Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
...non credo che si possa o debba giudicare un bd confrontandolo con il dvd.
Invece ritengo che il metodo del confronto o paragone sia l'unico valido per esprimere un giudizio obiettivo che non tenga conto delle preferenze personali. Ad oggi, il confronto possiamo farlo solo con il corrispettivo in DVD. Se la differenza è poca o nulla (es. Fuga da New York) allora abbiamo un problema, altrimenti senza confronto si giudica il film in se e non la trasposizione BD e di qui a definire "scadenti" (come nel msg che ho quotato) le versioni BD, mi consentirai, ce ne passa ...
-
Allora,io ho un tv Full Hd 37 pollici LG.
Non posso confrontarlo col dvd perchè x men 1 in dvd non c'è l'ho.
Mentre ho appena fatto il confronto con X men 3 visto che ho anche il dvd.
La differenza su questo è moltissima,in confronto il dvd lo trovo sporchissimo e scadente.:p
-
@lokutus2k-ma infatti secondo me questo cofanetto non è affatto scadente (magari fossero tutti così...come minimo).però se togli l'anomalia di fuga da N.Y. ogni confronto con il dvd fa uscire vincitore il bd (come ovvio ).invece secondo me il bd bisognerebbe valutarlo per quello che dovrebbe essere (e spesso molti se lo scordano)ALTA DEFINIZIONE...il che vuole dire dettaglio maggiore nitidezza maggiore campi lunghi dettagliati...dettaglio microfine ...tridimensionalità....insomma tutte quelle componenti che fanno del bd un supporto hd.poi anche io non resisto a fare il confronto con il dvd...spesso quando a una prima occhiata del bd non sono particolarmente contento.ma questa è un'altra cosa secondo me
-
Diciamo tutti la stessa cosa...chiaramente il dvd è l'unica cosa con cui possiamo fare un confronto e chiaramente non è però l'unico elemento da considerare...;)
su discorso hd ready/full mi sono già espresso in altri 3d...un dvd esce malissimo su un full(indipendentemente dalla grandezza..è l'upscaling che lo rovina) e quindi il paragone perde significato..
detto questo siamo tutti più o meno esperti da ricordarci che la risoluzione è importante sempre e solo in base alla distanza di visione...ad occhio e croce,salvo che l'occhio umano improvvisamente non abbia subito mutazioni genetiche(:D :p ),su un 32" per notare differenze qualitative fra full e hd ready legate alla risoluzione bisognerebbe stare a poco più di un metro di distanza...
chiaramente invece un confronto dvd/bd mostra notevoli differenze per l'upscaling più massiccio sull'immagine dvd...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
su un 32" per notare differenze qualitative fra full e hd ready legate alla risoluzione bisognerebbe stare a poco più di un metro di distanza...
vd...
sei stato anche troppo generoso.per me fai fatica a vedere differenze anche a 30 cm con un 32"....:D
-
effettivamente si..chiaramente si iniziano a vedere le differenze,ma per essere marcate bisogna essere ancora più vicini..
il problema imho è che non si considera che generalmente molti full hd sono anche migliori come televisori(contrasto,luminosità,pannello..)e quindi non si paragonano prodotti di medesima fascia..comunque siamo ot..
io ho visionato gli x men sia sui miei vpr hd ready che sui miei 2 display 50"(uno full e uno hd ready-tutti panasonic e tutti plasma) e al di là delle differenze di impianto,siamo lontani dai corrispettivi dvd e siamo soprattutto su ottimi bd..ne facessero di più così...anche il cofanetto in se non mi dispiace..ero stanco delle maledette amaray blu nello scatolo di cartone..mi sanno tanto di presa in giro....:rolleyes:
ps-se vi chiedete perchè li ho visti su tutto i miei impianti è perchè lo faccio ogni volta che pago un sacco di soldi...:p
devo essere sicuro che ne è valsa la pena:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
...molti full hd sono anche migliori...
Pe amor di verità, avendo visionato il cofanetto sull'attuale sony 32" full hd, che sul vecchio sony 32" hd ready (ceduto amio cognato) emerge per il cofanetto medesimo:
1) miglior visione assoluta del full hd entro 2 metri e mezzo;
2) strabiliante visione entro il metro e mezzo, anche poco di più, raccomandato dalla casa;
3) contrasto - luminosità ed immagine superiore con il nuovo lcd a prescindere;
4) superiorità netta di visione molti bd, soprattutto warner e (talvolta) sony, a favore nettissimo del full hd;
5) cofanetto apprezzabile, in video e comunque pur tra differenze, anche in hd ready;
6) nessun segnale, in entrambi i casi, di video carente: in full hd tuttavia è, che lo vogliate o no, un altro pianeta. ;)
-
come volevasi dimostrare non è questione di risoluzione,ma di prodotti di fascia differente...;)
daltronde la matematica non è un'opinione..la differente risoluzione non può essere percepita sopra il metro e mezzo di distanza...il resto lo fa lo schermo con le restanti caratteristiche(per questo un full è sempre meglio di un hd ready,salvo che non si guardino solo dvd)
quindi sia chiaro gu61 io ti credo completamente(la penso come te);)
solo ci tengo a sottolineare che "spesso" è legato ad altri fattori(differenti dalla risoluzione)..e lo faccio perchè non ci si illuda che un full di fascia bassa sia sempre superiore ad un hd ready di ottima qualità..
ps-gu61 fatti un plasma..non tornerai più ad un lcd..:D :p
chiuso ot
sono anche felice che abbiamo tutti la stessa opinione sul cofanetto..per quanto costa,almeno questa volta,sono contento...attendo di vedere il nuovo capitolo a quanto me lo vendono singolo..:rolleyes:
-
ESATTO.il secondo tv è meglio del primo.la risoluzione maggiore non c'entra niente con la migliore visione (tranne che a un metro...anche meno dal video).quindi hai solo (e mica è poco) un tv + performante ma non per la maggiore risoluzione.
Citazione:
ps-gu61 fatti un plasma..non tornerai più ad un lcd..:D :p
chiuso ot
straquoto!!!!
-
Allora ... una domanda ...
Ho cominciato a vedere il primo ieri sera ..... ma:
E' la versione Normale o c'è anche la X-Men 1.5 ? ? :confused:
Se c'è Non sono riuscito a trovare il modo di farla andare .. :rolleyes:
Tra gli Extra c'è un'opzione Enhached che abilita scene tagliate ma queste poi Non sono automatiche come nel seemsless branching ma vanno richiamate al momento che appare il simbolo X cerchiato sullo schermo ... con tempi di attesa e cambio di risoluzione a 480p :incazzed:
Insomma una Porcata !!! :Mad:
Ma la versione 1.5 che ho sul DVD Doppio Disco che fine ha fatto ??? :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
.....
Ma la versione 1.5 che ho sul DVD Doppio Disco che fine ha fatto ??? :eek:
Nessuno sa qualcosa ??? :rolleyes:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=100
O mi sono perso io qualcosa per strada ??? :eek: :confused: :confused:
-
Confermo quanto hai detto tu sulle modalità d'inserimento delle scene aggiuntive, per il resto non so dirti non conoscendo la dvd 5.1: l'audio, a quanto ne so, dovrebbe essere analogo.
La versione bd, come ho rimarcato insieme ad altri, comunque mi piace non poco.:confused:
-
In realtà l'1.5 del Dvd era solo un gruppo di scene eliminate che come nel BD non si inseriscono nel film in seamless branching ma scene degli extra verso cui il lettore "salta" nel momento opportuno.
Quindi il metodo che descrivi sopra è quello che che cercavi , mal implementato come mal implementato è anche stato sul Dvd (li le scene passano da anamorfico a letterbox)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
... (li le scene passano da anamorfico a letterbox)
Si ma sul DVD io partivo con la 1.5 e le scene aggiuntive rimanevano a 576i "entrando" al volo .... anche se diventavano LetterBox ;)
Sul BD, invece, NON solo le devi richiamare premendo la X al momento giusto .. :rolleyes: MA poi ... ora che "carica" la risoluzione 480p ... schermo Nero e almeno 10 secondi di attesa ... :mad: idem quando ritorna al 1080p .. :mad: e comunque NON mi puoi mettere scene aggiuntive a 480p in mezzo al 1080 ! :incazzed: è DA CANI !!! :mad:
CHE PORCATA !!! :O
-
Ma visto che non è stato pubblicato come "X-men 1.5" e le scene extra entrano cosi' non è grave (fastidioso si, ovvio), lo sarebbe se avessero pubblicizzato l'uscita con doppio montaggio, come ad esempio sul BD di Spider-Man 2 tanto per dirne uno, li si che sarebbe stato assurdo.
Imho si tratta solo di una fruizione di un extra implementata molto male, tanto valeva che le avessero lasciate appunto nel menu degli extra come succede spessisimo con le scene tagliate