Grazie Sabatino
;)
Visualizzazione Stampabile
Grazie Sabatino
;)
Purtroppo, conveniente o meno, il lettore sarà disponibile sul mercato Italiano a fine/metà novembre :cry:
P.S. preferisco comprare in Italia qualunque cosa, sarò un pollo :p
raccolgo l'invito della redazione a non proseguire con la polemica sul prezzo. Per quanto mi riguarda, dopo essere stato a giugno negli usa e avere riempito la valigia di EeePc, iPod, cavi hdmi, batteria per videocamera, Lacoste e Ralph Lauren il tutto comprato a metà prezzo sono sempre più convinto che un viaggio all'anno negli USA non me lo leva nessuno, biglietto a 350 euro A/R più che ammortizzato dal risparmio, ma soprattutto dalla gioia di fare un paio di settimane aprendo la mente e sfuggendo alle logiche di mercato dove se Maometto non va alla montagna... la montagna va da Maometto :)
Voglio sperare che tu abbia dichiarato tutta la merce alla dogana, altrimenti si tratterebbe di evasione di iva, argomento decisamente sgradito su questo forum per ovvie motivazioni, e che inoltre implicherebbe che il paragone sui prezzi non è decisamente azzeccato.
Dormi sotto i ponti? Mangi aria? :pCitazione:
Originariamente scritto da romeop
il prezzo è stato stabilito........ma se ho ben capito potremo entrare in possesso di questo lettore soltanto dopa la prima metà di novembre :eek: ........ancora un mese e 1/2!!!!!!..... e magari arrivati al 15 novembre verranno comunicati altri ritardi di consegna o che gli ordini sono troppi e non riescono ad evaderli tutti in tempi celeri
Quanto ancora dovremo aspettare???
non riesco proprio a capire tutti questi ritardi
novembre in italia, in svezia spero prima!
comunque sinceramente non capisco tutta questa diatriba sul prezzo del distributore italiano, nessuno ci obbliga a comprarlo da AN.
io aspetto che compaia su opposhop, e se il prezzo di 499 E sarà confermato, non vedo (alla luce delle caratteristiche) a quel prezzo nulla di meglio.
Negli USA l'importatore non c'è proprio. La Oppo vende direttamente agli utenti finali, oppure tramite rivenditori, ad esempio Amazon. E anche in Europa è così.Citazione:
Originariamente scritto da pela73
In Italia, caso anomalo e che io sappia unico anche per l'Europa, c'è un importatore che NON rivende agli utenti finali, ma rivende ai rivenditori, che rivenderanno a loro volta agli utenti finali.
Per cui, la Oppo ha stabilito un prezzo utenti finali, e un prezzo scontato per i rivenditori.
Non ha un prezzo per gli importatori, cioè *ancora* più scontato del prezzo per rivenditori, che sarebbe l'unico modo di venderlo in Italia allo stesso prezzo di tutto il mondo, facendo guadagnare tutti allo stesso modo.
Non c'è questo prezzo, perchè la Oppo non può certo reinventarsi la strategia commerciale (che si basa proprio sul fatto di NON usare canali indiretti, ottenendo un prezzo molto aggressivo), solo perchè in Italia non siamo abituati a comprare online, e quindi c'è bisogno di un importatore.
E' chiaro, quindi, che chi lo vuole con i servizi aggiuntivi (es. sostituzione immediata) di Audio Natali, lo pagherà di più del resto d'Europa, chi non è interessato, lo prende da Opposhop.co.uk come tutti gli Europei, e risparmia qualcosa. E' un problema ?
Nel discorso di Pela, per importatore si intendeva Audio Natali. O almeno io l'ho inteso così ed in base a questa convinzione ho risposto.Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Ragazzi, non ho e non ho avuto sin dall'inizio la minima intenzione di polemizzare. Ho un amico italiano che vive a New York, ha comprato il lettore in questione e lo ha pagato (corrispondenza in euro) 370 euro.
Possiamo dire tutto ciò che vogliamo, che il mercato USA è totalmente diverso da quello europeo, che ci sono tasse e dazi ed altro.
Fatto sta che in Europa costa 220 euro in più ed il prezzo pronosticato inizialmente doveva addirittura essere di 699 euro.
Qualunque sia la motivazione o la scusante causa della notevole (e non si può dire che non sia tale) differenza di prezzo, dal mio punto di vista non vale come giustificazione per spiegare un 60% in più rispetto al prezzo USA, pertanto non acquisterò il lettore in questione.
Non voglio assolutamente (e se è sembrato che volessi fare ciò me ne scuso perchè non è assolutamente mia volontà) convincere qualcuno a condividere la mia scelta, non è di mio interesse. Qui infatti chiudo il mio intervento sul prezzo di questo bel lettore che bel lettore rimane, a prescindere dal costo. Ciao.
Basare la differenza di prezzo rapportandosi al tasso di cambio attuale secondo me è quanto di più sbagliato ci possa essere. Mettete che il prossimo anno si verifichi uno scossone all'economia per il quale l'euro torna ai valori, rispetto al dollaro, di diversi anni fa (dove era pesantemente sotto). Come la metteremmo in quel caso? 499 dollari potrebbero corrispondere a 650 euro, tanto per sparare due numeri a caso...
A questo punto, se proprio vogliamo complicarci la vita, consideriamo anche il potere di acquisto di Americani ed Europei. Uno stipendio di un impiegato medio americano è sensibilmente più elevato rispetto allo stipendio di un medio impiegato italiano. Questo implica che 499 dollari richiesti per l'Oppo peseranno molto di meno sul bilancio familiare dell'americano rispetto all'Italiano. A questo punto il prezzo dovrebbe essere fissato anche questo fattore, e come questo ce ne saranno tanti altri. Converrete che se entriamo in questa tipologia di discorso non ne usciremmo più.
Quello che vi consiglio di fare é: Siccome non ve lo ha ordinato il dottore di comprare l'Oppo e dato che sul mercato ci sono tante altre macchine ugualmente valide, se il prezzo non vi piace, non comprate. Se non potete permettervelo ma volete assolutamente l'Oppo, aspettate che qualcuno si privi del suo usato. Ma non fate paragoni tra prezzo USA e prezzo UE perchè sono realtà economiche e sociali troppo differenti per poter essere paragonate. Rischiamo di farci un'idea altamente fuorviante del sistema.
Esattamente quello.Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
;)
Ed è appunto quello che ho detto, la figura di Audio Natali, negli USA non c'è: Oppo vende o agli utenti finali, oppure ai rivenditori. In Italia, i rivenditori non comprano da Oppo, ma da Audio Natali. Ergo, un passaggio in più, che spiega quindi la differenza tra il prezzo italiano e quello europeo.Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
Perchè, come giustamente detto già molte volte, l'unico paragone che ha senso fare, è tra prezzo Europeo sull'Opposhop europeo, e prezzo Italiano. Il prezzo USA è una cosa diversa.
Errato.Citazione:
Originariamente scritto da marco00
In Europa l'Oppo costa, se sarà confermato il probabile prezzo di 499 euro, cioè 415 Euro + IVA. Negli USA costa, al cambio di oggi, 342 Euro + Tasse locali. Quindi, la differenza in Europa NON E' 220 Euro, ma 73 Euro + IVA.
Se scegli di comprarlo al prezzo Italiano, allora la differenza è di più, per i motivi già detti, cioè che c'è un passaggio in più, solamente in Italia, per fartelo arrivare nel negozio sotto casa, e permetterti di ridarlo indietro e fartelo cambiare, sempre dal negozio sotto casa, casomai si rompesse.
Questo ha un costo in più, che sei LIBERO di affrontare o meno. Se ti sembra troppo, lo compri dall'Opposhop Europeo, e lo paghi, appunto, 73 Euro + IVA in più degli americani.
Ok, questa è una cosa interessante e di cui non ero a conoscenza. grazieCitazione:
Originariamente scritto da gattapuffina