Visualizzazione Stampabile
-
Qualcuno ha fatto delle prove sulle modalità alternative di collegamento dei diffusori (bi-amping o BTL)? corregetemi se sbaglio: in BTL l'ampli funziona solo in 2.1 (escludendo il multicanale)...quindi è da usare solo per potenziare la modalità stereo...se fosse così non ne vedo l'utilità, anche perchè è scomodo dover modificare, per passare da una modalità all'altra, i collegamenti delle casse.
-
No in realtà perderesti solo i canali 6.1 7.1
Nel 5.1 funzionerebbe comunque
-
Ho visto che parlate di confronto Upscaling tra Ps3 e Onkyo.
Ne parlate solo dal punto di vista di film su DVD.
Ma dal punto di vista dei giochi?
Io sono un ''novellino'' e non ho un occhio in grado di vedere le piccole differenze, voi cosa fate? A quanto impostate l'uscita PS3 verso l'ampli?
-
Io utilizzo il collegamento hdmi per video e audio. La PS3 imposta in automatico 1080p, che è anche la risoluzione max del mio tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da claypaso
A quanto impostate l'uscita PS3 verso l'ampli?
In realtà a qualsiasi risoluzione imposti la PS3 in uscita i giochi se sono 720p usciranno a quella risoluzione.
Quindi conviene impostare il sinto alla tua risoluzione del Pannello in modo che riscali lui alla risoluzione appropriata, Esempio: 1080p
Abilita nel menu setting video del Sinto Mod Gioco: ON
-
scusa ma a che serve la funzione modo gioco?
-
Elimina tutti gli interventi del processore nn necessari con i giochi: filtri rumore, cadenze video o filmiche ecc.
-
ma serve solo per i giochi? o si deve impostare anche per le visioni di film?
-
-
ok grazie, dato che non lo mai attivata. ma dimmi un'altra cosa dato che vedo che sei informato sull'ampli in questione, su alcuni dvd mi esce a display dell'ampli la scritta volume dialoghe +3db oppure -3 db cosa indica? che il volume rispetto ai diffusori dovremmo aumentare o diminuire? o lo fa lui in automatico?
-
Da quello che ho capito il Sinto normalizza l'audio in automatico
Esempio le registrazioni Dolby Digital normalmente escono con un -4db lui le normalizza portandole a +4db
-
grazie per la riposta, ma e una cosa del nostro ampli oppure lo hanno anche gli altri? io avevo un yamaha prima ma non lo faceva
-
Anche il mio Denon 3805 nn lo faceva e una cosa in più ;)
-
che differenza hai notato tra il 3805 e 876? e che diffusori hai?
ce un netto miglioramento? il 3805 era piu enfatizzato sulle alte?
ti faccio queste domande perche fino all'ultimo ero per il 3808 ;)
non lo ho mai ascoltato ma comunque mi chiedo se sia superiore o no all'onkyo
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
che differenza hai notato tra il 3805 e 876? e che diffusori hai?
Interessa anche a me,visto che ho il Denon 3805,ma sto valutando di sostituirlo con l'Onkyo 876.Non ho ancora avuto modo di sentirlo..tu che ci dici?? :)