Al post #60 di questa discussione c'è il link alla review di areadvd,dove lo hanno testato anche in analogico 2 canali...;)
Visualizzazione Stampabile
Al post #60 di questa discussione c'è il link alla review di areadvd,dove lo hanno testato anche in analogico 2 canali...;)
Quindi il ronzio non è udibile se non da vicino e senza audio? Oppure con il lettore in funzione e l'audio al minimo il ronzio si percepirebbe a un paio di metri di distanza. Per quanto mi riguarda, essendo il 52 in ballottaggio con il denon 2010 (leggermente più costoso) e non essendoci sostanzioali differenze in termini di resa video tra i 2 (sia con bd che con DVD), la rumorosità sarebbe un fattore dirimente :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Del rumore della ventola ne parlava AFDigitale nella loro prova,sottolineando pero' che quello era un modello pre-serie...:O
Nella review di areadvd si parla di "unità tranquilla" (tradotto da Google :p ) in quanto a silenziosita'di funzionamento...
Tuttavia appena mi arriva non manchero' di mettere sotto torchio il giocatore :D
Forse quello testato da audiovision era anche un pre-serie? la review di area dice:" Der eingebaute Lüfter ist zwar permanent in Betrieb, läuft aber ausgesprochen leise und gleichmäßig:". (la ventola interna e' in funzione permanente,silenziosa e costante). Dire che fra il Denon 2010 e il 52 non vi siano differenze sostanziose sul video e' inesatto,attualmente nella sua categoria il Pioneer non ha rivali. :)
http://tests.magnus.de/foto-video-hi...nen-blick.html
Passando via hdmi dal sinto, secondo voi sente comunque il kuro e si configura di conseguenza oppure no?
Bella domanda Ste. Male che vada cambi anche l'ampli ;)
Comunque domani o dopo faccio delle prove approfondite e vi dico le mie sensazioni. Vedo se riesco a fare collegamento che dici tu e provo se ne ho la possibilità anche se poi il tempo sarà tiranno ;)
Secondo me non ci sono problemi: se il sinto è compatibile con il protocollo RIHD, e non credo ci siano dubbi in proposito riguardo ai sinto denon, il Kuro riconoscerà senza problemi il lettore: nel mio piccolo posso dire che anche via sinto il Viera Link tra il mio BD35 e il tv funziona benissimo ;)
Dunque l'ho provato oggi.
La lentezza, che mi faceva paura, è perfettamente in linea con la concorrenza. Ho prestato particolare attenzione alla rumorosità della ventola, paragonandola anche ad altri prodotti presenti, ed anche questa è nella norma se non addirittura meglio.
Non approfondisco ulteriormente la comparativa in quanto è questa una discussione ufficiale.
Abbinato poi ad un Kuro non c'è concorrenza.
Veramente ottimo lettore, ora finisco di installare il tutto e domani vado di prove più approfondite ma sono già sin da ora certo che visto il prezzo non ci sono altre scelte per il momento, così valide.
Ottimo prodotto Pionner, complimenti.
Provatelo.
Oggi ho ordinato anch'io il pioneer lx 52 dal mio negoziante di fiducia, lo aspetto per la prossima settimana.
L'ho pagato qualche euro in più (rispetto la media dei prezzi che si possono trovare on line) ma in compenso me lo portano a casa e lo settiamo insieme (tra l'altro con l'occasione mi faranno l'aggiornamento in laboratorio dell'Onkyo 905 e del DVDO...)
Spero di aver fatto la scelta giusta: è alcuni mesi che sto vagliando la scelta del lettore BD, ero molto tentato dall'Oppo ma in seguito ai noti avvenimenti ho virato definitivamente verso il pio.
Dovrebbe essere la sorgente giusta per la mia catena A/V: l'Onkyo NR 905 è un sinto comunque di tutto rispetto (e mediamente un pò sottovalutato) che decodifica tutte le traccie lossless e quindi le uscite analogiche (dell'Oppo o qualcun'altro) sarebbero state un di più(?:confused: ). Insieme al DVDO in firma la resa video del mio VPR raggiungerà i suoi limiti qualitativi (mi auguro perlomeno;) ), non vedo l'ora di vederlo all'opera:)
Iota complimenti. ;)
Ribadisco che ad oggi, come rapporto qualità/prezzo, se no nservono le uscite analogiche, non c'è nulla di meglio che questo lettore.
Ok manca anche il supporto per i SACD ma penso che questi supporti meritino una catena "dedicata".
Ciao 55AMG,
hai provato se passando dall'ampli ti riconosce comunque il pannello in automatico?
Grazie
Ste
@ste
Credo che non ci sia nessun problema nel riconoscimento del TV,basta attivare il Kuro Link nelle inpostazioni del lettore...:O
Spero di non essere OT... nel caso mi scuso e ignorate pure la mia richiesta.
Sono anch'io interessato a questo lettore ma... pur controllando sul sito di Pioneer e confrontando questo modello col 320, non capisco in cosa si differenzino: in apparenza sono il medesimo lettore.
In più: nella rece di DVHT, il 320 ne esce (a dir poco) con le ossa rotte...
Sono dubbi ingiustificati? :confused:
Ciao!
Marco
Ultima domanda e poi pigio il pulsante buy.
Giudizio secco sull'up dei DVD?
Quello del 51 sul 50" in firma lo trovo molto molto buono.
Meglio della PS3, per intenderci.
Avendo il 52 lo stesso chipset, peggio non è di sicuro : al limite è anche meglio.