Visualizzazione Stampabile
-
my opinion
guarda..grazie!se di più non si poteva fare ok..mi metto l'anima in pace!io sono un ultra fan di grana ecc..quindi assoluta fedeltà alla pellicola...forse da quanto lo aspettavo mi sono pompato la testa di aspettative troppo alte!ti ringrazio ancora della risposta!davvero!e spero di non averti offeso...non era mia intenzione..ho massimo rispetto sul tuo lavoro!ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
Mah, io lo sapevo che avrei letto commenti come questo....
.
mah William scusa ma l'inizio della tua risposta a @trigun82 non mi sembra corretta perchè induce in chi la riceve un senso di colpa(e lo si evince dalla risposta che nel finale ha toni vagamente fantozziani...)che non ha senso.il senso di colpa ,tu e tanti altri che sono ferrati in questa materia lo devono riversare su chi il blu-ray lo ha lanciato sul mercato con una informazione a corredo che spesso non corrisponde alla realtà e la cosa continua.basta prendere un qualsiasi bd che abbia al suo interno un promo blu-ray.quindi il consumatore che colpe ha?quella di non essere informato di certi passaggi...di certe situazioni della pellicola all'origine ...di non ricordarsi come si vedeva al cinema(che poi la storia del cinema è ugualmente criticabile,si proietta con una macchin,la quale è soggetta a tarature e dispone di filtri.non è quindi la macchina della verità)?non credo proprio.il consumatore medio compra un bd e se non corrisponde a quello che gli hanno martellato nella testa protesta.speso ha torto di protestare per il risultato,ma ha perfettamente ragione se si attiene alle promesse (fasulle).
la battaglia per una buona informazione quindi credo vada fatta a monte (costringere le case distributrici a spiegare esattamente cosa può e cosa non può fare un bd)+ che a valle contro persone che tutto sommato sono l'anello debole della catena
-
Lucio,sono assolutamente d'accordo con te.
Nonostante le spiegazioni esaurienti e competenti di William,non è possibile sentirsi dire una volta sì e l'altra pure ma al cinema si vedeva così,il master è quello che è e via discorrendo.
A questo punto sarebbe il caso che le major non facessero neanche uscire in blu ray i film che poi rendono appena un filino meglio del dvd.
Sinceramente nonostante io sia quasi un ossessivo-compulsivo nell'acquisto di blu ray,comincio a sentirmi preso per in giro.
Caro vecchio dvd e caro vecchio tubo catodico..........
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlocoppelli
non è possibile sentirsi dire una volta sì e l'altra pure ma al cinema si vedeva così,il master è quello che è e via discorrendo
E perchè mai??? Non sono gradite ragioni che spiegano perchè qualcosa si vede in una certa maniera???
Citazione:
Originariamente scritto da carlocoppelli
A questo punto sarebbe il caso che le major non facessero neanche uscire in blu ray i film che poi rendono appena un filino meglio del dvd
Questo è veramente incredibile, puntare al basso senza ragione e senza motivi, non fosse altro poi che la peggior fetecchia che possa mai uscire in BD spaccherà comunque il **** ai passeri
Citazione:
Originariamente scritto da carlocoppelli
comincio a sentirmi preso per in giro
Sensazione già illustrata da altri utenti e ribadisco che invece di prese in giro non c'è proprio nulla, tutt'al più se prese in giro ci sono state sono i lanci pubblicitari del BluRay ma non i BluRay che escono
-
io in realtà nel mio post dico cose diverse e dico (E QUI RIPETO) che bisogna guardare la luna e non il dito che la indica...perchè altrimenti non va bene.la colpa originaria di questi fraintendimenti è solo e unicamente di chi ha lanciato il bd sul mercato.
sul discorso "si vedeva così anche al cinema" mi sono già espresso.non convince sull'assolutezza della cosa e oltretutto...scusate lo ho letto riferito anche a pellicole di 40 anni fa.buona memoria d'accordo....:D
-
Invece è una presa in giro perchè si continua ancora a pubblicizzare l'alta definizione come qualcosa che in realtà non è e perchè ogni volta che un blu ray non rende come dovrebbe c'è secondo me il dubbio che ci si possa nascondere dietro la frase "ma il regista voleva che si vedesse così".
L'utente medio compra un blu ray e pretende che si veda come viene detto nella pubblicità:video 5 volte superiore al dvd,audio di qualità superiore ecc. ecc.
O si fa informazione e si spiega,oppure ripeto,la gente si sente presa in giro.........
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
la colpa originaria di questi fraintendimenti è solo e unicamente di chi ha lanciato il bd sul mercato
Appurato questo dico una cosa: il formato BD ha problemi? NO
Quindi il lancio pubblicitario del formato può essere stato falso/bugiardo/in mala fede/furbo ma alla fine le uscite non hanno colpe/problemi/errori perchè è quello che conta per fortuna nostra
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Quindi il lancio pubblicitario del formato può essere stato falso/bugiardo/in mala fede/furbo ma alla fine le uscite non hanno colpe/problemi/errori perchè è quello che conta per fortuna nostra
sì ma questo lo sai tu e pochi intimi...chi non frequenta questo forum o ha conoscienze superficiali (e non è una colpa,si compra un film in fin dei conti)se compra alcuni bd(pochi per la verità) che non corrispondono alle aspettative fraudolamente instillategli da qualcuno si incavola.e ha ragione.
-
Il consumatore ha il dovere di sapere cosa compra. Se un tizio ignora che cosa è la pellicola, cosa è l'ottica, come si fa un film non puo' dare la colpa che a se stesso se si stupisce se un film degli anni '80 non si vede come un film degli anni 2000. La casa produttrice cerca di vendere al meglio un prodotto: il blu-ray col massimo materiale fa davvero faville. Sono molto soddisfatto anche del risultato sui film più anziani, se trattati prima. Ormai ho acquistato una certa sensibilità e io so già a priori come sarà il riversamento in HD avendo visto il film in altri formati. E già in altri formati si vedevano chiaramente tutti i limiti visivi di Donnie Darko.
Non è come comprare il succo di frutta, dove la frutta è il 5% e il resto è colorante e acqua. Il materiale è quello che è. Il massimo che potrebbero fare è scrivere sul retro: "guardate, il master ha dei limiti e la definizione blu-ray potrebbe non arrivare al massimo". Sarebbe comunque il massimo per quel master. E ovviamente non avrebbe senso vendere il blu-ray per poi scrivere che i miglioramenti sono minimi. Se la gente fosse informata valuterebbe prima l'acquisto. Dipende dal consumatore informarsi. Quindi, nel caso di Donnie Darko non si può pensare a un tipo di scorrettezza da parte dei venditori ma di ignoranza da parte del consumatore. I film sono oggetti fatti in pellicola, non sono tenuti ad essere dei perfetti demo per i blu-ray. Si può criticare solo se si ha le prove concrete per entrare nel merito del riversamento.
Del resto, più una tecnologia è raffinata più la conoscenza dovrebbe essere approfondita.
-
Sta a vedere che adesso il consumatore che già fa uno sforzo a capire cosa è 16:9 o 4:3 deve fare un corso di cinematografia e fotografia applicata perchè così se un bd non lo soddisfa sa perchè.
ma per favore
-
Citazione:
Originariamente scritto da william
Posso solo dire una cosa: se è il film che interessa, perché è un cult, questo è il massimo che si può fare a livello qualitativo, sia audio che video. Se si cerca un disco demo, non è certo questo.
scusami però.. questo è il tipo di considerazione che si trasforma in "assist" per tutti coloro che possono (e poi decidono che "vogliono") andare a recuperare online gratuitamente un film (o magari un cd o altro).
il cult movie da vedere (qualsiasi dico, incluso il nostro DonnieD) si recupera facile facile in rete, magari il dvd senza neanche compressione.
il cult movie da vedere in hd invece "dovrebbe" essere qualcosa con un valore aggiunto in termini esperienza audio/video che giustifica la spesa... (e sono comunque in questo caso € 25).
capisco che se più di così non si poteva fare... non si poteva fare.. però a questo punto, compreso il tutto, come dire ... aspetto con grande calma.......
ps
prima di leggere questa parte del 3d e relativi commenti.. casualmente oggi ho visto pochi minuti del video di questo blu-ray riprodotto su una tv alla FNAC ed ho avuto il "sospetto" che qualcosa non quadrasse.. ma ho pensato fosse un problema legato ai settaggi del tv alla FNAC. :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da tagomago71
scusami però.. questo è il tipo di considerazione che si trasforma in "assist" per tutti coloro che possono (e poi decidono che "vogliono") andare a recuperare online gratuitamente un film (o magari un cd o altro).il cult movie da vedere si recupera facile facile in rete
Questo invece è un tipo di considerazione che prende in considerazione una pratica illegale. :rolleyes:
Bye, Chris
-
Io non faccio il moderatore, ma mi sembra che la discussione sia OT. Qui si parla di Donnie Darko, ed esistono almeno un paio di 3d dove scannarci su questa questione.
Da parte mia, non volevo fare sentire in colpa nessuno, ma lo ribadisco una volta per tutte, vale per Donnie Darko come per una valanga di titoli: il bluray, come sistema, è così buono che spesso, spessissimo è di gran lunga superiore, come potenzialità, alla pellicola. Quindi, tranne rari casi di pellicole in 70 mm o cose del genere, si potrà sempre tirare fuori il massimo da una pellicola, ma quanto è questo massimo dipende dalla pellicola e non dal BD. Se io compro una Ferrari, non sempre potrò andare in giro a 300 all'ora. E quando non posso, non è colpa della Ferrari, ma dalle condizioni intorno.
E' evidente che chi pubblicizza la Ferrari (il BD!) non dirà "va a 300 all'ora ma lo potrete provare una volta nella vita". Come ho già detto per altri titoli, basta informarsi nei vari 3d e decidere se comperare o meno un BD che non si reputa migliore del rispettivo DVD, o perlomeno che non vale un riacquisto. Ma di questo non ne hanno colpa la Sony, il BD, le major, i registi "poveri", le produzioni a basso budget o gli studi di authoring.
Donnie Darko, come ho già detto, è stato fatto al meglio (tecnicamente parlando). Si può criticare, e sono il primo a farlo, il fatto che non sia inserita la versione cinema, certo. Si possono criticare gli extra, se non piacciono. Ma io mi chiedo: il film, dove lo avete visto? Al cinema? Allora, per tutti questi film cosa bisogna fare, chiedere indietro i soldi del biglietto perché si vedevano male? Lo avete visto in DVD? La directors cut, in DVD era pessima, addirittura una conversione da NTSC a PAL, difficile che si possa paragonare a questo bluray. E, in ogni caso, già sul DVD si vedeva che il tipo di fotografia non avrebbe certo brillato in HD.
Quindi, se lo si ritiene opportuno, c'è un 3d che si chiama "film di pessima qualità in BD", inseriamoci anche Donnie Darko e per me va benissimo, purché sia chiaro a tutti che non uscirà mai una edizione qualitativamente migliore, perché non esistono i presupposti. Forse, un giorno uscirà una versione più completa, io questo non lo posso dire, ma il master sarà lo stesso, perché è l'unico master in circolazione AL MONDO: ce lo ha mandato direttamente la FOX, e dirò di più: ho una lista di centinaia di correzioni che la FOX ha fatto rispetto al negativo originale (parlo di righe, spuntinature ecc.) per cercare di migliorarlo al massimo. Se volete le pubblico, così ci si rende conto di quanto lavoro si fa per dare un prodotto che sia il migliore possibile.
-
ecco questo post di william che io approvo in pieno dovrebbe servire da base per uno spot sui bd che spieghi in maniera corretta cosa si compra.non lo fanno certo gli spot blu-ray di adesso.anzi spesso alimentano aspettative che alcune volte(ribadisco sino ad adesso poche)possono deludere
-
Ragazzi non ho ancora letto i post precedenti su questo film ma voglio dire anch'io la mia. E' in assoluto il peggior blu-ray in mio possesso (ne ho 80) e confrontandolo con dvd opportunamente scalato dal reon del mio 2500, ho faticato a trovare differenze e direi che siano sostanzialmente identici. Grana a non finire, graffi e spuntinature ovunque, colori slavati e tutto ciò di negativo che vi viene in mente. La scena iniziale del risveglio è inguardabile. Ci sono macchie e un grosso alone nella zona centrale del cielo. Ora non mi venire a dire che l'originale era così perché un restauro era doveroso e l'uscita di questo blu-ray non aveva alcun senso, audio PCM a parte. Sono veramente deluso, anche perché insieme a questo titolo scandaloso ho acquistato anche Highlander, che è meno schifoso ma quanto a qualità gli è solo un pelino superiore. Ma questo è un altro film ed un'altra storia.