Bella l'assonanza e il paragone con il capolavoro di Dreyerer Locu!;)
Visualizzazione Stampabile
Bella l'assonanza e il paragone con il capolavoro di Dreyerer Locu!;)
concordo sulla recensione di Melvin e considero il film un buon film, non un capolavoro, però paragonarlo a Ordet mi sembra, imho, un tantino eccessivo..... In quest'ultimo il rigore e la "pressione" sono presenti dall'inizio sino alla fine, Martyrs, come detto sia da Melvin che da altri, mi sembra semanticamente scollegato non tanto per scelta ma come se la lavorazione avesse subito uno "stop and go"....
Considerate però che non guardavo un orror dai tempi del Signore del Male di Carpenter......
ciao
Giovanni
Ovviamente, mutatis mutandis ... nella filosofia di base. Io lo trovo un paragone divertente e non del tutto campato in aria.Citazione:
Originariamente scritto da Plutogiò
allora concordo in toto con te.......;) Avevo inteso il paragone dal punto di vista della struttura dell'opera...
ciao, Giovanni
glie l'ho chiesto al regista e come temevo mi ha confermato che la fox (se nn sbaglio) ha già acquistato i diritti per il remake ... cosa che ho apprezzato molto è che il regista mi ha sottolineato che lui non c'entra e non vuole c'entrarci niente ...Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Se è per questo, non nel genere di cui si tratta, sono tanti e tutti tristi i casi di acquisto diritti da parte degli yankee...il più doloroso per me è stato il caso di Nikita.....decisamente, il panorama cinematografico americano è per me attualmente il meno interessante.
Assolutamente Melvin,quello USA e' attualmente il mercato piu' asfittico,piatto e povero di idee in circolazione...bruttissima la notizia dell'acquisto dei diritti di Fox,voglio proprio sperare che Laugier si chiami fuori in toto...:rolleyes:
L'ho appena finito di vedere e mi è piaciuto come genere horror. Ho trovato l'audio ottimo ma il video pessimo....è solo una mia impressione?
Dovresti essere più preciso nella tua valutazione per poter argomentare in merito...
Qualità globale da DVD e nemmeno di ottima fattura, mai un'immagine nitida e pulita ma sempre grana (o rumore video) e troppa luminosità che quasi sbiadisce l'intero quadro....insomma pessimo.
Beh io non posso che ribadire quanto scritto in precedenza...la grana è opportuna in considerazione del tema trattato e frutto di evidenti e condivisibili scelte sceniche....il fuoco, su base 2,50m è sempre stato perfetto.....almeno ai miei occhi che notoriamente sono parecchio schizzinosi.
Non parlo della messa a fuoco dei personaggi ma della nitidezza globale dell'immagine. In pratica non ho mai avuto l'impressione di star visionando un BD.
PS: non ho il VPR ma un 5090h.
Si vedo....per me la qualità è di buon livello soprattutto il dettaglio.
Mi interesserebbe sapere a questo punto cosa ne pensa chi lo ha visto su una TV da 50".
Se tu il dettaglio lo trovi ottimo allora non sò cosa pensare.....ieri ho visto un altro BR e la qualità era ben altra rispetto a questo...boh.
Anche a mio avviso la resa del dettaglio era di buon livello specie sui primi piani.
Certo la fotografia sporca può non piacere (a me piace ;) ), ma il film è stato concepito così..