Non ne ho, mai, dubitato neppure per un attimo...;)
Visualizzazione Stampabile
Non ne ho, mai, dubitato neppure per un attimo...;)
Secondo me i dubbi potevano esserci..non ho avuto modo di vedere il bd,ma se tutti sono concordi nel rilevare una certa morbidezza non vedo cosa ci sia di male a porsi delle domande...anzi,solitamente è un pregio...se non lo facessimo saremmo degli sciocchi visti i prezzi che paghiamo:O
Capisco questa osservazione, pero' controbatto aggiungendo una questione che pone un altro punto di vista:Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
se ormai con circa 700/750 BluRay usciti in Italia circa una decina ha errori che snaturano il film, allora perchè mai quando uno vede qualcosa che gli fa storcere il naso deve essere dubbio di errore o fregatura? la percentuale è cosi' bassa che ormai il discorso mi sembra molto ben inquadrato verso un approcio di cataloghi con dischi realizzati come devono essere realizzati, invece ogni volta ci si ritrova a dire pero'... ma... forse... perchè...
Cito i casi piu' "famosi" fra i dibattutti
300 fa schifo! Ah no scusate, falso allarme
Dracula fa schifo! Ah no scusate, falso allarme
Eyes Wide Shut fa schifo! Ah no scusate, falso allarme
Frankestein JR fa schifo! Ah no scusate, falso allarme
Vivere e morire a Los Angeles fa schifo! Ah no scusate, falso allarme
Miami Vice fa schifo! Ah no scusate, falso allarme
e cosi' sempre via titolo su titolo a pensar che ogni volta ci sia un errore o una boiata perpetrata a nostro danno.
Ve l'hanno mai raccontata la storia del ragazzo che grida sempre "al lupo! a lupo!" e accorrono i soccorritori ogni volta per falsi allarmi e poi quando il lupo arriva veramente nessuno arriva piu' alla richiesta di aiuto?
Imho si rischia di finire li senza ragion veduta e il forum perde punti in uno dei momenti di maggior aiuto fra gli utenti iscritti e quelli che leggono per farsi un' idea (se vedete i numeri di lettura dei vari post ci sono una marea di persone che leggono senza essere iscritte oppure senza scrivere).
E poi abbiamo ampiamente dimostrato che quando i magheggi, le furbate, le schifezze poi escono sul mercato queste non le lasciamo mica passare, siamo puntualmente e giustamente impietosi, e pur semplici appassionati/hobbysti facciamo qualcosa di utile per tutti, sia per chi guarda/compra film per puro entertainment, chi per collezionismo, chi per passione etc etc etc
Io sono quà perchè AMO IL CINEMA e dopo anni a comprare film su film su film (centinaia di vhs, centinaia di dvd, ora una collezione di bluray via via sempre piu' crescente) che erano solo un approssimazione dell'opera ora abbiamo un formato che ci da oltre l'insperabile in ambito domestico e tanto abbiamo e godiamocene perchè ora possiamo avere quello che dobbiamo avere
PS - alla bisogna a me piace comunque spiegare: il giorno che dovesse uscire il BluRay di "Three Kings" e il forum dovesse ripartire per la nuova crociata contro il BluRay inguardabile sono disponibile per spiegare il procedimento di bleach-bypass e lo sviluppo incrociato che hanno reso possibile quel tipo di visione e come mai per ottenerlo finisca della formaldeide nei componenti del bango chimico del laboratorio che sviluppa la pellicola
Hai ragione anche tu,ma come avrai notato,molti film da te postati sono situazioni atipiche...
300,frankenstain junior,dracula..tutte situazioni dove le scelte registiche imho sono indiscutibili e chiare(là non doveva proprio nascere il confronto...)o con pellicole piuttosto vecchie...
in questo caso effettivamente non puoi negare che era molto più difficile dare per partito preso una scelta fotografica,per un film anche molto recente...
piuttosto magari bisognerebbe un attimo far calare i toni del confronto,esprimere le proprie opinioni e far capire che sono solo opinioni...;)
io personalmente continuo a ritenerlo decisamente utile,almeno finchè non diventa una situazione ingestibile(una pagina ci sta,ma trasformare ogni 3d come quello di "frankenstain junior" sarebbe assolutamente deleterio..se dovesse essere così ti quoto in tutto...ma siamo adulti e magari riusciamo a controllarci...)
Ho visto il film ieri sera. Premetto: ho visto il film due volte al cinema, in cinema differenti. Il film è così, il riversamento è ottimo e zero artefatti di compressione. Certo il film non è iper razor, ma è il trasferimento fedele della pellicola e della sua fotografia. Quindi il BD merita sicuramente.
Molto buono l'audio trueHD. Extra ancora da visionare. Packaging IMHO favoloso. Insomma a qualcuno può piacere la scelta fotografica, ad altri no, ma così è il film e così DEVE essere il BD.
cioè?me lo descrivi?adoro le confezioni ben fatte...Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
E, invece, ti assicuro che si capisce .. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Mi fido..purtroppo non l'ho visto al cinema quindi...;)
D'accordo con Pyoung.Diro' di piu':aspetto fremente la pubblicazione BR di Barry Lyndon,ci sara' da ridere.
@ Nicholas Berg: per il packing, che è un digipack, (cioè cartonato, 2 BRD + booklet) guarda qua: http://www.vivereonline.com/album_cat.php?cat_id=1899 ;)
E' come quella spagnola.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Veramente molto carino,grazie a tutti..:)
un pò mi fa rabbia vedere come si sono impegnati per questo film e trovarmi con altri titoli(che adoro) con la sola custidia plastificata blu..:( ...ma ahimè oramai mi sono adattato..appena posso lo prendo..sempre se lo trovo ad un prezzo ragionevole...:rolleyes:
Lo è già, credo...:confused:Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Non avevo visto quando veniva(era una effermazione in generale)...certo che imho anche 24(dvdland) sono abbastanza...ho pagato pinocchio solo un euri in più:D
a quel prezzo forse se lo trovo in negozio lo prendo...
...a più di 2 euro in meno, di quanto hai detto, lo trovi agevolmente...;)