Visualizzazione Stampabile
-
Ciao Ciandro, sui cavi di potenza potresti andare su Audioquest oppure Van Den Hul.
Per il resto mi accodo a RossoNero sui consigli dati, il sub da te citato é il mio e io mi trovo molto bene...certo, la fascia é inferiore rispetto ai Sunfire.
Il mio consiglio é di non buttare soldi per fare un upgrade dei surround e di concentrarti sull'amplificazione, per me il vero salto di qualità in HT.
Anche per me l'accoppiata Marantz é eccellente per la sua fascia di prezzo e ti consente di avere un'amplificazione definitiva, visto il budget.
Poi in seguito puoi pensare al resto...
Sul trattamento acustico, io aspetterei di vedere come suona l'impianto nella tua nuova stanza, poi ci penserei eventualmente...tieni conto che il prezzo non é certo popolare se vuoi fare un lavoro fatto bene, con misurazioni, ecc...
Il primo passo che farei é prendere un ampli definitivo (molto meglio se pre e finale, anche sull'usato eventualmente come ho fatto per il finale)
-
Ciao Daniel è un piacere risentire anche te...e complimenti per la tua saletta!
Si, concordo, diciamo che quando sarà tempo (devo ancora trovarla la casa:asd:) vorrei montare il tutto già con i nuovi componenti in modo da fare il lavoro una sola volta. L'accordo con la mia Lei prevede che io ci metta mano UNA SOLA VOLTA...-_-, ma meglio di niente:D
ed effettivamente le m1 non mi hanno deluso per ora, quindi vorrei concentrare i miei sfrorzi su amplificazione sub e cavi.
magari iniziate ad indicarmi alcuni modelli precisi cosi guardo un po';)
Il budget cmq è quello...non potrò sforare di molto..
-
Allora, per i cavi di potenza per me puoi andare tranquillo con i Van Den Hul CS 122, ottimi e abbondanti e soprattutto non costano uno sproposito per quello che offrono.
Per le elettroniche per me Marantz AV7005 (nuovo sui 1500 euro) e finale usato sugli 800 euro; in alternativa integrato TOP di gamma delle solite marche (nuovo o meglio usato, così risparmi un po').
Tieni conto che la soluzione pre e finale é realmente definitiva (soprattutto nel finale) e qualitativamente di molto superiore a qualsiasi integrato di prezzo simile.
E sei a 2300 euro...
Quando metti via altri soldi vai con il sub...poi io passerei a cambiare tv..
Ci sono passato, meglio un upgrade VERO all'anno (o quando si può) piuttosto che la fregola del tutto e subito per poi pentirsi degli acquisti fatti
Il tutto ovviamente imho;)
-
Il sub lo voglio prendere subito...che HT è senza sub? ne sento proprio la mancanza...
Domanda (forse così è più chiaro): un ampli integrato tipo onkyo 906, è adeguato a tirar fuori il meglio da diffusori come le 684? è realmente necessario un pre+finale per quei diffusori?
Tenete conto che non ho NESSUNA intenzione di cambiare il fronte anteriore, dato che fino ad ora non ne ho minimamente sfruttato le potenzialità.
Passare da un denon 2310 a d un 3310 (modelli a caso) non avrebbe senso: in amplificazione voglio fare un bel passo.
Il sub non c'è e quindi serve :D
oltre marantz ed onkyo, che altri pre ci sono a prezzi umani?
di finali buoni anche nell'usato penso se ne possano sempre trovare no?
-
Allora vai di sub e prendi un finale tenendo il tuo attuale sinto come pre (ha le pre-out il 2310, giusto?); poi quando potrai vendi il tuo sinto e prendi un pre dedicato.
Per i tuoi attuali diffusori va benissimo anche un integrato top di gamma (tipo il 906), il punto é che se poi passi ad un livello superiore come le 826 allora pre e finale ti li ritroveresti già e comunque fidati che anche con i tuoi diffusori (che sono di pari fascia rispetto ai miei) pre e finale vanno alla grande rispetto ad un integrato.
Poi dipende da te e da che livello vuoi raggiungere
-
ok ho capito...diciamo che se avrò la reale possibilità andrò di pre+finale. In alternativa un 906 o pari livello sarebbe comunque sufficiente a "spremere" le mie 684.
Per il sub potrei accontentarmi dell'asw 610, e dirottare quello che risparmio rispetto all'hrs8 sui cavi o sull'amplificazione.
Di sicuro la stanzetta sarà molto piccola, quindi non credo che mi servirà un bestione di sub..e mi sa che quiindi il trattamento della stanza o non lo farò o lo farò da me...
-
ah il tv non rientra in questo budget, quindi non pensiamoci (anche perchè il w3000 fa ancora egregiamente il suo dovere). Ma quest'ultimo finirebbe in soggiorno...li ci metterò qualcos'altro.
ps: a cosa serve il processore video? cosa fa di preciso?
-
Carissimo............................. BENTORNATO tra i PAZZI , ti ho pensato qualche giorno fa' e pensavo addirittura che ti fossi cancellato dal forum.
Visto che non postaVi piu' da parecchio tempo :rolleyes:...........................
Per il sub ti consiglio l' OTTIMO paradigm dsp 3200: in home theater e' UNA VERA BOMBA !!! (amo i reflex .................)
IMHO, l' 8 e' TROPPO piccolo x il tuo ambiente................pensaci.
Ciao e buona serata
IVAN
-
Ciao Ivan! :cincin:
Allora...
Citazione:
ti ho pensato qualche giorno fa' e pensavo addirittura che ti fossi cancellato dal forum.
Visto che non postaVi piu' da parecchio tempo :rolleyes:...........................
addirittura :asd: semplicemente sono stato soddisfatto dal mio impiantino e me lo sono goduto
Citazione:
IMHO, l' 8 e' TROPPO piccolo x il tuo ambiente
ancora non esiste, questo ambiente :asd:
cmq preferirei rimanere su un cassa chiusa, per i miei gusti preferisco un suono meno d'impatto e più amalgamato al resto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ciandro81
ps: a cosa serve il processore video? cosa fa di preciso?
In pratica toglie almeno un velo all'immagine...inoltre consente una taratura pressoché perfetta del pannello raggiungendo risultati clamorosi...sia con SkyHD che con i Blu-Ray che con la ps3...la differenza ti assicuro che é veramente notevole
-
Ma lo hai fatto fare a qualcuno o l'hai fatta tu la calibrazione?
Quanto costano?
Tra l'altro dovrei aggiungere anche un nuovo lettore BR, la ps3 come lettore ha fatto la sua era...me ne consigliate uno buono?
-
Fatta fare, non avrei avuto la minima competenza...
Per il lettore BD dipende tutto da quanto ci vuoi spendere e se ti serve anche per le uscite analogiche
-
mmm ok
Per cosa dovrei considerare le uscite pre? Se andassi un integrato top o su pre+finale mi auguro che il lavoro di decodifica lo svolgano più che bene no?
Boh, tra i più noti leggo Oppo e Cambridge come lettori BD, che cifra devo considerare? penso siano lettori al di sopra di ogni sospetto
-
L'Oppo 93 costa sui 600 euro...é un ottimo lettore da tutti i punti di vista.
Se vai su integrato di ottimo livello o pre+finale puoi sicuramente risparmiare qualcosa sul lettore BD e collegare il tutto in hdmi, in modo che la decodifica la faccia l'integrato o il pre.
Comunque stai mettendo troppa carne al fuoco, devi fissare delle priorità e andare su quelle
-
eh come ti ho già detto dovrò fare tutto in una volta...già son felice di aver strappato questo di accordo:asd:
Cmq la casa ancora devo trovarla, di tempo ne ho assai per metter via i danari necessari.
L'upgrade che ho in mente prevede:
-Amplificazione
-Sub
-Cavi
Posso pensare anche a:
-Lettore
-Processore
se il budget lo permetterà. Diciamo che x la parte video posso pensarci dopo, ma la parte audio dovrà essere "fatta e finita" una volta arredata la stanza.
Ricapitolando
-Sub ASW 610 €500
-pre+finale (onkyo-marantz) Quanto costano?
-Cavi € 300 bastano?
-lettore € 500 o meno?
Se invece optassi per un sinto top (usato..tipo 906) me la caverei con molto meno