Visualizzazione Stampabile
-
Ho notato una differenza di qualità allucinante tra i video riprodotti via hdmi direttamente sulla tv HD ed i video copiati sul pc e aperti con Powerdvd 8/ VLC o altro sw...dato che uso un monitor/tv Samsung 23" FullHD (collegato al pc via DVI-D) ho potuto notare in maniera netta queste differenze....è un vero peccato perchè via hdmi si ha una qualità video eccezionale ma non si sfrutta l'audio 5.1 (a meno che non si abbia un home theater), mentre se guardo i video sul pc perdo un pò di qualità video ma posso sentire l'audio con il mio impianto Creative 5.1...avete notato anche voi tutte queste differenze?!? non esiste un modo per vedere i video fedelmente anche sul pc? tipo che ne so qualche software particolare?
-
Strano questa diff. di qualità,io ho un proiettore fuul hd collegato in dvi e si vede benissimo con base di 3,5 mt.
Probabimente dipende dal monitor samsung,qualcuno più esperto ci dia delucidazini in riguardo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Strano questa diff. di qualità,io ho un proiettore fuul hd collegato in dvi e si vede benissimo con base di 3,5 mt.
Probabimente dipende dal monitor samsung,qualcuno più esperto ci dia delucidazini in riguardo.
Ciao:)...forse mi sono spiegato male. Io ho un monitor/tv Full HD dotato di uscite HDMI...quindi ho visto la differenza tra filmati sullo stesso televisore e ti assicuro che guardandole a pc spento direttamente via hdmi sulla tv c'è una bella differenza...boh:(
-
Credo che la colpa sia da imputare alla scheda video, magari impostata male.
-
ciao tutti, vorrei comprare la mia prima videocamera e la vorrei full HD.
non ho grosse pretese ma visto che costano un bel po' vorrei che avesse buone prestazioni.
ad oggi mi consigliate ancora questa videocamera per la sua fascia di prezzo?
avevo visto anche la canon HF 200 che però costa 100 euro di più.
poi volevo sapere, i filmati che trasferirò dalla memoria della videocamera al pa sono direttamente gestibili da windows media player o altri player oppure c'è bisogno di convertirli?
grazie 1000 !
-
Io ho una canon hf s 10 ed è spettacolare senza tanti sfronzoli di effetti ecc.. che posso fare poi con editin video, mette a fuoco che è una meraviglia e nessun artifizio digitale sui movimenti senza parlare delle foto.Prima avevo un'altra canon la MV1 minidv presa nel '99 e funziona ancora a meraviglia.Quindi secondo me vai sul sicuro sceglendo una marca cosi....anche se la mia ha un costo diverso la tecnologia è quella.I filmati li gestisco tranquillamente con pinnacle e anche con il suo programma che danno di serie.....nessun problema.Magari potrai avere problemi se hai un computer poco potente,ma io li gestisco con un portatile...a volte fa fatica ma poi va lo stesso anche se un po lento.ciao
-
Un mio collega ha un sony z4500 collegato a un computer portatile acer(mlto buono fra l'altro)e anche lui non vede bene sul tv.probabilmente sono proprio regolazioni sbagliate o schede video non adatte al fullhd.Infatti un 'altro mio amico che monta computer ha collegato il suo a un tv fullhd di media qualità e ti dico che vede da favola(ha una scheda video potente con tutte le regolazioni) e i video sono in mkv fra l'altro.
-
In effetti anche io ritengo che il probelma possa essere dovuto ad alcune schede video poco adatte alla riproduzione di filmati fullhd.
Giusto da due giorni fa ho una nuova tv al plasma fullhd (la samsung 50b530 per la precisione) e i video della mia sony tg3 sono assolutamente stupendi.
Attualmente ho solo un bluray qui a casa (eragon) e posso dire tranquillamente che i video fatti da me sulla Tg3 sono superiori qualitativamente. A patto che siano fatti con una buona luminosità ambientale.
La ragione è indubbiamente nel fatto che essendo Eragon uno dei primi bluray non era ancora qualitativamente eccezionale, comunque può essere interessante come esempio per far capire la qualità complessiva dei video di questa minuscola videocamera della sony.
L'unica differenza di rilievo è nei panning veloci (ad esempio se si gira velocemente la videocamera da sinistra verso destra), in questi casi è evidente come ci sia una perdita di risoluzione (non so esattamente quante siano le linee risolte in movimento dalla Tg3) rispetto ad un bluray.
Ho avuto appunto modo di notarlo pienamente visto che la mia tv 50b530 risolve tutte le 1080 linee del fullhd in movimento.
Sui vari pc in cui ho provato i miei video la qualità è sempre stata molto ma molto peggiore.
-
io per fortuna ho un 200 hz da paura e vado comunqe sia bene.
-
un quesito per glii user di questa videocamera:
è possibile girare dei filmati, editarli su pc con sony vegas, esportarli e poi riprodurli direttamente dalla videocamera(copiandoli su memory stick)? se si, in quale formato devo epsortare e con quali parametri per mantenere la stessa qualità nativa di come ho registrato?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blackbox11
Ho notato una differenza di qualità allucinante tra i video riprodotti via hdmi direttamente sulla tv HD ed i video copiati sul pc e aperti con Powerdvd 8/ VLC o altro sw...dato che uso un monitor/tv Samsung 23" FullHD (collegato al pc via DVI-D) ho potuto notare in maniera netta queste differenze....è un vero peccato perchè via hdmi si ha una qualità video eccezionale ma non si sfrutta l'audio 5.1 (a meno che non si abbia un home theater), mentre se guardo i video sul pc perdo un pò di qualità video ma posso sentire l'audio con il mio impianto Creative 5.1...avete notato anche voi tutte queste differenze?!? non esiste un modo per vedere i video fedelmente anche sul pc? tipo che ne so qualche software particolare?
Salve, anch'io ho avuto lo stesso problema. Anch'io sono in possesso di monitor Sansung SyncMaster 2333HD.
Vai a leggere la discussione " RIPRODUZIONE VIDEO FULL HD DA SONY HDR SR12" ultimo messaggio mio del 19 settembre u.s.
Se hai ulteriori precisazioni da chiedere sono a disposizione.
Ciao
-
probabilmente perchè il pc è settato a una risoluzione piu alta di 1920x1080i di conseguenza vedendo i filmati della hdr a schermo intero, risultano un po' peggiori rispetto ch evederli su un tv che ha la stessa risoluzione dei filmati.
-
[QUOTE=pandapulcino]un quesito per glii user di questa videocamera:
QUOTE]
Non sono pratico di Sony vegas ma credo che l'unico modo è creare dei file nello stesso formato e nelle stesse cartelle da cui li hai presi.
Basta che dai uno sguardo a come sono messi prima che li esporti nel pc e te ne rendi conto.
-
darioi3liw, sei pregato di editare la quotatura integrale, che non è consentita.
Fabioloneilboia, puoi editare anche tu la quotatura errata? Grazie.
Ad entrambi ricordo che nella sezione Palestra c'è un apposito tutorial sulle quotature.
-
Allora pandapulcino, io ho una SR11 e riporto su HDD e non su scheda, ma non credo che la zuppa cambi di molto.
- importo le clips tramite PMB per averle nominate per data,
- edito con Sony Vegas,
- renderizzo con l'encoder Sony AVC in m2ts con il preset 1440*1080, 15 Mbps.
- tramite PMB riconosco la cartella dove ho messo il file
- sempre tramite PMB, tasto destro ed esporto.
Ho provato anche a renderizzare con il preset 1920*1080 16 Mbps, che utilizzo per i miniBD da fare su DVD con DVDA, ma poi riportare in cam è un problema: sta una vita, secondo me PMB ricodifica. E la ragione è semplicemente che Vegas accoppia il full HD al profilo High, mentre la cam supporta il Main. Un altra prova di come in casa Sony non si parlino tra sviluppatori di HW e di SW.
Ciao