sapete qualcosa sui prossimi contenuti trasmessi su questo canale in hd nativo?
Visualizzazione Stampabile
sapete qualcosa sui prossimi contenuti trasmessi su questo canale in hd nativo?
Io è da una settimana che non riesco più a vedere La7 HD/3D. Il segnale è disturbatissimo e non ho capito per quale motivo, visto che si vedeva perfettamente fino a 10 giorni fa. Sono di melegnano se la cosa può essere utile.
direi che non ho quasi mai visto La7 HD, e allora? si guadagn soldi a vederla, o abbiamo contratti con qualcuno che deve farci vedere tutto il trasmesso ?
ci son 160 canali, ciofeca più , ciofeca meno....:oink:
Su Milano e hinterland purtroppo la frequenza 55 è disturbatissima perché quei furbastri di PiùBluLombardia/teleMilano coprono il segnale intenzionalmente con le loro antenne: TIMB aveva fatto tornare visibile il segnale con un intervento di correzione dell'impianto ad inizio giugno, ma poi la scorsa settimana PiùBlu è tornata a coprire.
Va detto che comunque entro pochi giorni il mux TIMB4 dovrà cessare le trasmissioni in tutta Italia in attesa dell'effettuazione del beauty contest: dopo il beauty contest, o TIMB avrà una frequenza in cui inserire definitivamente il mux 4 ed i suoi canali nella versione HD, oppure la 7 HD verrà spostata in una delle altre 3 frequenze del gruppo (probably TIMB2 in cui MTV HD e MTV MUSIC HD sono presenze solamente provvisorie).
Detto questo, la 7 HD ha sempre offerto un ottimo upscaling, qualche evento in hd nativo (rugby soprattutto) e soprattutto dal prossimo autunno offrirà in HD nativo quasi tutte le trasmissioni del prime time (e vista la campagna acquisti di la 7 può essere interessante seguire fazio e saviano in HD nativo, per dirne una...)
Bye, Chris
Accidenti, sono stati più veloci di quanto pensassi! :eek:
Da stasera sul MUX TIMB2 (frequenza nazionale UHF 60), disponibili La7 HD, La7d HD (new entry!!), oltre ad MTV HD e MTV MUSIC HD (che al momento risulta però spento). Bitrate di 9 mbps per la 7 HD (buono) e di 4 mbps per gli altri 3 canali HD (meno buono, ma si tratta di canali destinati a trasmettere solo materiale upscalato, almeno per un bel po')
Quando si dice tempestività... ;)
Provate a vedere se questa configurazione vale solo per le zone all digital o anche per le tante zone pre-switch off in cui il mux TIMB2 comunque si prende (trattasi dell'ex frequenza dei canali Dahlia, per intendersi).
EDIT: sembra limitata alle aree all digital, stando a quelli di digital forum.
Bye, Chris
Notiziona che merita un nuovo post: da stamattina La7 HD è stata inserita anche nel TIMB2 nazionale. Il che significa che la si può ricevere in tutta Italia (anche nelle zone non switch-offate) e via satellite sul sat Atlantic Bird a 12°ovest (che viene utilizzato come ponte per le frequenze TIMB1 e TIMB2 delle aree non digitalizzate).
Bitrate a 9mbps, ma con ottimo rendimento grazie all'utilizzo di nuovi encoder Vibe molto performanti e con sw modificato appositamente per i parametri TIMB. In attesa che settembre porti i programmi in HD nativa...
Bye, Chris
Da pochi minuti anche sul mux TIMB2 nazionale delle aree non switch-offate è partito (oltre a La7 HD, partito due giorni fa) pure La7D HD. Contemporaneamente i due canali sono presenti in chiaro sul satellite Atlantic Bird a 12,5°ovest.
Notizia che arriva da TIMB: anche la7D HD da settembre proporrà programmi in HD nativa (repliche dei serali di la7 HD e non solo).
Complimenti d'obbligo a TIMB per gli sforzi che sta producendo per la diffusione dell'HD free nel nostro paese.
Bye, Chris
grazie della tempestiva segnalazione poles,vado ad aggiornare!!:D
Confermo. Anche nella mia zona 'un-switchata' ieri sono riuscito a prendere La7 HD, stasera provo a risintonizzare e vedere se prendo anche La7D HD....
La7HD e La7dHD visibile anche dalla Sicilia; confermo su Catania e zona di Taormina coperte dal segnale in alta definizione pur essendo in area non 'switch-offata'...:D
Non è stato necessario risintonizzare i miei tv Samsung, li ho ritrovati automaticamente in lista come nuovi canali alle posizioni 507 e 529...;)
Complimenti a TimB, un passo avanti rispetto a Rai e Mediaset per la diffusione dell'alta definizione free in Italia senza discriminazioni Nord-Sud....:cincin:
Scoperto per caso ieri sera, mentre cercavo Italia 2, che non ricevo.
Sono in una zona dove non c'è stato ancora lo switch-off.
La qualità è discreta, l'immagine è un po' più pulita rispetto allo stesso canale in SD, ma soprattutto si nota un netto miglioramento della tridimensionalità dell'immagine.
Una sola regione italiana è rimasta senza La7D HD sul mux TIMB2, ed è la Liguria, che su quel mux ospita fino allo switch off il canale locale Primocanale. Non appena ci sarà lo switch off, però, in Liguria entrerà la versione swicth off del TIMB2, con La7D HD e con MTV HD (oltre a La7 HD che già c'è).
Bye, Chris
Zona ravenna da oggi la7hd e la73d sparite
Certo, l'abbiamo già detto: stanno spegnendo tutti i mux TIMB4 sperimentali in Italia (Sardegna esclusa) perché è scaduta la sperimentazione. Devi risintonizzare la frequenza TIMB2 (canale 60 UHF, quella dove stavano i canali dahlia) per avere La7 HD, La7D HD e MTV HD. ;)
Bye, Chris
Da un paio di giorni, cercando nuovi canali, ho piacevolmente scoperto di ricevere LA7HD e LA7d HD, probabilmente i primi canali HD visibili in Toscana. Abito a Siena, dove da anni si riceve il segnale TV tramite una cablatura in fibre ottiche voluta dal comune e che ha permesso di rimuovere le antenne dai tetti. Il segnale DTT arriva pulito e già in SD risulta nettamente superiore rispetto all'analogico.
Facendo un confronto A-B devo dire che LA7 Hd risulta ai miei occhi solo leggermente superiore rispetto alla versione SD (niente a che vedere al confronto con il blu ray per intenderci), soprattutto si guadagna una maggiore profondità di colore e un po' di dettaglio. La differenza invece è netta sul fronte audio, il segnale in Dolby Digital del canale HD è veramente un bel passo avanti sotto ogni aspetto.