Visualizzazione Stampabile
-
Beh che dire, siete 2 grandi.
Grazie mille.
Credo (se domattina non mi sveglio di nuovo con la voglia di fullhd plasma o ledSammy8000....) che opterò per il Pana 50x magari PF. Al limite cercherò di guadagnare un pelo di spazio allontanando i divani e/o mettere il pannello a muro anzichè sul mobile.
Grazie ancora
Ciao
-
Mi scuso in anticipo se "sporco" un po' questo thread ma solo per dirvi che ho optato per un pf50x10. Anche se stasera nell'andarlo a vedere ho avuto un attacco "sleale" :-) da parte di Samsung che offriva un ps50b530 a 999 ribassato ancora a 870...ma nn ho voluto tradire ne Pana ne tutto il film mentale che mi son fatto che alla fine x me sia meglio l'hd-ready. Sperem.
Grazie ancora
-
Ciao a tutti, vorrei approfittare di un tasso 0 su una nota catena e finalmente spostare il mio ht in mansarda e farmi una "saletta" tutto mia.
L'uso principale, sarebbe con Mkv, Dvd upscalati, Divx/xVid (serie tv), SkyHD.
In futuro sicuramente Bluray mezzo HTPC e mi piacerebbe giocare con XBox 360.
Niente TV tradizionale o DTT
Essenso la mansarda dedicata non ho problemi di distanza di visione, in quanto la poltrona la posiziono come preferisco.
Sono orientato sul plasma, nella fattispecie i modelli Panasonic
42X10
42G10
46S10
50x10
Sono i modelli che rientrano nel mio budget. All'inizio ero per il 42" HD ready ma vista la promozione finanziara posso osare di più.
Il dubbio nasce proprio nel passaggio tra HD-Ready e FullHD. Il 50" costa 50€ in più del G10.
La mansarda è profonda 3,85mt.
Essere troppo vicino alla tv, implica modificare il fronte anteriore? Parlo di casse.
Grazie mille e complimenti per il forum
-
C'è qualcosa che non mi torna nei valori di benefabio
es. 42" FullHD, distanza max 1.70 metri
però in questa tabella --> http://img242.imageshack.us/img242/2374/25tyvrc.jpg presente anche nella parte 4 del tutorial di ais001 (e ce n'è pure un'altra che gira in rete con valori simili) i benefici del 1080p iniziano a farsi sentire anche al di sopra di 1.7 metri
1.7 metri infatti è la distanza ottimale per fonti 1080p quindi ragionando a logica dovrebbe essere questo il valore medio e non il valore massimo dato che se ad esempio mi metto a 2 metri comunque mi trovo all'interno dell'area dove "i benefici del 1080p comininciano ad essere evidenti"
insomma a 2 metri un 42 FHD permette di vedere meglio di un 42 HD-R, non è la distanza consigliata per godere appieno i 1080p ma ripeto si vede comunque meglio
non era più corretto prendere come max un punto compreso tra valore consigliato 720p e valore consigliato 1080p, e tenere quest'ultimo come valore medio posizionando il minimo un po' più giù?
e questo ragionamento ovviamente vale anche per la risoluzione HD-R
-
questa tabella delle distanze un pò mi ha sconcertato! :eek:
io ho una tv crt da 29 pollici in camera da letto e la guardo,quando sono steso a letto,da circa 3,5 metri...e mi trovo abbastanza bene...possibile che passando alla visione full hd 1080i per vederlo dalla stessa distanza mi servirebbe almeno un 60 pollici??? a me in camera a stento entra un 40...ma proprio a esagerare! :cry: .....possibile che dalla tabella in full hd 1080i per soli 2 metri di sistanza ci sia bisogno di un 54 pollici.....cioé uno schermo immenso??? :eek:
-
dopo poco tempo ti sembrerà normalissimo!
ho acquistato 2 mesi fa un panasonic plasma 42" full'hd.
All'inizio mi smebrava di avere davanti una roba enorme.
Oggi posso dire che, considerando le dimensioni della stanza è persino piccolo.. sfortuna vuole che il mio budget mi impedisce di acquistare una tv di polliciaggio superiore.
:cry:
-
Manca la tabella x il Plasma da 85" FullHD,che e' uscito sul mercato poche settimane fa' ;)
ps.se volete godere tanto+ del formato panoramico(2.35:1) vi dovete avvicinare come riportato in tabella e anche + :)
-
le distanze di visione sono da interpretare così quella riferita ai crt vale per visionare contenuti a 576i quella degli hdready per contenuti 720p quella dei fullhd per fonti a 1080i/p, poi ognuno si sceglie il giusto compromesso anche in base alla stanza: nel salone grande , in camera da letto medio in cucina piccolo.
per sviluppare le distanze dei nuovi polliciaggi basta fare le operazioni indicate all'inizio.
-
Anche io avevo preso un 40" da 2,2m per paura di esagerare invece oggi posso dire che il prox lcd sarà sicuramente sopra un 52"-55".
Se il tv non è usato x guardare telegiornali allora la concezione deve cambiare e non si può più usare il criterio crt (come evidenziato giustamente da benefabio). Chiaramente, tutto questo, a scapito dei nostri amati portafogli.. :asd:
-
SALVE A TUTTI sono un po niubbo scusate...
Allora, mi sono orientato verso un plasma HDREADY panasonic x10 per la precisione sui 50"
qui leggo che: 50" 248|292|311 va rispettata una distanza intermedia in visone mista tra la thx e la massima, ok... pero' credo che tranne qualche mkr. guardero' quasi solo dvx un po datati 7ma arte degli anni 50-60-70ecc..
LA MIA DOMANDA E': anche i dvx vanno visti a quella distanza intermedia riportata nel primo post riguardo le visioni miste oppure posso vederli anche a distanze superiori? tipo sui 4 metri?
CAMBIA QUALCOSA? o devo proprio rispettare i 2,92m/3,11m?
....se avessi casetta mia mi farei un proiettore :(
Ringrazio tutti. ciao!
-
allora per il mio futuro 46" HX900 Sony visto da minimo 1.8m e max 2.3m ,non ci dovrebbero essere problemi:D
-
a patto che tu veda a maggioranza fonti hd, però gli lcd solitamente sono più stancanti per la vista rispetto ai plasma.
-
si anche perchè poi quel tv sarà un led ;) ,si cmq l'uso sarà più per l'hd;), io cmq sapevo che i plasma erano più stancanti degli lcd
-
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=100
scusate l'insistenza ma è una cosa che mi interessa realmente, vorrei capirci meglio mi potete rispondere perfavore??
grazie, buona serata.
-
le distanze sono indicative riferite all'acquisto e al posto fisico disponibile ma mi sembra chiaro che più ci si allontana in sd più si vede bene cioè con meno artefatti quindi nel tuo caso allontanandoti a 4 metri con un 50 pollici hdready dovresti solo che beneficiarne.
x mickes2 i plasma sono meno stancanti perchè hanno colori più morbidi, immagini meno sparate e avendo un tempo di risposta pixel molto più basso non generano quell'effetto scia sulle immagini in movimento.