Visualizzazione Stampabile
-
Se posso dire la mia.......
Vi voglio raccontare la mia esperienza,la mia catena la conoscete già è scritto sotto,vengo al punto.Ho acquistato da un paio di settimane il mio primo lettore blu-ray.Visiono un paio di film aspettandomi,che sia a me che alla mia dolce metà ci caschi la mascella,guardando l'alta definizione ed invece il suo commento è stato "ma sono questi i bd,pensavo meglio non ci vedo nessuna differenza tra skyhd e questa".
Adesso,lei magari non capirà niente di elettronica ,ma pur sempre con me in tutti questi anni si è fatta l'esperienza nel vedere un "casino" di film su dvd ecc.Io personalmente ho avuto la stessa impressione,non è che non riconosco le differenze che sono macroscopiche,ma non mi ha dato quel senso di "salto" che invece c'è stato tra la vhs ed il dvd.Ho dato la colpa ai blu-ray visti fin' ora,che probabilmente non sono i migliori in cicolazione.
p.s.A me personalmente la grana non da' fastidio,quello che non riesco a capire come mai su alcuni titoli c'è una netta differenza nella qualità visiva rispetto all'SD,che su altri invece pare un dvd fatto un po' meglio.......
-
il tuo problema lo posso idendificare con assoluta certezza io..
è colpa del display..(imho merito);)
il plasma ha la caratteristica di mandare immagini molto morbide e quindi di nascondere piccole imperfezioni..a questo aggiunge colori relativamente intensi che contribuiscono a loro volta a rendere il quadro più soft....
il risultato è che un dvd lo vedrai meglio di come è in realtà,e un bd apparirà meno razor di come potrebbe essere su ad es. un lcd..
quindi salvo casi particolarmente eclatanti non ci saranno enormi differenze;)
su molti titoli è difficile notare qualcosa che faccia urlare al miracolo anche sul mio display(lo stesso tuo solo che 50");)
ma quando si va su un vpr o su un lcd il discorso cambia in maniera vistosa..
questa non è una regola ferrea,ma sicuramente vale nel tuo caso(ne ho esperienza diretta) e indica appunto quanto sia importante la catena video..
anche il film conta e non poco..provate a mettere su king kong e capirete la differenza in cosa consiste...mettendo magari Dracula non si nota niente...
su un vpr invece anche Dracula vi sembrerà migliore...
ci sono moltissime variabili da considerare...quello che è importante è capire di cosa parliamo...
qui stiamo parlando di un supporto,quindi si deve cercare di escludere le altre variabili il più possibile...
se presenta edge enhancement,artefatti digitali o altri problemi analoghi, abbiamo la certezza che la trasposizione sia errata o comunque che c'è qualcosa di sbagliato da qualche parte...
negli altri casi bisogna valutare la pellicola e esperienze di visione separate dal bd in oggetto...
la grana rappresenta la situazione più complessa di tutte...
se da una parte sappiamo che ad es.Kubrick era solito volerla,altrettanto non lo possiamo dire con certezza di un altro regista..
il succo è quindi che possiamo identificare una cosa uscita male,una uscita bene,ma non possiamo avere la certezza che in presenza di grana siamo davanti ad una trasposizione errata...quindi nel dubbio si deve prendere per buona perchè non abbiamo prove del contrario..
io almeno la penso così;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GPV
ma non mi ha dato quel senso di "salto" che invece c'è stato tra la vhs ed il dvd.
Condivido l'analisi fatta da Nicholas... ed inoltre aggiungo che il salto c'è stato più tra DVD e BD che tra VHS e DVD.... il BD ha portato il quintuplo di informazioni in più per i nostri occhi... per non parlare dei nostri orecchi. ;)
-
quoto a mia volta totalmente rossoner4ever,ma con un appunto che riguarda altro...
resta infatti sempre da considerare che nel caso vhs/dvd si è passati da un supporto che si deteriora facilmente ad uno molto più resistente e costante nel tempo..;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
il tuo problema lo posso idendificare con assoluta certezza io..
è colpa del display..(imho merito);)
il plasma ha la caratteristica di mandare immagini molto morbide e quindi di nascondere piccole imperfezioni..a questo aggiunge colori.....
scusa ma che razzo stai dicendo, adesso è colpa della tv:eek: , oltretutto di ultimissima generazione, capisci che dicendo questo ti/ci tiriamo addosso la zappa? si torna al discorso iniziale: quindi per notare la qualità del BD bisogna passare al vpr? capisci perchè dopo 3 anni il BD non se lo cala quasi nessuno ancora?
-
@ Nicholas Berg
Come sempre mi trovo in sintonia con quel che scrivi :D
Il mio voleva essre un discorso un po' più "allargato".Siamo off topic ma a me gli lcd non piacciono per la visione dei film.La differenza nella catena conta tantissimo soprattutto per chi possiede un VPR.
Nella mia catena la differenza la noto eccome,ma quel che mi aspettavo io,era una maturità nei lettori e nei supporti maggiore data dalle ultime tecnologie sia di produzione, che di telecine per la trasposizione dei film.
La cosa a cui io mi riferivo è spiegata molto bene nell'articolo su AFD dal titolo "2006-2009 i blu ray trascurabili".
-
Citazione:
Originariamente scritto da andrea1972
scusa ma che razzo stai dicendo, adesso è colpa della tv:eek: , oltretutto di ultimissima generazione, capisci che dicendo questo ti/ci tiriamo addosso la zappa?
non era una critica alla tv,ma una caratteristica dei nuovi plasma g10(a dire il vero è proprio il plasma ad essere più morbido)..per me è una nota positiva che non evidenzi piccoli difetti..;)
nessuno dice che bisogna passare al vpr,anche su un 32" lcd si può notare..ripeto nuovamente che mi riferivo al caso del nostro amico;)
-
@andrea1972
Non posso che quotarti,era esattamente quel che volevo dire io.
Non possiamo lamentarci chedopo tutto questo tempo aspettiamo il "decollo" dei blu-ray,la gente "normale" non appassionati come noi con i display che si ritrovano non sempre riescano a percepire la miglior qualità offerta dal nuovo supporto.
Io mi aspetto dai nuovi titoli in uscita una qualità video impeccabile,ma ve ne rendete conto che costano il doppio,per questo io voglio il doppio della qualità....
-
si nicolas.... però non fai che avvallorare la tesi che, come giustamente affermava GPV dopo 3 anni di alta definizione uno (fanatici come noi:D ) si aspetterebbe di +.
-
Esattamente,non bisogna per forza avere un vpr per percepire la differenza,altrimenti rimarrà un prodotto di nicchia.
-
non avvaloro nessuna tesi,faccio notare che ci sono dispositivi dove si vede di più e altri dove si vede di meno..
se volete vi dico che sul plasma solitamente abbiamo una immagine razor,ma non è così,mica ci posso fare niente..:)
inoltre non ho mica detto che su un g10 non ci sono differenze,ma che sul mio 50" con diversi titoli ce ne sono poche,con altri invece sono evidentissime..
quindi sul 46" del nostro amico,non ci vedo niente di strano che lui con qualche titolo provato non veda questo abisso per ora...
inoltre stiamo parlando di particolari display,mica di tutti quelli in commercio(led,lcd,altri plasma)..
quindi non fossilizzatevi sul discorso vpr...mettete king kong,speed racer,indiana jones,film d'animazione...e il dvd sarà distante anni luce anche su un 32";)
-
Mah.. sui 110" proiettati dal mio VPR le differenze sono notevoli.. a meno di BRD particolarmente "fetenti". E visibili da chiunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
quindi sul 46" del nostro amico,non ci vedo niente di strano che lui con qualche titolo provato non veda questo abisso per ora...
Boh, secondo me dovrebbe sempre vederlo, l'abisso, eccome.
Col mio plasma 50 pollici (che è pure "vecchio" ed HD ready 1366 x 768) la differenza fra il miglior DVD del mondo e il peggior Bluray (escludendo ovviamente titoli "sbagliati" tipo Fuga da New York) è comunque immensa. E fra 50 e 46 non c'è questa immane differenza di diagonale. Per dire, la superiorità imho -assoluta- dell'BD sul DVD è evidente anche su un "misero" plasma 42 pollici 1024 x 768 (tipo il Panasonic PX-7 della mia ragazza).
L'esempio che faccio sempre è: DVD di Transformers upscalato con tutti i crismi vs un titolo Fox mpeg2 vecchio e sgranato tipo Predator o Robocop. Non ci sono paragoni, l'avrò scritto mille volte ed infatti mi sembra di ripetere concetti preistorici :D :D
Quanto al discorso morbidezza del plasma... per me non è un fatto di morbidezza, ma di naturalezza. Come definizione, i Bluray sono imho -taglientissimi- anche sul plasma. Sugli LCD, semmai, sono più "sparati" come contrasto e luminosità, e più "cesellati" come definizione, ma non più taglienti, e comunque meno naturali, "cinematografici".
Insomma, non si fosse capito, per quanto mi riguarda plasma forever, almeno finchè li continuano a produrre ;)
-
lo ripeto ancora...parlo del g10!!!!
ha una immagine particolarmente morbida(non è un difetto,ma una caratteristica...come dice Dart è naturalezza,un elemento più che positivo) a prescindere...
la superiorità del bd è schiacciante,il nostro amico non la vede tutta perchè ha provato pochi titoli e probabilmente non di rilievo e perchè l'ottimo televisore maschera i difetti del dvd,rendendo l'immagine comunque più che buona...provate a fare il confronto su un lcd e noterete molte più differenze(proprio perchè gli lcd tendono ad essere più razor,ma hanno altri difetti)
ma non capisco proprio dove sta la novità in quello che dico...mi sembra più che naturale che la catena video influenzi la visione dei supporti in maniera a volte determinante...qui c'è un'ottima catena che maschera parte dei difetti anche della tecnologia passata,non vedo perchè gridare allo scandalo...:what:
@DartDvd anche io sono per i plasma tutta la vita e come avrai capito non critico la tecnologia,tutt'altro...la sto lodando...anche perchè imho gli lcd sono a tratti inguardabili.....
-
sapete qual è il problema al di là di vpr...lcd o plasma?è che purtroppo ci stiamo ABITUANDO!!!mi ricordo ancora il primo bd che vidi e la mascella che rootolava.ora la mascella rotola meno perchè mi sono assuefatto al bd (per fortuna però che non disdegno come molti in questo forum...ed è incomprensibile...i dvd).ora ogni tanto quando upgrado un titolo faccio il confronto con il dvd per sentirmi sollevato nel vedere lo scarto (ampio o piccolo c'è sempre)