Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
scene reali di guerra e la sensazione che ha lo spettatore e quella di essere li sul posto.
Questo può essere però ricordo di aver letto che i veterano di guerra dell'Iraq hanno protestato contro il film in quanto "dava un'immagine assolutamente irreale della vita di un artificiere in Iraq"..!
http://www.newnotizie.it/2010/03/04/...no-la-bigelow/
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gus
per NON premiare Avatar devi prendere il film meno costoso di tutti, che qui da noi non trovava un distributore, diretto da una donna e per lo piu' la ex moglie di cameron...?? Non c'era solo THL c'erano altri film per andare contro ad Avatar ad esempio Inglorius Basterds poteva mettere daccordo tutti.
Già...
Ma IB non avrebbe di sicuro creato tutti i titoli che la diatriba Cameron-Bigelow ha suscitato...
Una sorta di Guerra dei Roses trasferita ad Hollywood...
Poi, magari le mie sono solo congetture, per carità, io l'ho proprio vista così...
L'academy si è accorta della pochezza di contenuti di Avatar ed ha pensato, non facciamo figuracce, vediamo di premiare la tecnica e trovare un'alternativa...
Se l'alternativa fa anche discutere e crea addirittura un caso, ben venga.
In un anno assai povero per il cinema....
PS. A proposito di IB, avrebbe meritato come fotografia e regia, non come miglior film...IMHO.
Quentin ci ha abituato a lavori migliori...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
Il soldato che non vuole più sentir parlare di divise, gerarchie e sangue
Il soldato che vede nella guerra l'unica possibilità di fuga da una vita insoddisfacente
La complessità dei protagonisti per me è data proprio da un perfetto mix di queste due caratteristiche, entrambe presenti in ognuno di loro.
-
Si certo su questo sono daccordo con te...ma tu personalmente giudichi THL un film degno di ricevere l'oscar per il miglior film ? :rolleyes: (Lasciando fuori tutte le diatribe Cameron-Bigelow);)
-
Citazione:
Originariamente scritto da PsymonX69
..... i veterano di guerra dell'Iraq hanno protestato contro il film in quanto "dava un'immagine assolutamente irreale della vita di un artificiere in Iraq"..!
non solo...hanno protestato anche per come viene presentato l'artificiere con quel carattere sbruffone e da cowboy sopra le righe(e ...aggiungo io ,pure un po' scemo...)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gus
Si certo su questo sono daccordo con te...ma tu personalmente giudichi THL un film degno di ricevere l'oscar per il miglior film ?
Sinceramente no.
Ma torniamo di nuovo al punto...
IMHO il 2009 è stato un anno modesto per il cinema.
-
Beh, al di là del fatto che io valuto IB molto meglio di te, e che quindi a Tarantino avrei assegnato perlomeno l'Oscar alla regia, non condivido l'affermazione finale.
Nel 2009 sono uscite diverse chicche. Per me UP vale più di almeno 7 della decina di film candidati all'Oscar ed è un ottimo film in generale, non solo un ottimo film di animazione. Il mio amico Eric di Loach è un'altra piccola perla. L'ultimo Allen è la migliore commedia che lui abbia scritto negli ultimi 15 anni, sicuramente un buon film. E devo ancora vedermi Il nastro bianco di Haneke, di cui in molti mi hanno parlato benissimo. Poi ci sono anche un paio di film israeliani molto validi, il francese Welcome...
Chiaro che se ci si limita alle scelte degli Oscar, gran parte delle cose interessanti sono rimaste fuori o ai margini. Come quasi sempre, IMHO. ;)
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
Visto stasera al Madison di Roma.
Io ho criticato duramente Avatar, ma col senno di poi mi è piaciuto molto di più di questo filmaccio.
Beh allora! :D
Scherzo ovviamente! Capisco i gusti, capisco che un film può piacere o no, ma confrontare Avatar con the Hart Locker....Hai notato dei dialoghi in Avatar?? :D
Non è una critica nei tuoi confronti è! E ci mancherebbe, ma solamente contro Avatar! :-)
Io The Hurt Locker visto venerdi prima della notte degli oscar in BD mi è piaciuto sia come film, sia come BD veramente ben fatto.
Il film l'ho trovato originale e molto scorrevole, con buoni momenti di tensione, non avrei detto però, per una serie di motivi, che sarebbe riuscito a vincere...
-
Non sono certo un intenditore di cinema e sono appena novellino nell'alta definizione, ma questo THL non mi è proprio piaciuto.
Secondo me i 6 oscar sono stati tutti guadagnati "politicamente".
Bastardi senza gloria invece secondo me valeva molto di più.
Sbab
-
Giustamente i gusti sono gusti e quindi può non piacere, ma cosa c'entra la politica con i 6 oscar???
-
Mi riferivo a quanto è già stato detto in questo topic a proposito di Avatar vs. THL, considerando il legame di parentela tra Cameron e la Bigelow.
Non hanno potuto dare più di 3 statuette ad Avatar (giustamente) e allora hanno pensato bene di premiare oltre misura il film della ex compagna di Cameron.
Insomma, alla fine dei conti le statuette sono rimaste "in famiglia" ;) ....
Sbab
-
Chi lo sa, può anche essere, ma con la politica non c'entra nulla!
-
Ma quando mai! Cameron e la Bigelow non hanno più niente a che fare l'uno con l'altra da moltissimi anni, tra l'altro THL è stato scritto dall'attuale compagno della Bigelow e tra i due film non c'è un solo punto di contatto: THL è un filmetto indipendente che ha faticato moltissimo a trovare finanziatori.
L'Academy ha semplicemente scelto di seguire il trend inaugurato l'anno scorso con "Slumdog Millionnaire": premiare (anche eccessivamente) film basati su tematiche sociali contingenti e, soprattutto, costati molto poco.
Ricordiamoci tutti che siamo in tempi di crisi economica profonda: premiare film costosisimi (Benjamin Button l'anno scorso, Avatar quest'anno) avrebbe senza dubbio ingenerato più di qualche polemica.
-
Visto il BD:
Video buono, molto granuloso e poroso, ma il dettaglio c'è tutto, specie nei primi piani che sono davvero ottimi, fra l'altro si vede chiaramente che molte delle sfocature sono volute.. Molto cinemalike insomma ;)
L' Audio (ancora non ho sistemato l'impianto, ma domani è sabato e procedo!) mi è sembrato ottimo, anche se ho ascoltato in DTS semplice e non MA
Ottimo film, mi è piaciuto molto il modo di riprendere e i rapidi cambi di inquadratura, rende molto l'idea delle situazioni di guerra, infatti lo ho trovato molto realistico, a tratti quasi documentaristico. Bello il finale, me lo aspettavo un pò dato il titolo con cui comincia il film :) Il messaggio c'è tutto
Saluti
-
Il mio commento dopo aver visto il film: bah.
Comparto audio e video: nulla da dire (a me lo stile di ripresa con telecamera a mano non dà fastidio e comunque lo trovo assolutamente funzionale al tipo di film).
Sulla qualità artistica del film, ho diverse riserve. Capisco il volerci dire qualcosa di più su queste figure di drogati da adrenalina che popolano le guerre di mezzo mondo. Nulla da dire sull'interpretazione e sulla caratterizzazione dei personaggi. Molte riserve sulla trama e la sceneggiatura, ridotta veramente all'osso, ad una sequenza di missioni da gamewar che si succedono l'una all'altra. Tanto che più volte nel film mi sono detto che c'è molta più trama, coinvolgimento e realismo in Call of Duty 4 Modern Warfare 2 che in questo film e che dall'anno prossimo magari varrebbe la pena includere pure gli sceneggiatori dei videogame nei premi oscar, visto il premio di quest'anno.
Ad ogni modo, comunque io cerchi di vederla, resta inspiegabile per me che questo film abbia vinto l'oscar come miglior film (ancor più del già discusso millionaire dello scorso anno), se non tenendo conto dell'impatto che un film del genere possa aver avuto sull'opinione pubblica americana. Però IMHO il vero oscar di quest'anno resta quello al film di animazione, che spazza via ogni sminatore adrenalinico a colpi di palloncino.
Bye, Chris