Visualizzazione Stampabile
-
Concordo un po' con tutti, il video è strepitoso, un altro film demo per sfruttare pienamente le capacità del vostro home theater.
L'illuminazione interna a tendenza a mettere in ombra i visi ed effettivamente come dice VickPS da questa sensazione di contrasto basso, ma è una scelta interessante, la scena in controluce dove Daisy balla sul palco del gazebo è stupenda, affascinante. Le scene esterne sono bellissime con dei colori stupendi (Daisy che esce dell'acqua, il tramonto padre/figlio)...
L'audio è perfetto (a parte la voce dell'anziana Daisy...), le musiche sono belle. La scena della battaglia sul mare ha un ottimo audio, i dialoghi sono sempre molto chiari.
Il film in se stesso è "quasi" uguale a Forest Gump (Capitan Dan, il leitmotiv sulla vita, la scoperta del mondo, la guerra ecc...) purtroppo il fantasma del suo illustre predecessore toglie un po' di magia e di bontà all'insieme.
La storia di Benjamin è uguale a la storia di Rachel nel capolavoro assoluto di Dan Simmons "Hyperion", quindi concludo con questo consiglio se non avete letto "Hyperion" correte subito a comprarlo e spegnete per una settimana i vostri impianti per approfittare di questa opera magistrale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salamandre40
La storia di Benjamin è uguale a la storia di Rachel nel capolavoro assoluto di Dan Simmons "Hyperion"
Ottima segnalazione, ma il film comunque non si ispira certo ad Hyperion giusto per il fatto che Benjamin Button è stato scritto nel 1922 e Hyperion nel 1989
-
Grazie per l'informazione!