao TAALEELE,
avrei una domanda per te: riesci ad esportare filmati in hd senza che abbiano le classiche righe orizzontali intorno alle figure (feonme dell'interlacciamento)? Se si, come fai? Che programmi di gestione video utilizzi?
Grazie per le risposte
non preso per il cul come nitidezza e sicuramente meglioCitazione:
Originariamente scritto da vicius80
ma ha molte pecche rispetto alla sony io per ora aspetto una sony con immagini magari piu nitide e nuove funzionalità
Grazie Galmir per l'informazione. Riporto la tua risposta anche sulla discussione << Videocamere e videoriprese in HD - Aspetti Tecnici"Citazione:
Originariamente scritto da galmir
Ciao
Aggiungo quanto trovato in rete:
""Per garantire agli utenti la massima versatilità di ripresa, LEGRIA HF S11 può essere facilmente abbinata a una serie di accessori opzionali, che include l’adattatore remoto RA-V1 per la registrazione con unità LANC, sia Canon sia di altri marchi. La messa a fuoco, lo zoom e la registrazione possono essere controllati a distanza: una soluzione ideale per le situazioni che richiedono la massima stabilità come per esempio, le riprese naturalistiche, o le riprese in luoghi dove l’utente non può accedere. L’adattatore remoto RA-V1 è compatibile con gli adattatori LANC ZR-1000 e ZR-2000 Canon (opzionali).""
In sostanza questo accessorio RA-V1 va collegato via filo con gli adattatori remoti sopra descritti.
i siti su cui ho trovato questa notizia sono:
http://www.calumetphoto.com/item/EC7348/
http://www.usa.canon.com/consumer/co...9063&pageno=18
Salve
[QUOTE=c50hp]scusa il ritardo per la risposta ma sono stato in trasferta. per il momento i filmati li ho visti tramite telecamera. per le conversioni su dvd ho acquistato un software della magix Video deluxe 16 Premium che promette la gestione di questo tipo di file. Appena mi arriva lo provo e ti faccio sapere.Citazione:
Originariamente scritto da taaleele
ciao
[QUOTE=taaleele]Grazie, attendo trepidante tue indicazioni.Citazione:
Originariamente scritto da c50hp
Un saluto
cmq per riprese quando c'e tanta luce e ottima
ma io preferisco che siano buone anche di sera
io aspetto un po di tempo per vedere sony che fa
Scusate ma ho visto che in rete esistono la Canon LEGRIA HF S11 e la CANON VIXIA HF S11.
Sono i medesimi modelli una per il mnercato Europeo e uno per il mercato americano?? - Qualcuno mi può dare conferma?
Grazie.
confermo
[QUOTE=c50hp]allora, c50hp, il software mi è arrivato e l'ho provato. Le righine orizzontali si vedono quando si sposta la ripresa a destra e/o sinistra sui pali strisce verticali ecc. penso però che sia per un collegamento non dei miglori al tv che è eseguito con component. che dici tu? comunque c'è la possibilità di riprodurre esattamente il filmato elaborato che deve poi essere letto da riproduttori dvd compatibili avchd. domani provo con cavo hdmi su tv full hd e ti faccio sapere......Citazione:
Originariamente scritto da taaleele