Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Dove dice che in europa diventerà l'x5500?!
Infatti ho usato il condizionale, ho detto dovrebbe.....
potrebbero fare come Samsung, presentazione e lancio
prima del EDGE LED, poi del Local Dimming.......
vedi B8000\8500\9000 !!!!!
Anche LG mi pare stia praticando questa linea commerciale
per SL9000 e successivi LH9000\9500!!!!!!!!!
-
Ah, ok, mi eri sembrato sicuro come fosse certo...ho editato il post precedente con i motivi per i quali secondo me non lo diventerà...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Ah, ok, mi eri sembrato sicuro come fosse certo Lorenzo.
Di sicuro nel panorama HDTV prima delle dichiarazioni ufficiali
NON c'è nulla, infatti anche nel 3D di multiplayer, chi ha aperto il 3D
si è premurato di mettere al fianco della sigla X5500 un bel punto
interrogativo, io ho preferito usare il condizionale appositamente....
ma la sigla XBR 10 era attesa con parallelismo al X5500 !!!!
Facendo qualche ipotesi, seguendo un filo conduttore, nulla vieta
che potrà esistere un X5xxx Edge LED ed un X5500 local dimming.....
o utilizzando altre sigle la sostanza NON cambi, ovvero modelli Edge e modelli LD !!!!!!!!
in stile Samsung ed altri !!!!
-
O magari un x5500 local dimming con contrasto ancora più alto e BE3 pro e un xbr10 con BE3 wireless edge led...
Cioè che senso avrebbe cambiare sigla per il mercato europeo mettendola uguale a quella di un altro modello con caratteristiche diverse?!:confused:
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
O magari un x5500 local dimming con contrasto ancora più alto e BE3 pro e un xbr10 con BE3 wireless edge led...
Tutto è possibile e di ufficiale attualmente, sappiamo solo
che in america esce XBR 10 Edge LED e BE3, box wireless !!!!
Per l' europa Sony penso che ci farà sapere !!!!
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Se sei indeciso aspetta l'x5500...;)
Si hanno notizie più aggiornate sulla data di uscita in Italia?
-
La serie ZX è forse la sigla adottata per l'europa per gli xbr10...ma non si parla da nessuna parte di successore dell'X4500...ripeto a mio avviso il top di gamma è molto difficile che adotti lo streaming video wireless...per me rimarranno due serie ben distinte...
Citazione:
Originariamente scritto da Deepsky
Si hanno notizie più aggiornate sulla data di uscita in Italia?
Capirai qui nemmeno riusciamo a capire che sigla avrà figuriamoci la data di uscita...:D
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tango Argentino
Ecco che forse l' arcano sigle è svelato
Cioè? Lì presentano lo ZX5 giapponese.. ma l'avevo appena segnalato qualche post prima io... :p che poi l'avevo letto sempre qui nel forum in questo 3d :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Capirai qui nemmeno riusciamo a capire che sigla avrà figuriamoci la data di uscita...:D
Lorenzo.
.............:D
..........;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Riguardo l'xbr10 leggevo che ha un sistema led edge posteriore e non periferico sulla cornice...ma il led edge nono identifica proprio il sistema periferico?!
.
Edge LED avrà i LED posti perimetralmente....
se invece parliamo di Full LED backlight, il light source
sarà un pattern LED full display NON Local Dimming....
in poche parole dietro al pannello invece di avere delle
classiche lampade CCFL avrà dei LED, ma la dinamica rimane
la medesima dei CCFL, ovvero l'oscuramento avverrà tramite
chiusura dei CL.......
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=141658
-
Perfetto quindi ho letto delle bagianate da qualche parte...mi ricordavo bene...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Perfetto quindi ho letto da qualche parte...mi ricordavo bene...;)
Lorenzo.
Guarda districarsi tra sigle e termini identificanti precise
tecnologie, attualmente è una vera giungla, con un po' di pazienza
però ci si riesce, anche grazie all' apporto d'insieme nei vari
forum, a volte molto utili per completare il quadro delle conoscenze !!!
Insomma ci si dà una mano vicendevolmente !!! :)
-
Eh, si...anche la statistica aiuta...più fonti si hanno più è facile isolare la verità...:D
Lorenzo.
-
Quacuno che ha la possibilità di vedere in azione il B7000 e il B8000 mi può dire come sono gli artefatti generati dai 200hz del B8000 confrontati con i 100hz del B7000?
Settando i 200hz al minimo si ha una diminuzione degli artefatti?
Grazie ma questo per me è un punto cruciale visto che non trovo nessun B8000 da vedere di persona.