Quindi per le 'vecchie' l'assistenza aumenterà i tempi di riparazione visto che le rigenerate non saranno rigenerate da nuove consolle?
Visualizzazione Stampabile
Quindi per le 'vecchie' l'assistenza aumenterà i tempi di riparazione visto che le rigenerate non saranno rigenerate da nuove consolle?
non ho idea di quale sarà la politica di Sony per il service ... onestamente non me lo sono mai chiesto prima.
Di sicuro sapranno il far loro, e comunque a volte, nel mondo dei ricambi è anche "normale" procedere ad un upgrade per riparare qualcosa che non ha più i pezzi di ricambio a stock o per altri motivi tecnici/commerciali.
Tanto per fare un esempio che non c'entra una beneamata mazza :D , a me hanno sostituito integralmente la lavastoviglie con un modello di 3 generazioni più avanzato (e dal costo quasi doppio) dopo 7 mesi dall'acquisto perchè per un problema che sarebbe lungo spiegare una vaschetta di metallo (valore industriale sotto l'euro di certo) non era più disponibile a magazzino.
E con questo non voglio dire che la Sony riparerà le PS3 fat fornendo delle Slim, assolutamente, solo che la "logica" del Service a volte è alquanto contorta se non ne si conoscono i meccanismi interni che la regolano.
ciao !
Alberto :cool:
Viste le enormi capacità... ma anche le enormi e volute incompatibilità... mi sorge un dubbio: La PS3 LEGGE I DvD?!?! Tutti i tipi?
Si li legge (e francamente non capisco il dubbio)
Tra l'altro la PS3 europea (a differenza di quelle Usa e Jap) è multistandard e legge sia dvd pal che ntsc
Mi dispiace scoprire che con la nuova PS3 slim non hanno introdotto la retrocompatibilità via software, sia perchè avendo un TV FULL HD la resa della PS2 non è un gran chè, e con la PS3 si potrebbero vedere i giochi PS2 upscalati, inoltre credo sarebbe una bella spinta per le vendite della PS3, dato che c'è un parco giochi immenso e molto valido, e il prezzo delle due console è abbastanza distante da non compromettere molto le vendite della PS2, nel senso che da 90€ a 300€ c'è un bel salto e non credo che chi è orientato sulla PS2 ci metta come se niente fosse il resto per prendersi la 3
Non l'hanno reintrodotta, perchè non era una semplice emulazione software, ma era mista hardware+software.Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
La CPU Emotion Engine era emulata via software dal Cell, ma la parte più complessa della PS2, il GSX (il chip grafico), c'era ancora nella PS3 da 60GB. Già nei precedenti modelli da 40/80GB, il GSX era stato tolto per ridurre i costi, quindi era impossibile aspettarsi che lo rimettessero sulla Slim, che costa ancora meno.
Tra l'altro, mi ricordo di una dichiarazione ufficiale di un pezzo grosso Sony (non ricordo esattamente chi), qualche settimana fa, che ha ribadito che la retrocompatibilità sulle nuove console Sony non sarebbe mai stata reintrodotta...
Ciao!!!,sapete se la Ps3 slim ha le uscite RCA per collegarla ad un ampli....Grazie!!!!!!!!
Sì sapevo che era un mix hardware e software, pensavo e speravo che alla fine avrebbero emulato la PS2 tutta via softwareCitazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Peccato, speriamo che in futuro soprattutto con l'affermarsi dell'HD e di TV FullHD, le scelte commerciali gli facciano cambiare idea, tecnologia permettendoCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
Cambia la forma ma la sostanza è sempre quella.Per fortuna sono riuscito a sbarazzarmi della mia ps3 vecchio modello prima dell'uscita di questa.....
Però se devo essere sincero mi piace di più quella vecchia, e non essendo interessato al bitstream HD va benissimo così
Il problema è che emulare l'Emotion Engine, che è una CPU Risc IV, non è molto difficile con il Cell, in quanto anche questo è basato sul Risc IV, ma emulare il GSX, che è un chip custom piuttosto particolare e tradurre tutto per il processore grafico della PS3, che invece è più simile ad una scheda video nvidia, è parecchio complicato.Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
Si, ci sono emulatori per PS2 per PC che fanno anche girare dei giochi, ma la compatibilità non è un granchè, e il frame rate è spesso pessimo.
Secondo me, il motivo per cui non mettono più la retrocompatibilità per la PS2, non è solo per risparmiare componenti visto che, almeno a livello teorico, potrebbero provare la strada di una emulazione tutta software, semmai è anche perchè stanno ancora vendendo la PS2, e ora probabilmente ci guadagnano anche vendendola a 99 euro.
Non credo. La missione della PS3, all'inizio, era di spingere il formato Blu-ray. Credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che, se non ci fosse stata la PS3, o se la PS3 fosse stata basata sul DVD, avrebbe vinto l'HDDVD.Citazione:
Peccato, speriamo che in futuro soprattutto con l'affermarsi dell'HD e di TV FullHD, le scelte commerciali gli facciano cambiare idea, tecnologia permettendo
Per cui, anche perdendoci soldi e svantaggiando la PS3 dal punto di vista console, Sony è stata costretta a mettere dentro di tutto alla PS3, per farla comprare ANCHE ai non giocatori, e per affermare il formato.
Ora che il Blu-ray cammina sulle sue gambe, non c'è più bisogno di una PS3 che fa tutto, basta una che riproduca film, giochi e costi il meno possibile.
Del resto, è un bel po' che non fanno aggiornamenti firmware legati all'Home Cinema.
Intendo che se in futuro i TV FullHD si diffonderanno ancora di più, ci saranno sempre meno persone interessate a comprare una PS2, e questa potrebe essere la molla per pensare a recuperare la compatibilità. E' vero che comunque ormai va avanti la next gen, però se si potesse avere tutto non sarebbe male
salve, ma inefetti a cosa serve il .. bitstream hd,,??? e cosi importante questa funzione ???
Dipende dalla tua catena audio...se usi la ps3 solo per giocare, poi, non è assolutamente fondamentale (almeno per il momento...)