Visualizzazione Stampabile
-
Confermo quello che ha detto TiLT. :O
In pratica il decoder scarica i plugin necessarri per la visione di sky(mgcamd e newcs) direttamente da internet e senza dover smanettare più di tanto, riesci a vedere il tuo regolare abbonamento senza fare operazione complicate come loggarsi da telnet, estrarre i pacchetti tar, lanciare comandi linux ecc...
-
@toni85
grazie del chiarimento, la mia domanda è dovuta esclusivamente alla mia inesperienza assoluta nel campo ... sto solo cercando consigli per liberarrmi dello skybox! :)
@tilt
grazie anche a te dei chiarimenti, ma non ti permetto di accusarmi, senza conoscermi ed in modo assolutamente infondato (vedi sopra), di aver fatto "insinuazioni" o di essere stato offensivo (poco carino) nei confronti di altri.
-
Good!
L'importante è che il quiproquo sia stato chiarito.
;)
byez
TiLT
-
io pero' non capisco ancora dopo svariate pagine di tread, quale sia al momento il DEC veramente tuttofare che pero' abbia dalla sua anche il fattore prezzo/qualita' migliore, va bene il DB 8000 ma costa un botto.
Il tread poi sta' diventando un po' incasinato, chi parla di un tipo chi di altri e si intrecciano i discorsi, qualcuno piu su aveva paventato una specie di tabellina con tutti i dec in commercio, con tanto di specifiche a confronto, e' ovvio che sia un lavoro immenso da fare e non chiedo questo, pero' direi di fare magari una classifica dei migliori prodotti che si attestino intorno ai 400 Euro che facciano appunto tutto, che dite? oppure, che si puo' fare in questo senso?
-
Ok, inizio io a riportare quel che ho appreso, tutti, credo, rispondono ai requisiti richiesti come decoder tuttofare ("un decoder per il digitale terrestre che gestisca l'alta definizione, il digitale satellitare e possibilmente che faccia anche da VPR e come se non bastasse.... che sia munito di HDMI 1,3.
Basta così? No! Mi piacerebbe che gestisca anche la pay tv terrestre")
1° QBOX HD: per me, il vero decoder tuttofare
- tre slot TUNER DVB differenti e indipendenti
- (dovrebbe) leggere abbonamento sky e mediaset p
- 2 ingressi USB 2.0 (uno sul fronte e uno sul retro)
- 2 x lettori per smartcard
- 2 x slot Common Interface
- 1 x interfaccia seriale RS-232
- 2 x prese Scart
- 1 x connettore RGB
- 1 x component (3 RCA)
- 1 X uscita HDMI
- possibilità hard disk interni SATA
- wifi
- lan
- incorporata come modulo una Diablo CAM
- supporta DivX, MP3, FLV(file di Youtube) e JPG
problema: non mi risulta ancora in commercio!
2° DB8000
- ha tutto quello che ha il qbox, in più: 4° tuner, vasto supporto dei tanti user
problema: nemmeno questo mi risulta disponibile!
3° CT 5000C plus:
- doppia connessione USB PVR (fronte/retro)
- connessione posteriore Sata
- connessione posteriore Ethernet
- compatibilità cam Samsung su DTT
- ricerca blind scan HW
- 2 porte usb 2.0, di cui 1 posteriore
- 1 porta e-SATA posteriore (solo lettura files,non si può usare per registrare dal'HDD e-SATA)
- 1 porta ethernet 10/100 (per quest'ultima non ci sono implementazioni specifiche per ora,in quanto io riesco solo a pingarlo dal PC,ma nulla più)
- un solo tuner SAT oltre al tuner DTT (ah! se solo avesse il terzo tuner! sarebeb perfetto!)
- facilità visione canali sky e samsung
sembra ottima resa in HD ma scarsa in SD
4° IPBOX 9000 HD
- 2 tuner (1 DTT 1 DBS oppure 2 DBS)
- per il resto molto simile al QBOX, peccato la mancanza del terzo tuner
5° AZBOX HD
- processore diverso dagli altri, sigma 8634
- due tuner di serie (DVB-S2 e DVB-T samsung)
- credo, possibilità terzo tuner
- decodifica fino a 1080p (contro 1080i degli altri)
- legge gli MKV
aggiungete le altre caretteristiche che ritenete interessanti
-
Aggiungerei anche l'HUMAX -ICORD HD- con queste caratteristiche :
Recording four channels whilst watching a live TV or Play-back
Time shifted recording for 2 hours
Integrated HDD (1TB/750GB/500GB/320GB/250/160GB)
Receive HDTV signals
Supports 1080i, 720p, 576p, 576i video resolution
AV File transfer by USB port (Two USB HOST & one Device)
Dotmatrix display
HDMI with HDCP output
2 Common Interfaces
7 days EPG
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
aggiungete le altre caretteristiche che ritenete interessanti
c'e' una caratteristica, fondamentale, di cui si parla poco; questi ricevitori tendono ad essete dei "quasi pc"; da questo punto di vista va considerata anche la "potenza" dell'hardware; se n'e' accorto, ad esempio, chi e' passato dal dm800 al dm8000; per fare le stesse cose ha notato una notevole agilita' del dm8000 rispetto al dm800; questo non vuol dire che, se si vogliono sfruttare tutte le possibilita' che il dm8000 offre, anche quest'ultimo non possa denunciare una certa pesantezza
-
Un altro aspetto fondamentale per questi decoder è lo sviluppo del software di sistema:
Sotto questo punto di vista DB8000 e ipbox9000 sono molto avanti rispetto ai concorrenti e possono vantare firmware ufficiali e non che risolvono in parte i guai di gioventù e sono di buon auspicio per il futuro.
-
L' AZBOX HD sarebbe azzardato comprarlo ora... ( il firmware ancora non da la possibilità di usare il secondo tuner:eek: :eek: e non si può vedere sky....)
-
Per me risulta importante la possibilità che i tuner siano montati a schede mobili, cioè abbiano la possibilità di essere sostituiti (upgradati) al momento dell'introduzione di nuove tecnologie (es. DTT di terza generazione).
Mi risulta ad. es. che il CT 5000 non abbia questa possibilità mentre gli altri si, o sbaglio?
-
Poco da fare, se per decoder tuttofare intendiamo le caratteristiche di inizio thread, quindi: visione sky e MP, HD sia SAT che DTT, possibilità di registrare un canale mentre se ne vede un altro, ecc., rimangono solo:
DB 8000 e QBOX HD, i soli che hanno 3 o 4 tuner (e slot aggiornabili) punto.
Nessun altro può sostituire le funzioni del box mysky hd
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
1° QBOX HD: per me, il vero decoder tuttofare
- tre slot TUNER DVB differenti e indipendenti
- (dovrebbe) leggere abbonamento sky e mediaset p
- 2 ingressi USB 2.0 (uno sul fronte e uno sul retro)
- 2 x lettori per smartcard
- 2 x slot Common Interface
- 1 x interfaccia seriale RS-232
- 2 x prese Scart
- 1 x connettore RGB
- 1 x component (3 RCA)
- 1 X uscita HDMI
- possibilità hard disk interni SATA
- wifi
- lan
- incorporata come modulo una Diablo CAM
- supporta DivX, MP3, FLV(file di Youtube) e JPG
problema: non mi risulta ancora in commercio!
si è in commercio basta che fai una ricerca con google in italia digitando QBOX HD e il primo sito che trovi ti rimanda al link dove comprarlo e averlo in 3 giorni... non metto il link dirattamente perchè non so si può...
-
mau98 mi sembra però che il DB 8000 costerà più del doppio del QBOX HD. 1000 euro contro i 450 del gioiellino della Duolabs. Inoltre se pensiamo al grande lavoro di continui aggiornamenti del firmware di cui gode il QBOX One la scelta non può che ricadere che sul QBOX HD.
Chissà però quando questo sogno si potrà realizzare...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da felixman
mau98 mi sembra però che il DB 8000 costerà più del doppio del QBOX HD. 1000 euro contro i 450 del gioiellino della Duolabs. Inoltre se pensiamo al grande lavoro di continui aggiornamenti del firmware di cui gode il QBOX One la scelta non può che ricadere che sul QBOX HD.
Chissà però quando questo sogno si potrà realizzare...:rolleyes:
Premetto che non ho nessun interesse verso un decoder oppure un'altro!
Detto questo prima di acquistare il Qbox Hd attenderei un attimo, perlomeno fino a quando sia gia' stabilmente distribuito e testato in tutte le sue parti.
E' vero che costa la meta' del Dreambox 8000 e che possiede tutto quello che occorre, ma l'hardware senza un software adeguato e supportato non serve a nulla!
Ripeto se parliamo di stabilita', supporto firmware giornaliero, utilizzo totale dell'hardware installato , il vero ed unico sostituto alllo Skybox Hd oggi come oggi e' solo il Dreambox 8000!
Testato e provato dall'inizio dell'anno, ad oggi se non per curiosita' non ho avuto piu' bisogno di installare nuove immagini visto che soddisfa al 100% le mie esigenze.
N.B.
Non e' vero' che ancora non e' commercializzato; il vero problema e che la richiesta nonostante il prezzo e' alta e pertanto si fatica a trovare il decoder disponibile!
Io dopo avere atteso la commercializzazione in Italia ed avere effettuato l'ordine prima di Natale ho disdetto il tutto e l'ho avuto dall'importatore ufficiale Inglese nel giro di 7 giorni compreso di tuner DVB-T.
-
Citazione:
Originariamente scritto da HI-NRG
Ripeto se parliamo di stabilita', supporto firmware giornaliero, utilizzo totale dell'hardware installato , il vero ed unico sostituto alllo Skybox Hd oggi come oggi e' solo il Dreambox 8000!
Hai purtroppo ragione HI .... dico purtroppo perchè non mi posso concedere nemmeno la metà della cifra che domandano per il DB ....
.. un decoder tuttofare per me dovrebbe avere l'uscita e-Sata bidirezionale , una ottima qualità del tuner per ottenere una alta qualità audio e video .... qui assicuro che non tutti sono uguali ...