[QUOTE=Robert-Eroica]Fondamentalmente è alla pari con il 2500 come scrivevo sopra, chi più da una parte chi dall'altra.
Scusate ma in pratica si sa che processore monta questo 3600?
Visualizzazione Stampabile
[QUOTE=Robert-Eroica]Fondamentalmente è alla pari con il 2500 come scrivevo sopra, chi più da una parte chi dall'altra.
Scusate ma in pratica si sa che processore monta questo 3600?
processore 500MHz Broadcom BCM7601
Se uno già possiede un buon lettore dvd con upsc. 1080p
meglio un bd che vada bene con i bd e basta e che legga tutto
quindi il 3660 essendo più moderno mi sembra più indicato
oppure i Panasonic che a livello audio hd hanno una marica in più :)
Hanno una marcia in più rispetto a chi? Non certo ai Samsung i quali sono dotati di un convertitore D/A non inferiore ai Pana! E' già stato detto più volte e dimostrato che queste due marche si eguagliano nella parte audio; a conferma è sufficiente leggere le varie recensioni e prove fatte da alcuni possessori (vedere discussione ufficale).
Perdonami...ma fammi capire...esattamente perchè il 3600 dovrebbe superare il 2500 nei bd?il fatto che sia più moderno che significa?:confused:
il 2500 monta un processore "reon" che come dà una marcia in più con i dvd la dà con i bd...il reon non è mica solo per i dvd!:confused:
ps-non sono molti i lettori dvd che possono competere con il 2500...si dovrebbe avere un oppo...
quoto Roberto sul versante audio..tra l'altro solo a livello audio hd sono tutti uguali i lettori(salvo errori di costruzione)...sono codifiche lossless;)
Il reon che sappia io influisce solo con i dvd, i BD non abbisognano di essere riprocessati...
Il 3600 è ottimo con i BD, più veloce nel caricamento.
Con i dvd è altrettanto buono ma non a livello 2500, ma voi onestamente li guardate ancora i dvd?
Un ultima cosa il 3600 è compatibile con i divx HD....
Il reon è un processore video..opera anche nei bd:
1)deinterlacing(bd di documentari,sportivi e qualche film come ad es.memorie di una geisha)
2)nell'applicazione di filtri di ogni tipo
3)nel downscaling su display hd ready
ps-anche se in teoria non serve ad altro,nella pratica il processore video anche se in maniera minima interviene ugualmente...
poi si,io guardo anche dvd perchè ahimè,salvo che non mi sia perso qualcosa per strada,il catalogo dei bd è quantomeno ridotto...pochissimi titoli contro l'infinità proposti in dvd(e anche in questo catalogo manca qualcosa di importante)...un amante del cinema non si limita a vedere cose belle esteticamente,io ho bisogno anche del contenuto;)
interessante il discorso divx hd..peccato che nel 90% dei casi siano supporti illegali scaricati da internet..l'unico uso legale consentito è per fare una copia di backup dei propri dischi(è anche qui la situazione è quantomeno complessa)...e l'utilità è molto ma molto limitata...
aggiungo anche che a quel punto basta affiancare un qualunque media player con risultati nettamente superiori;)
il 3600 è interessante per altri elementi,come il wifi e la porta usb..e solo a chi servono necessariamente queste migliorie...
Ciao a tutti, ho letto con interesse quanto detto finora, ma una cosa non mi è chiara: mi pare di capire che secondo molti il 2500 sia superiore al 3600, ma in cosa?
. Video BD
. Video DVD
. Audio non HD
. Audio HD
Non capisco perchè Samsung avrebbe dovuto uscire con una macchina inferire al 2500 con un prezzo + alto :confused: : ma chi se la accatta? :D
Chi mi chiarisce come stanno le cose? Grassie.
Sai male...:DCitazione:
Originariamente scritto da loscafista
Moltissimi; non posso certo permettermi di cambiare tutti i miei 500 dvd in BD!Citazione:
Originariamente scritto da loscafista
Te lo spiego facilmente...
nel samsung 2500 è stato messo un processore video di livello..appunto il Reon..
questo ha i suoi punti di forza nel deinterlacing(tutti i dvd sono interlacciati),lettura delle cadenze e upscaling...
il suo operato c'è sempre,ma naturalmente è minimo(quasi impercettibile) solo nei bd con solo film(tranne rare eccezioni) visti su full hd..
ora..imho succede che un processore di questo tipo costa,quindi mamma samsung non può far scendere il costo di produzione di questo lettore...
consapevoli di questa situazione ora puntano su altri elementi(usb,wifi,velocità..)e rinunciano a qualcosa ritenendo che l'utente medio non se ne renda conto..e nella maggior parte dei casi è così,perchè l'utente medio ha massimo un 42",perchè si lascia ingannare dai numeri(3600 è più grande di 2500) e perchè pensa sempre che il prodotto venuto dopo sia sempre migliore del precedente...
dal punto di vista audio considero questi lettori tutti sullo stesso livello...
personalmente considero i nuovi panasonic nettamente superiori per qualità video ai nuovi samsung...
@roberto...immaginati io con i miei 1500 dvd,pagati un capitale,e che ora non valgono più niente...:cry:
Oltretutto, chi fa queste copie, di norma preferisce usare il formato MKV.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Io onestamente sul vpr di mio padre tra il mio 2500 ed i suoi 1500 e ora 3600 con i BD non ho visto differenze. Voi dite che provando con filmati tipo Pianeta Terra o i documentari Imax che non sono in 24p le noterei?
Dipende,se è un vpr full hd e anche gli altri lettori nello specifico(nei film o documentari di cui parliamo) riconoscono e attuano correttamente il deinterlacing non dovresti vedere nessuna differenza(dai test di afdigitale a quel punto i lettori si distanziano fra loro a si e no per il 5%..e questo vale per qualunque lettore,di qualunque fascia di prezzo e sempre a livello video e senza considerare eventuali regolazioni aggiuntive possibili)
il deinterlacing o si fa o non si fa,solo se fatto male(quando non serve) si vede la differenza;)
se guardi solo bd(su full)potrebbe quindi non servire,ma resta il discorso che con una minore spesa prendi un prodotto meglio capace in situazioni differenti di darti una migliore qualità video...
ps-vedo che in firma hai il toshiba XE1...il samsung legge i dvd come quello(montano lo stesso processore),solo che il toshiba ha più regolazioni(e quindi da risultati migliori se ben calibrato)..;)
Si mio padre ha un Planar full HD, che a mio avviso è ottimo. Si è vero il toshi è ottimo con i dvd. Sono un pò OT...! Comumque grazie per le delucidazioni.
Tienitelo stretto...ancora sto piangendo la sua dipartita...:cry: