ok visto. Ma poniamo che nello slot monto un lettore bluray (quindi occupo uno dei due collegamenti SATA), c'è modo di collegare all'altra SATA un HDD da 3,5" (anche tenendolo esternamente al popcorn)? o sono costretto a collegarlo via usb?
Visualizzazione Stampabile
ok visto. Ma poniamo che nello slot monto un lettore bluray (quindi occupo uno dei due collegamenti SATA), c'è modo di collegare all'altra SATA un HDD da 3,5" (anche tenendolo esternamente al popcorn)? o sono costretto a collegarlo via usb?
Più indietro qui c'è scritto questo... ;)
[QUOTE=pippolo66]1) nel c200 è presente un spazio interno per un disco sata da 2,5 e poi' c'e' il bay da 5,25 in cui puoi inserire un disco da 3,5 oppure un dvd oppure un BR. Si mormora che addirittura si possano montare 2 hd da 2,5 interni e un dvd/BR di tipo slim.
... se hai guardato bene, lo slot davanti è 1 solo.... il tizio spiega quasi chiaramente che o ci metti un lettore o ci metti un HDD ;)Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
... infatti se noti le immagini vedi chiaramente che lo slot da 5.25" ha un frame inserito che fa da addattatore all' HDD che il tizio del video tiene in mano o lo rimuovi del tutto e ci metti il lettore (un pò come succede con gli slot dei lettori di FDD nei nuovi case da pc).
si ok, il mio dubbio era se è possibile sfruttare l'altro collegamento SATA (teoricamente destinato ad un 2,5") per collegarci invece un 3,5", anche a condizione di far uscire il cavo sata dal popcorn e collegarlo direttamente all'HD (magari messo in un box esterno). Questo per evitare di collegarlo via USB che non offre sicuramente la stessa banda.
Ho dato credito al commento per quella "e", che presupponeva che fosse possibile installare entrambi, ma anche in virtù del grande spazio che sembra poterci essere nella metà sinistra dello scatolotto. Non credo che la scheda madre sia enorme, considerato il chip impiegato, la memoria e così via. Forse un hd da 2.5 da qualche parte, dentro, potrebbe starci... Quanto al tizio del filmato non si capisce praticamente niente di quello che dice: si può intuire qualcosa, ma mi sa che non sono molto perspicace...:D
@ zLaTaN_85
... se devi fare una modifica allo chassis x "tirare fuori la presa", te ne frega poco dello spazio interno ;)
... dentro se l'hanno strutturato in un certo modo e hanno scritto quelle cose..... un motivo ci sarà di sicuro ;)
@ adslinkato
... l'hardware sarà in formato "mini ATX" o simile..... cmq sta di fatto che non è una astronave che puoi metterci dentro un NAS.
... il brutto di quel filmato è che il tizio non apre lo chassis e non si vede un caxx di com'è fatto dentro :(
vabbè aspetterò che qualcuno di noi lo abbia in mano per capire meglio come operare :D
cmq io volevo piazzarci un lettore bluray e un HDD da 1 o 2 Tb quindi per forza di cose un 3,5" ;) in questo modo risparmierei qualcosa non dovendo acquistare pure un lettore BD dedicato, sempre sperando che mi offra le medesime prestazioni in campo bluray
... non so se sarà fattibile entrambi, cmq sulla carta sembra un'ottimo prodotto.... bisogna aspettare che qlc faccia un test serio e dove si vede com'è fatto dentro.
... occhio che i 2TB soffrono di qlc problemino al firmware... specie i Seagate.
... io resto sempre convinto che invece di mettergli un HDD interno e farlo scaldare di +, meglio usare la rete LAN per i file da visionare (così ti eviti di doverli copiare ogni volta e li tieni solo sul pc finchè ti servono ;) ).
si ma usare la rete LAN significa tenere acceso il PC o comprare una periferica che faccia da HDD di rete, in ogni caso un componente in più. A sto punto collego il PC direttamente alla TV senza comprare il popcorn... il mio obiettivo è invece avere un dispositivo unico più contenuto e con consumi ridotti rispetto al PC. Che poi scaldi di più poco importaCitazione:
Originariamente scritto da ais001
"Che poi scaldi di più poco importa"
... questo allora risolve il problema ;)
dopotutto è progettato per contenere HDD quindi non vedo dove sia il problema :p
... che l' HDD con le temperature si rompe + facilmente :D
fortunatamente mai rotto un HDD in 15 anni di PC speriamo che continui così :D
Beh, vogliamo poi parlare dei limiti che ha una connessione LAN ?
Per non parlare poi della grande comodità di avere un dispositivo dedicato ai contenuti in Full HD ... :eek:
Sono in trepidante attesa ....
su bow lo danno disponibile su richiesta, qualcuno ha provato ad ordinarlo ?