Visualizzazione Stampabile
-
Il 16GB senza contratto costa esattamente come il modello precedente a 16GB senza contratto, e comunque ha un hardware più potente.
E' solo stato aggiunto il 32GB, ma non è che ora un telefono se non ha 32GB non va bene, le applicazioni e le foto portano via pochissimo spazio, 32GB servono solo se uno ha moltissime canzoni, e comunque anche con 16GB ce ne stanno parecchie.
E, ricordo, l'aggiornamento all'OS3.0 è GRATIS per tutti i possessori del vecchio modello, che comunque va ancora benissimo.
Non è che sia così comune nel mondo dei cellulari, avere un aggiornamento che, a parte le differenze hardware (cpu, bussola e videocamera migliorata), permette comunque di avere sui vecchi modelli le stesse funzioni dei nuovi.
-
straquoto alla grande. aspetto in glora il 3.0 sul mio "vecchio" 3G...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Curiosità : hai un nome ? Perchè chiamarti Gatta mi sembra ... boh ... strano ... puffina ... peggio .... :P ..... tutto insieme troppo lungo ..... insomma .... come ti chiami ? :p
So che non è elegante auto-quotarsi, ma forse ti è sfuggito questo punto Gattapuffina .... grazie.
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Il 16GB senza contratto costa esattamente come il modello precedente a 16GB senza contratto.
In realtà ad oggi circolano "voci" che danno il 16GB a €599 ed il 32GB a €699.
Speriamo che siano false come la maggior parte delle altre voci che hanno preceduto il lancio del 3G S.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
So che non è elegante auto-quotarsi, ma forse ti è sfuggito questo punto Gattapuffina ....
Molto semplice, avevo una gatta che si chiamava puffina...ha vissuto per ben 23 anni :)
Preferisco usare un nick, perchè mi arriva troppo spam se uso il mio nome/email normali.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
In realtà ad oggi circolano "voci" che danno il 16GB a €599 ed il 32GB a €699.
Appunto, è lo stesso prezzo del precedente modello. Ricorda che stiamo parlando di prezzo senza contratto. Il 16GB senza contratto è sempre costato 599.
I prezzi con contratto saranno sicuramente molto più bassi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Preferisco usare un nick, perchè mi arriva troppo spam se uso il mio nome/email normali.
Complimenti per la micia allora ... davvero molto molto longeva .....
Era per chiamarti direttamente, che ne so (invento) Carlo quando si parla assieme. Ho notato che sei parecchio attivo e mi capita di incrociarti ogni tanto, non era per farmi i fatti tuoi o per farti mandare spam a manetta :D
Solo per creare quel pelo di "complicità" in più che è solita arrivare nel forum dopo qualche periodo di frequentazione comune ... tutto qui.
Sarà mica il mistero di Fatima, no ?? :D :D
-
mah speravo in un ridimensionamento dei prezzi, invece mi sà che aumentano, avevo fatto un mezzo pensiero, con questi prezzi mi sa che mi passa anche il mezzo:p . sarà tecnologico, sarà stiloso, sarà apple, sarà quel che sarà, ma 600 euro per un telefono mi sembrano un pò tantini :( in questo periodo.
detto da un fan di apple!
P.S. idem negl'altri prodotti della mela: coi prezzi dei computer che applica apple, è un istigazione :D a comprare un pc winzozz:rolleyes:
-
Ragazzi, purtroppo la realtà supera ogni più nefasto rumor: :(
16GB 619 Euro
32GB 719 Euro
Sia con Vodafone che con Tim.
Ed il cartello è servito! IMHO è una vera vergogna approfittarsi degli appassionati per far salire il prezzo a questi livelli in maniera immotivata costringendo in tal modo a vincolarsi a loro per non svenarsi.
-
sai se si prendono dei "rischi" vendendolo "sotto" prezzo ma legandolo ad un contratto probabilmente cercheranno di "riprendersi" i soldi anche in altra maniera
ciao
igor
ps: si chiamano leggi di mercato, spendi meno per un verso e spendi di "più" per un altro, io da parte mia ti dico che spendo 30 euro al mese per 24 mesi ed ho un iPhone (quello vecchio) e 1 giga di traffico al mese, tutto compreso, mi sembra un ottimo compromesso!
-
ciliegina sulla torta:
il Presidente di Sega of America ha lasciato la compagnia per andare a lavorare in ngmoco che è una delle software house astro nascente del panorama iPhone/iPod touch, mi pare che il futuro della piattaforma nella sua veste ludica sia sempre più radioso
ciao
igor
ps: qua il link alla notizia
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Il 16GB senza contratto è sempre costato 599.
Veramente era 569 euro ----> http://www.telefonino.net/Apple/Noti...ufficiali.html
----> http://www.theapplelounge.com/wp-con...o-voda-big.jpg
Cmq i prezzi adesso sono totalmente fuori mercato...
Come già segnalato , ecco i prezzi ufficiali tim
http://www.tim.it/consumer/c365/i701...ello3libera.do
-
Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Ed il cartello è servito! IMHO è una vera vergogna approfittarsi degli appassionati per far salire il prezzo a questi livelli in maniera immotivata costringendo in tal modo a vincolarsi a loro per non svenarsi.
ci fosse almeno un contratto dati flat a buon prezzo mi abbonerei anche... ma i contratti che propongono sono al limite della truffa...
detto questo se non comprerò l'iphone vivrò bene ugualmente, sinceramente non capisco tutto questo astio per i prezzi quando Nokia è da anni che propone i modelli di punta attorno a quelle cifre... nessuna ci obbliga a comprare sto iphone, ma si sa che il 90% delle persone lo prende solo perchè è di moda e si svenerà pur di averlo :rolleyes:
-
Vi sarei grato se evitassimo di ricominciare con le stesse (identiche) polemiche già espresse (parola-per-parola) all'uscita dell'iPhone 3G.
Dovremmo tutti aver capito che questa è la politica commerciale che Apple+TIM+Vodafone vogliono fare (e fanno) in Italia.
Poi ognuno è libero di scegliere come spendere (o buttare) il proprio denaro.
Intanto attendiamo le prime settimane, e come già successo due anni fa ci saranno le prime offerte in bundle, o altro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da zLaTaN_85
ci fosse almeno un contratto dati flat a buon prezzo mi abbonerei anche... ma i contratti che propongono sono al limite della truffa...
Guarda che anch'io all'inizio pensavo che ci vorrebbe una flat ma, a parte che dopo pochissimo 1GB al mese è stato aggiornato a 2GB al mese, e comunque 2GB, per un telefono, sono TANTISSIMI.
Io ce l'ho da Settembre dell'anno scorso, e non sono riuscito ancora a consumare neanche 1GB IN TOTALE, figuriamoci al mese...e ce l'ho sbloccato, per cui posso fare già il tethering, e l'ho usato quasi sempre così.
L'unico modo di riuscire a consumare 2GB al mese, sarebbe usarlo in tethering con il P2P, e sappiamo benissimo cosa succederebbe in Italia se offrissero una tariffa flat: la gente ne abuserebbe, e la connessione diventerebbe inutilizzabile per tutti (le frequenze radio sono LIMITATE!!), si rischiederebbe di non riuscire a telefonare, perchè stanno tutti scaricando...
Negli USA c'è la Flat, ma perchè la copertura 3G è molto scarsa confronto all'Europa, mentre in compenso c'è una buona copertura wi-fi, per cui la flat non viene comunque sfruttata, o perchè sei in wi-fi, oppure perchè in Edge con una flat ci fai ben poco...