Visualizzazione Stampabile
-
Tanta solidarietà alle vittime di questa catastrofe...
La tragedia sta assumendo proporzioni enormi, per cui, anche se sicuramente da tenere in considerazione più avanti, direi che iniziare a fare polemica sulle responsabilità in questo momento non mi pare la cosa più giusta.
Uno dei problemi logistici più gravi appare sicuramente l'inagibilità dell'ospedale, che ha ulteriormente complicato le operazioni di soccorso.
Ricordo inoltre che ufficialmente è stato richiesto di fermare le donazioni di sangue, in quanto il centro trasfusioni non è più in grado di accoglierne, e che probabilmente riprenderanno successivamente.
http://www.wallstreetitalia.com/arti...?art_id=692732
-
Confermo 2 scosse :rolleyes:
Avvertite alle 11:27 e confermate da un'inviata all'Aquila durante la diretta su Rai 2 ..
Stanno attendo la valutazione del grado ... :rolleyes:
-
azzarola se si è sentita quella di pochissimi minuti fa... :rolleyes:
Qui al quinto piano (Roma Nord) hanno dondolato quadri e lampadari.
-
A tutti i colpiti la mia solidarietà.
Aggiungo che è anche una sofferenza vedere i monumenti storici distrutti. Ricordo che mi misi a piangere con quel famoso filmato della basilica superiore di Assisi.
-
anche qui a Parco dè Medici (Roma Sud) si è sentito decisamente....
al 5° piano
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Confermo 2 scosse :rolleyes:
Avvertite alle 11:27 .... ..
Stanno attendo la valutazione del grado ...
4.7 ... :rolleyes:
-
Citazione:
Non mi vergogno di dire di essere ancora sotto shock e di piangere ripetutamente come un bambino ...
Anch'io non mi vergogno :(
Oltre a vivere a L'Aquila per 6 anni, in quei luoghi ci passavo quasi ogni settimana: ora sono spariti ed a loro posto c'è solo morte e dolore :(
Mi fa piacere la conferma che in Abruzzo c'è tanta solidarietà. Al piano di sopra c'è un ragazzo che si laureato in medicina 2 anni fa che alle 4 di ieri (neanche mezz'ora dopo il terremoto) si è messo in macchina ed è andato a L'Aquila e la mamma mi ha detto che sono in tanti ad aver fatto così. A loro va tutta la mia gratitudine e il mio incoraggiamento.
Ciao.
-
Non amo gli improvvsati che spinti da buona volonta' cercano di recarsi in zona per aiutare e cosi facendo intralciano i lavori degli specialisti.
Non amo i giornalisti che per un presunto diritto d'informazione intralciano, come avvenuto ieri in diretta Tg2 ore 13, il defluire di un'autoambulanza con feriti a bordo.
Non amo Bertolaso, appoggiato dall'attuale governo e da quello precedente, vero esempio di bipartisan, indagato a Napoli per la vicenda rifiuti e discariche...
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Non amo Bertolaso, appoggiato dall'attuale governo e da quello precedente, vero esempio di bipartisan, indagato a Napoli per la vicenda rifiuti e discariche...
Vedo che hai seguito anche tu il Passaparola di Travaglio.. ottima la sua analisi su questa triste giornata. Consiglio a tutti di dare un'occhiata, magari lasciando in disparte per un po il proprio pensiero politico e mirando al succo del discorso di Marco.
saluti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da blasel
Non amo Bertolaso, appoggiato dall'attuale governo e da quello precedente, vero esempio di bipartisan, indagato a Napoli per la vicenda rifiuti e discariche...
Quoto soprattutto l'ultima parte, l'italia sembra matrix e con questo mi fermo qui...:rolleyes:
-
Citazione:
Non amo gli improvvsati che spinti da buona volonta' cercano di recarsi in zona per aiutare e cosi facendo intralciano i lavori degli specialisti.
Laureato in medicina e che da 1 anno lavora al pronto soccorso lo chiami improvvisato?
E tra l'altro penso che quando c'è da scavare con le mani vanno bene, se non meglio, anche gli improvvisati....
Citazione:
Non amo i giornalisti....
Quoto.
Citazione:
Non amo Bertolaso
Neanch'io perchè ormai è diventato il re della protezione civile e la cosa è negativa (e non mi piace) ma se non fosse per questo, il fatto che sia indagato per quei motivi è quasi un vanto. Là si sono commesse così tante schifezze che è molto difficile capire quanto un indagine sia vera e quanto sia falsa (es. voluta per motivi di potere).
Non amo i pontificatori alla Travaglio che sta andando alla deriva come sempre avviene quando si cerca visibilità a tutti i costi (...e pensare che spesso sono d'accordo con lui....).
Ciao.
-
solidale anche io con i familiari delle vittime e tutti coloro rimasti senza casa e senza nulla..
-
Citazione:
12:21 Falsi sfollati cercano di dormire in hotel Alcune persone, per lo più nomadi, hanno cercato nelle ultime ore di mescolarsi agli sfollati per poter usufruire dell'accoglienza gratuita negli alberghi
Citazione:
14:01 Avezzano, panico per finti sms Scene di panico sono avvenute all'interno di alcuni supermercati, negozi e abitazioni di Avezzano a causa di numerose false telefonate e sms di persone che si spacciano per funzionari della protezione civile, invitando la gente ad abbandonare le case per imminenti nuove scosse di terremoto. Il sindaco di Avezzano, Antonio Floris, invita la popolazione a non dare ascolto a queste voci totalmente destituite di fondamento in quanto nessuno, né dalla protezione civile, né dal Comune di Avezzano, ha diramato disposizioni a riguardo.
Citazione:
14:09 Falso allarme a Rieti Il prefetto di Rieti, Silvana Riccio, ha reso noto che alcune telefonate di persone che si sono spacciate per funzionari prefettizi o della protezione civile stanno creando un allarme ingiustificato tra la popolazione del capoluogo reatino annunciando l'imminenza di una forte scossa di terremoto. Molte persone, in preda al panico, sono uscite in strada da case, uffici pubblici, banche, negozi in seguito ad un passaparola che sta coinvolgendo tutta la città.
Citazione:
14:15 Finte telefonate e panico a Teramo
Uno sconosciuto questa mattina ha telefonato ai centralini dell'Ospedale, del Comune, dell'Istituto Zooprofilattico e di altri uffici di Teramo spacciandosi per un carabiniere e dicendo che i locali andavano evacuati perchè era in arrivo una forte scossa di terremoto. Sull'episodio sono in corso indagini delle forze dell'ordine mentre il capo della protezione civile, Guido Bertolaso, ha invitato a non tenere conto di queste voci che creano soltanto dannosi allarmismi.
Mi chiedo come l'uomo possa arrivare a certi livelli di bassezza... finti sms e telefonate di allarme... mah...
fonte : Repubblica.it
-
beh, considerando che ad oggi esistono ancora gli sciacalli, direi che quanto riportato è quasi "ordinaria" amministrazione :(
-
All'amico Roberto - Highlander, coraggio, anche se c'è di mezzo il mare, ti sono vicino.