Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, un mio amico ha acquistato questo televisore da circa una settimana,
parlando di come si vedeva, se era soddisfatto, mi ha detto che andava tutto bene, addirittura li ha Sky Hd collegato con Hdmi e scart, gli và in Hdmi in automatico, io gli ho detto che è impossibile,che Hdmi lo deve selezionare con il telecomando, secondo lui ci và in automatico perchè quando guarda un canale normale e poi uno Hd vede molta differenza di colore, oggi mi a detto di andare a vedere se non gli credo, voi che dite?
Non ci dovrebbe essere n tasto sul telecomando per selezionare l'Hdmi?
-
Se la periferica supporta l'Anynet, no, ci va da solo, come la ps3 ;)
In piu, se preva a spegnere il decoder sky, "dovrebbe" spegnersi anche la tv, è come se si legassero a vicenda.
-
Se non ho capito male, il 32b6000 non è molto adatto per i videogiochi, ma a me non interessa. A livello di mera TV, con dtt e sky hd come va? Mi sembra di capire che ha una buona immagine se ben settato, giusto? Io lo comprerei soprattutto per il ridotto spessore, ma vorrei anche una buona resa visiva. Vale davvero la pena prendere il b7000 da 32 pollici? O è solo una questione di filmati da usb?
-
Citazione:
Originariamente scritto da top ramen
...Vale davvero la pena prendere il b7000 da 32 pollici? O è solo una questione di filmati da usb?
Esattamente come dici.
Non ne vale la pena se non ti interessano filmati via usb, pe ril resto, sono identici e hanno gli stessi pannelli, ergo, soldi in meno per il 6000 che puoi rispendere per un bel hd multimediale esterno e sei a posto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DLuke77
... un bel hd multimediale esterno e sei a posto ;)
Scusa ma poi dove lo colleghi l'HD esterno se non in USB ? (ammetto di non essere informatissimo su questi Box multimediali)
Le differenze tra B6000 e B7000 però secondo me sono da cercare anche nella mancanza della porta Ethernet nella serie B6000 e quindi nell'impossibilità di collegare altri dispositivi certificati DLNA tramite questo protocollo.
Questo protocollo ti consente anche di condividere contenuti con un PC tramite scheda di rete... (Video / Foto / musica), per quanto mi riguarda una manna visto che ho la casa cablata con i cavi Ethernet e quindi potrei appendere il TV alla parete della camera e tenere il Blu-ray o il media center in un'altra stanza, evitando di vedere apparecchi e cavi sotto la TV su eventuali mensoline ecc...
Poi chiaramente la scelta di un TV e quindi delle relative Features è sempre una cosa personale e si base sulle proprie esigenze...
Da quello che so i pannelli dal punto di vista della visualizzazione delle immagini sono pressochè identici.
Ciao
Saluti
Z.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Zagor4
Scusa ma poi dove lo colleghi l'HD esterno se non in USB ? (ammetto di non essere informatissimo su questi Box multimediali)
Z.
A una delle porte HDMI, ormai tutti gli hd multimediali escono almeno con la dvi o la hdmi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da DLuke77
A una delle porte HDMI
Ahhh perfetto... Non lo sapevo proprio... :)
-
-
Ciao, ho comprato ieri il modello da 32", attualmente collegato in component causa mancanza cavo hdmi, mi sono regolato tutto il tv prendendo come base la modaità standard, togliendo tutti i filtri, il 100hz, il nero dinamico, ecc. e regolando luminosità, contrasto e saturazione in modo che mi soddisfacessero.... e fin qui tutto bene. Poi spengo il tv, lo riaccendo e magicamente tutte le regolazioni tornano quelle di fabbrica e parte in modalità dinamica. Mi sono letto il "bellissimo" manuale elettronico fornito a corredo ma non mi sembra che riporti niente di utile su come memorizzare i propri preset.
Sbaglio io o è già da assistenza?
O magari è rimasto inserito qualche demo mode dato che era uno in esposizione?
Edit: mi rispondo da solo... era in SHOP MODE ON nel menù service.
-
Esatto, te lo stavo dicendo io!
Un mio collega ha avuto lo stesso identico problema solo che si impostavano di default anche dopo mezz'ora d'utilizzo, non solo all'accensione dopo lo spegnimento.
Menu service - shop mode off e tutto tornato normale :D
-
ciao a tutti dopo qualche prova sono riuscito ad attivare la modalita' video nel mediaplayer e funziona davvero bene sopratutto per la resa dei divx che rispetto al tradizionale lettore da tavolo si vedono davvero meglio ma la cosa davvero ottima e' la possibilita' di vedere i filmati .mkv per capirci i video in HD ho provato sia video 720p che 1080p e il risultato e' ottimo in tutti e due i casi, ho collegato il mio hd portatile da 500giga e funziona perfettamente ,e dire che prima di scoprire questa opzione stavo aggiornando il firmware al 2007 per fortuna sono rimasto al 2003 :)
-
Nuovo firmware 2008 disponibile!
-
Che cambiamenti ci sono?Il changelog??
-
Changelog la samsung non ne fa.
Uno installa e prega...
-
scusate...ho provato a cercarca ma forse mi è sfuggito qualcosa...
mi potreste dire la differenza tra la serie:
UE46B7000WW e UE46B7000
grazie ! ho trovato prezzi molto discordanti e diversi tra loro per queste due versioni !