Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
x Marco :
il vestito della donna della prima foto, è sul grigio, mentre in quella preferisco il colore delle foglie dello sharp.
[...]
il viso della ragazza nella terza è piatta nello Sharp e in quasi tutti i primi piani, sembra carenza di micro contrato, di appiattimento delle luci.
Guarda ti rispondo senza aver visto le foto:
magari il gamma dello sharp è calibrato male ( troppo basso ? ) nel qual caso si spiegherebbero le immagini più piatte, il vestito schiarito e le foglie più vivide :)
Comunque parlando di microcontrasto è noto e assodato che i dlp abbiano una marcia in più.
-
Basta con gli screens! è stata chiusa una discussione perchè è stato PROVATO come siano spesso usati in maniera disonesta.
Guardateli i vpr e con la dovuta attenzione e calma....
-
è stato PROVATO come siano spesso usati in maniera disonesta.
dillo a projectrewiers...a manuti, a ....
Guardateli i vpr e con la dovuta attenzione e calma....[/QUOTE]
assolutamente
-
Dubito che qualcuno di questi si sia mai lanciati in comparative di proiettori tramite foto.
-
Ma come dice Manuti se le foto sono accompagnate dal commento sulla macchina e dai nr. possono avere un senso logico,allora manco li metterebbe,e questo vale anche per projectorreview.
-
Questo è fuori discussione. Però arrivare a confrontare due macchine e decretarne il "migliore" limitandosi a guardare due foto mi pare un po' troppo.
-
Parlare di prodotti che dovrebbero invece essere prevalentemente visti o dei quali si dovrebbe parlare mentre li si osserva in azione, pone dei limiti nelle persone che hanno l'esigenza di rendere l'idea in maniera immediata ( come ad esempio negli screen 'animati' della recensione citata i quali mostrano differenze che nessuna descrizione, anche del miglior esperto al mondo, potrebbe rendere meglio )
A volte uno screen può aiutare, è indubbio, così come è fuori di alcun dubbio che il nero non si giudica da degli screens così come una infinità di altri particolari, fondamentali nella scelta del vpr.
Considerate che il primo limite è lo schermo che utilizzate....basterebbe cambiarlo per poter constatare differenze.....ci rendiamo conto che così non esistono le basi minime per una seria discussione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
. Però arrivare a confrontare due macchine .......limitandosi a guardare due foto mi pare un po' troppo.
é questo è fuor di dubbio, assolutamente vero.;)
-
ACQUA
apro e chiudo :l'intervento è stato per buttare un poco di acqua sull'entusiamo che ogni nuova macchina suscita. Sembra che l'ultimo arrivato sia sempre il migliore.
Prima di acquistare il vpr in firma ne ho visionati almeno 8, poi mi son guardato in tasca e ....
A TUTTI buona visione
-
A me non pare di aver letto alcun messaggio che chiamasse le genti all'acquisto...sono stati riportati dati misurati e fatte le considerazioni del caso in relazione al prezzo del vpr.
Ho avuto modo di leggere messaggi ben più esaltati e meno fondati su dati oggettivi nel 3D del tuo vpr e di altri e non mi sembra di aver notato all'orizzonte il profilo della tua cisterna d'acqua ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
Guardateli i vpr e con la dovuta attenzione e calma...
Non sempre facile, però...:rolleyes: Dalle mie parti , ad esempio da Euronics, Trony Mworld ecc, prova a chiedere gentilmente di vedere il vpr in funzione e magari se ti possono oscurare la sala, metterti a disposizione il lettore, il telecomando del vpr, lasciarti fare regolazioni ecc:cool: Ma quando mai!:D Al massimo di possono dedicare 1 o 2 minuti, il telecomando lo hanno in mano loro, e non te lo mollano di certo, il dvd o bluray è quello e non si cambia...la sala è in genere illuminata a giorno dai tv lcd/plasma a parete, i commessi vanno sempre di fretta....eppoi non vogliono consumare troppo la lampada...:(
Da MW, volevo cogliere l'occasione di provare lo Sharp ma ci ho rinunciato per i motivi su esposti....:(
Inoltre non sempre trovi a disposizione tutti i vpr che ti interessano...Per questo occorre necessariamente fare ricorso a pubblicazioni e...immagini fotografiche, anche comparative tra vpr. L'importante è che siano commentate sufficientemente e che ci sia la più completa onestà del recensore...poi credo che, se non lo puoi andare a vedere personalmente, devi anche un pò fidarti...altrimenti si rinuncia all'acquisto.Stop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
e questo dato dove lo hai preso ?
.......a saperlo :D
più basso!!e che è assenza di luce :eek:
oltre al livello del nero Manuti poi agginge anche questo:
Citazione:
ma ripeto, la prestazione complessiva del Vivitek è di un’altra classe, perche la tridimensionalità e la gioia del colore che questa macchina è in grado di rendere la posiziona su un altro livello
in parole povere......il nero non è TUTTO.;)
p.s....cmq sono veramente curioso di vedere questo Sharp.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maury74
.............
ma ripeto, la prestazione complessiva del Vivitek è di un’altra classe, perche la tridimensionalità e la gioia del colore che questa macchina è in grado di rendere la posiziona su un altro livello
oltre al livello del nero Manuti poi agginge anche questo:
in parole povere......il nero non è TUTTO.;)
vi state incaponendo con il confronto tra un vpr led e vpr uhp, o,o24 può essere realistico, visto che il vivitek calibrato arriva a 0,029.
per essere valori, son eccezionali, (il tanto blasonato hd100 ha il nero doppio) però bisogna vedere comè il resto.
non credo ci saranno comunque sorprese negative del piccolo sharp per gli altri parametri. resta il fatto che al MW l'ho visto a 2499 e se in giro si trova a meno, credo che un dlp a quel prezzo e rispettando le qualità, abbia poca concorrenza!
sicuramente entra nella mia wish list:eek: , anche se a vederlo da vicinoè è proprio brutto!
-
tra lo sharp e l'optoma hd82 sembra esserci una bella lotta
-
come prestazioni sicuramente,come flessibilita' di installazione e feature non c'e' paragone