Visualizzazione Stampabile
-
Da utente non esattamente utonto, seppur non evolutissimo, concordo con Stealth.
Anche solo per gestire l'evoluzione delle varie versioni dei plugin, Meedio-MeediOS sono un po' un incubo. Il loro potenziale però è di gran lunga superiore agli altri MC disponibili.
Una maggiore consapevolezza del tema "Usability" mi sembrerebbe opportuna per determinare il successo di questo software.
-
Il problema è farglielo capire.
Sarebbe tanto semplice!
Creare librerie da frontend dichiarando i segunti parametri:
-Tipo di dati da processare (audio, video, rss, ecc)
- Il Percorso
- La lingua per il retrive delle info(e in atuomatico scaricare gli Scrapers giusti!)
Poi su un' altra pagina di configurazione impostare tutti i percorsi per es. le cover, le fanart, lyrics, artistbio, ecc.
Un bel servizio che aggiorna i plugin in automatico ed il gioco è fatto.
Anche un sarebbe in grado di configurarlo!
-
La sfortuna, ma al tempo stesso, la fortuna intrinseca di Meedio risiede nell'ampia libertà di esprimersi data allo sviluppatore. Questa "fortuna" ha permesso di non imporre limiti alle capacità del software rendendolo di fatto un sistema "onnivoro" in grado di masticare qualunque cosa. Per contro, la stessa libertà causa notevole frustrazione se non debitamente controllata (sostanzialmente come nella vita reale). Ciascuno ha così "inteso Meedio", ci ha messo del proprio, non si è preoccupato di identificare l'obbiettivo comune, quale fosse l'itinerario da rispettare, semplicemente perché nulla di questo è mai stato definito.
Io credo che la vera cura di Meedio arriverà solamente quando vi sarà una presa di coscienza di questo fatto: basta sviluppo selvaggio ma delle linee guide condivise, fissare degli obbiettivi specifici perseguendoli comunemente senza aver fretta di "mordere" qualunque cosa nel raggio di azione e profonda consapevolezza di cosa significa user experience.
Lo dico perché lo so, lo sono anch'io, tutti gli sviluppatori hanno una mente selvaggia ( :D ) e hanno bisogno di essere diretti, non dico costantemente, ma fermamente facendo ricordare loro quali sono gli obbiettivi, dove non strafare al tempo presente e così via. Ma se son tutti sviluppatori finiamo come finisce Linux, una serie infinita di distribuzioni, pacchetti, GUI e così via, pane per geeks e nerds ma alla fine arabo per gli end users.
Purtroppo questa è la cosa più difficile da realizzare e noto con dispiacere che ancora dopo molto tempo MeediOS, che ne aveva l'opportunità, non si è liberato da questi difetti che lo penalizzano fortemente.
-
Se avessi soldi, ma tanti, me lo farei sviluppare un frontend con l'architettura che dico io! :D
Il problema a lungo termine e che se la comuniti non si ingrandisce, non c'è nuova linfa e prima o poi gli sviluppatori si stufano e non ci sarà più supporto.
-
Ma vedo che gli sviluppatori sono piuttosto masochisti, io non mi preoccuperei :D
Ma il vero motivo è che, alla fine, non c'è niente di meglio là fuori :D
-
Una piccola richiesta d'aiuto.
Mi scarico e installo sull'HTPC MeediOS Ultimate, che dovrebbe essere un po' il pacchetto "all in one" per chi come me non vuole che una versione pronta all'uso da subito, anche se poi configurabile ed espandibile col tempo.
Nell'installazione mi dà qualche problema, perchè un file viene "sequestrato" da un servizio di Meedio (che nel forum è definito perfettamente compatibile e non in conflitto con MeediOS). Vabbè, killato il servizio, l'installazione riesce.
Parto con il MeediOS Configuration, e cerco di popolare una library di film di prova, composta da 4 file.
Il File Importer va a buon fine, il Clean Movie names anche (grazie Dakkar..!), così come il Media Info Importer (ri-grazie Dakkar...!).
A questo punto, la library inizia ad essere popolata, e mancano solo i dettagli. Parto con lo step Import Movie Details.
Con la versione 0.013 alpha del MovieMeeImporter inclusa in MeediOS Ultimate il tutto mi si pianta, dando un messaggio di errore legato al LoaderExceptions; poi, se provo ad andare nelle properties dell'import, e seleziono details setting, mi esce un ulteriore messaggio d'errore: "impossibile caricare uno o più tipo richiesti; per ulteriori informazioni, recuperare le proprietà LoaderExceptions".
Dove sbaglio?
-
L'errore spunto fuori anche a me.
Il problema era che non beccava gli Scrapers giusti.
Prova a cancellare il file di config del moviemee(ora non mi ricordo dove si trova che non ce l'ho sotto mano) e reimpostare gli Scrapers giusti a mano.
Dovresti risolvere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
L'errore spunto fuori anche a me.
Il problema era che non beccava gli Scrapers giusti.
Prova a cancellare il file di config del moviemee(ora non mi ricordo dove si trova che non ce l'ho sotto mano) e reimpostare gli Scrapers giusti a mano.
Dovresti risolvere.
Ehm... proverò, grazie.
-
Ragazzi sono indeciso se passare da meedio essential a meediOS!
Che dite? E' pronto?????
Ho cercato l'estensione per usare i telecomandi tramite interfaccia animax, per capirci con winlirc e ricevitore infrarossi seriale, esiste per meediOS?
Grazie.
-
Io usavo USB-UIRT e ControlMee ma penso di poterne fare a meno ora che ho scoperto EventGhost. Prova a vedere se il tuo ricevitore è compatibile con quel software e dovresti risolvere senza usare Meedio stesso per la gestione del remote.
-
Vai, vai che è pronto!
Ci sono ancora alcuni buchetti quà e la, ma va più che bene grosso modo.
Tra l'altro ora che è più o meno stabile cominciano a farsi rivedere vecchi sviluppatori (es. walt81).
Per quanto riguarda il telecomando vai con EventGhost e non dovresti avere problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
Prova a cancellare il file di config del moviemee(ora non mi ricordo dove si trova che non ce l'ho sotto mano) e reimpostare gli Scrapers giusti a mano.
ho lo stesso problema, ma cosa sono gli scrapers?
-
suppongo che per il retrive delle informazioni usi movie mee.
Gli scrapers non sono altro che dei file in cui sono definite delle regole per estrapolare determinate informazioni da delle pagine web.
Per meedios sono delle dll per xbmc sono xml.
Nel nostro caso quando configuri moviemee per esempio nella parte che fa il retrive dei details tu gli dici di caricare determinati scrapers.
Io per esempio uso lo scraper di dakkar mymovie per alcune info, 35mm per altre e imdb per tutto il resto.
E la stessa cosa vale per cover, fanart e trailer.
In parole povere questi:
http://img683.imageshack.us/img683/8378/scrapers.jpghttp://img683.imageshack.us/img683/s...jpg/1/w656.png
-
beh diciamo che sto tentando il passaggio a meedios, ed avevo capito che l'italian info era stato integrato in movie mee, ma devo aver fatto un pò di confusione.
Và installato manualmente ed inserito nel batch di aggiornamento, giusto?
-
Citazione:
Và installato manualmente ed inserito nel batch di aggiornamento, giusto?
Non ho ben capito cosa mi chiedi! :D
Cos'è il batch di aggiornamento?
C'è tutta una sessione sul forum di meedios dedicata agli scrapers.
Una volta scaricati li metti dove vuoi e al moviemee gli dici dove prenderlo.