Non so nemmeno se il film "risolve" realmente 4k di risoluzione; comunque la MGM ha cannato praticamente tutte le uscite di Leone finora. Per me l'edizione italiana MHE è praticamente insuperabile anche per il perfetto lavoro filologico a monte...
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno ragazzi
qualcuno di voi ha acquistato il bd della 01? Posto che il video sia il medesimo della MHE vorrei sapere cosa ne pensate dell'audio.
Questo e' l'unico bd della trilogia che mi manca e ho sempre aspettato ad acquistarlo per il fatto che fosse in mono (per quanto lossless). Stereo non e' una rivoluzione ma per quanto mi riguarda e' il minimo sindacale accettabile per un film in bd.
Se non erro pero', all'epoca dell'uscita dell'edizione MHE William disse che c'erano state difficolta' con la traccia audio, in quanto il materiale di partenza era veramente scarso, quindi bisognava accontentarsi del mono.
Oggi da dove esce questa nuova traccia stereo?
grazie :)
non posso darti delucidazioni sui materiali di partenza però posso dirti queste cose :
http://www.imdb.com/title/tt0059578/...ef_=tt_dt_spec
l'audio originale di per qualche dollaro è mono (scheda tecnica di imdb voce "sound mix") pertanto a mio modo di vedere le cose qualsiasi uscita digitale (dvd,laserdisc,bluray) dovrebbe e deve (parere mio) rispettare questa opzione (ossia l'audio originale mono)...quindi sembrerebbe che il bluray mondo abbia la traccia originale (dico sembrerebbe perchè non ce l'ho,ho solo il dvd e credo che li la traccia sia stereo e un orribile parere mio 5.1 che era parecchio metallico e finto)...tutte le altre tracce che troveresti in più riespetto all'audio originale (mono in questo caso) io le considero degli extra fatti magari per attirare gli appassionati dell'audio 5.1...non so quali siano le tecniche per ottenere un audio dts 5.1 però so che a volte sono stati commessi degli errori incredibili nel passaggio da una traccia stereo o mono che sia a una traccia 5.1 (tipo battute mancanti,voci metalliche etc) per cui non credo che dovresti essere scoraggiato dall'acquisto del bluray della mondo con la sua semplice traccia monofonica(originale)...benvengano i lavori fatti a regola d'arte (per un pugno di dollari rhv con una traccia 5.1 accanto alla monofonica) però non tutte le case si comportano e lavorano allo stesso modo.
Grazie per le delucidazioni filologiche. :)
Ma come ho gia' detto non acquisto un blu ray se non sono soddisfatto anche della parte audio.
Nella prima pagina di questo 3d William ha spiegato i motivi di questa traccia mono.
Se tutti e 3 I titoli fossero in mono lossless li accetterei per come sono ma "Per un pugno di dollari" e in particolare (in quanto sempre edito da Mondo) "Il buono il brutto e il cattivo" hanno ricevuto un netto miglioramento della colonna sonora. :cool:
A suo tempo ho deciso di non acquistare "Per qualche dollaro in piu'", sperando in una eventuale riedizione con upgrade audio.
Ora questa nuova edizione 01 ha una traccia stereo lossless, che personalmente potrebbe garbarmi se realizzata come si deve. Ovviamente resta la curiosita' di sapere da dove sia uscita, se da quella vecchia mono o da un lavoro totalmente nuovo.
Ma prima vorrei trovare qualcuno che ha testato il BD :D
Con le immagini di Nick, ho creato delle GIF per avere un confronto istantaneo..
http://i63.tinypic.com/2rcsftf.jpg
http://i66.tinypic.com/2i1kpzc.jpg
http://i66.tinypic.com/r89hly.jpg
http://i66.tinypic.com/n54k9l.jpg
http://i67.tinypic.com/2q3rwbt.jpg
http://i66.tinypic.com/29ktk54.jpg
Come ho scritto nell'altro thread per me meglio la eagle il mondo mi sembra che ha piú i colori da video che da film western poi ognuno ha il suo pensiero.
come detto e ribadito nell'altro thread continuo a pensare che si tratti del medesimo master con diversa color correction, gamma e con migliore encoding (il bitrate video è quasi il doppio). sul diverso AR non c'è possibilità di raffronto in quanto non è stato preso il medesimo fotogramma. peccato solo per il nero alto, ma in movimento tende a notarsi di meno. cmq master nuovo o no io preferisco la versione eagle rispetto alla mondo.
Marco può anche essere che sia così come dici tu non lo metto in dubbio, ma mi sembri troppo radicale sul fatto che ad AR diversi nelle varie edizioni in BD corrispondano master diversi (chiariamo subito che per master io intendo il prodotto di una determinata scansione della pellicola, non il suo rimaneggiamento successivo)... giusto per fare un esempio, ma ce ne sarebbero molti altri, questi secondo te sono due master? eppure l'AR è lievemente diverso e il grading pure:
http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...106167&i=0&l=0
In questo caso pero' non e' tanto diverso l'AR quanto proprio il framing dell'immagine, come anche nell'esempio che hai fatto riguardo a Kill, Baby... Kill! l'AR e' quasi identico, pero' l'immagine e' meno zoomata sull'arrow. Quindi, si, secondo me anche in quel caso si tratta di due master diversi. Altrimenti per quale motivo modificare il framing se il master e' lo stesso?
Lo scan di Operazione Paura è stato fatto nel 2014 dalla Cineteca Nazionale, il cui sito recita testualmente:
Operazione paura
Mario Bava (1966)
Il restauro digitale a 2K è stato realizzato in collaborazione con l'avente diritto Euro Immobilfin, che ha messo a disposizione il negativo originale del film. Il restauro è stato effettuato presso il laboratorio Eurolab‐ Cinema Communications Services di Roma.
Partner: Euro Immobilfin
Presentazione: 9a edizione del Festival Internazionale del Film di Roma.
lo trovi qui:
http://www.fondazionecsc.it/context....LINK=79&area=6
il master è quello ed è stato usato da Koch per l'edizione tedesca, da Arrow per quella inglese e da Kino per quella USA (quest'ultima la peggiore a livello di color grading oltretutto: http://www.dvdbeaver.com/film6/blu-r...ll_blu-ray.htm).
ognuna di queste tre l'ha poi encodata autonomamente (per dire Koch ha messo i credits tedeschi in apertura). Arrow quando fa eseguire degli scan nuovi (vedi Phenomena per esempio) lo dice sempre nelle descrizioni dei suoi dischi sul sito, la formuletta è "Brand-new 4K restoration from the original negative, produced by Arrow Films exclusively for this release". nel caso di Kill baby kill invece ci si è limitati al più tradizionale: "Restored 2K high definition digital transfer". 2K come la descrizione che abbiamo trovato sul sito della Cineteca Nazionale. poi, dirti perché ci siano dei framing lievemente diversi non ho idea, ma questo non deve far pensare che si traduca necessariamente ogni volta in master differenti.
Scusa marco ma io do ragione a barrett anche c'era una volta in America aveva lo stesso master ma il Warner era 1.78 invece l'eagle é 1.85 dipende come ci lavorano secondo me. Su per qualche dollaro in piú come detto non ne verremo mai a capo ufficialmente é un nuovo restauro del 2014 visti anche i crediti prima dell'inizio del film poi a me non sembra nuovo la penso come barrett. Ripeto se scansioni gli altri due della trilogia a 4k perché questo a 2k? Secondo me se hai lo scanner a 4k usi per tutti lo stesso metodo di lavoro per questo quel 2k mi fa pensare alla vecchia scansione tutto qui.
In quel caso però è diverso l'AR e sappiamo che Warner aveva l'abitudine di utilizzare l'1.78 al posto dell'1.85, ma in quel caso si vede che il master è lo stesso anche perché ho fatto direttamente io gli screenshot delle 2 edizioni e il framing è identico.
Un altro modo con cui mi accorgo di probabile master diverso è quando gli screen catturati non sono esattamente allo stesso frame, e nel caso di C'era una volta in America gli screen si catturano agli stessi identici frame.
Gli screen di Per qualche dollaro in più non li ho catturati io, quindi non so se sono allo stesso frame, però il fatto che il framing (non l'AR, ma la posizione dell'inquadratura per farti capire) è diverso mi fa pensare ad un master diverso.
E' probabile che abbia ragione Barrett, ma quando avrò il BD Eagle e avrò fatto gli screenshot potrò averne la certezza. Quello che mi crea dubbi è anche il fatto che le immagini sono molto diverse e mi sembra difficile che una differenza così grossa, anche nei dettagli, sia dovuta soltanto ad interventi su color grading, contrasto e gamma.
Potrebbe essere perché la durata del film varia visto che l'introduzione con le scritte sui restauri e' diversa quindi cattura in modo diverso gli screen? In teoria si il restauro come ho scritto e' nuovo del 2014 e fa parte dei restauri della trilogia del dollaro. Io vedendo poca differenza non sono convinto che l'abbiano fatto ma usato il vecchio master probabilmente sbagliando vista la pubblicita' fatta sui restauri e visto che non penso la cineteca si inventi un restauro finto. Quando ti arriva facci sapere.