Scusa, ma i Daikin hanno due pulsanti differenti, uno per l'accensione ed uno per lo spegnimento? Non capisco come tu riesca ad accenderlo ma non a spegnerlo... :what:
Visualizzazione Stampabile
Scusa, ma i Daikin hanno due pulsanti differenti, uno per l'accensione ed uno per lo spegnimento? Non capisco come tu riesca ad accenderlo ma non a spegnerlo... :what:
Finalmente ce l'ho anche io :D
ii c'ho smanettato un pochino e devo dire che, con grande sorpresa, è davvero eccellente quello che può fare.
Addirittura riesce a pilotare la stringa LED intorno al mobile, qualche difficoltà nel fargli leggere il telecomandino ma alla fine, quando metto guarda un film, mi accende ampli, tv, lettore BD e mi spegne le luci :eek:
figata!
Piccolo problemino abbastanza fastidioso:
Praticamente ho creato un'attività per l'appleTV e fin qui tutto ok, il problema è quando comando la scatolina dell'apple.
Ho impostato i comandi fissi (quindi quelli fisici, accanto lo schermo) come sul telecomando della aTV ma mi prende i comandi come se fossero spinti 3 volte :mad:
Se ho un elenco di canzoni da scegliere e spingo GIU' mi scende giù di 3 volte, se spingo ok, mi spinge ok 3 volte... e così via...
Nessuno sa nulla? :)
Edit:
risolto impostando la "relatività" del comando :D
Ciao, ho un problema che non sono riuscito a risolvere: il telecomando del mio lettore bluray ha un unico tasto per scelta audio e sottotitoli durante la riproduzione di un film: con una pressione breve esce il menu selezione lingua, con una pressione prolungata, esce il menu selezione sottotitoli...non riesco (con l'harmony 1100) a effettuare la pressione prolungata, dunque non riesco a scegliere i sottotitoli durante la riproduzione di un film. Qualcuno può aiutarmi?
@Mino2781:
Tre possibili soluzioni
1. Cerca nel database dei comandi se esistono i due comandi "discreti"; nel database Logitech, per esempio, esistono i tasti per l'accesso diretto agli ingressi HDMI delle TV Panasonic, non presenti nei telecomandi originali.
2. Prova ad acquisire i comandi in modalità raw: mi sembra di aver letto che sia possibile acquisire i comandi simulando una maggior pressione degli stessi.
3. Contatta l'assistenza.
Grazie della risposta christians, devo provare a capire come si esegue il punto 2 (1 e 3 li ho già provati, l'assistenza non mi ha ancora risposto).
Finalmente ci sono riuscito! Praticamente è come ha detto christians al punto 2, solo che è da ieri che ci stavo provando, ma non riuscivo a trovare la distanza corretta tra i due telecomandi per trasmettere il nuovo comando (il software consiglia 5 - 10 cm di distanza)... alla fine ho dovuto attaccarli uno di fronte l'altro (ci stavo per rinunciare).
Per il momento posso dire che il telecomando è molto versatile e comodo.
Ragazzi, sto per acquistare questo fantastico telecomando. Giusto per curiosità, volevo sapere cosa mi serve per controllare la luce con ventilatore e la piantana?
Allora, ho capito che ci vogliono dei dimmer. Ma quali in particolare?
Ciao, una cortesia. Io ho il 1100 a penso che sia uguale su tutti; Ho preso il nuovo western digital Tv, attività creata e fin li tutto ok. Prima quando facevo spegnere l'attività il wdtv si spegneva mentre con quello nuovo mi rimane in standby. Il mio problema è che io voglio che si spenga (per spegnerlo bisogna tenere premuto il tasto di accensione 3 secondi sul telecomando originale) altrimenti se lascio attaccato l'hd usb mi rimane il led sull'hd acceso e sinceramente non ho voglia ogni volta di alzarmi per scollegarlo oppure di spegnere il tutto manualmente. Ora io chiedo è possibile dire al telecomando che quando invia il comando di spegnimento deve "tenere premuto il tasto power on/off 3 secondi"? Grazie
Altro problema. Questa volta con l'attività guarda DDT (utilizzo il decoder integrato della tv una Samsung serie 8000 dell'anno scorso) Il tutto è collegato al mio ampli onkyo. Ho disattivato l'hdmi control sull'onkyo altrimenti con ogni attività creata sto stronzo mi impostava sempre il canale tv per cui o dovevo impostare dopo tot secondi il canale corretto oppure settarlo ogni volta a mano. Fino a qui tutto ok. Però adesso quando gurado il DDT dove sono accesi solo tv e ampli l'audio mi va sulla tv e ogni volta devo andare nel menu dell'amplificatore Setup/Hardware Setup/HDMI/Hdmi control on/off. E' possibile in qualche arcano modo far imparare questo comando ad un pulsante? Grazie
Per la prima domanda guarda i post dal 94 al 97.
Per la seconda probabilmente non ho capito bene, però quando crei un'attività se non ricordo male dovresti avere la possibilità di aggiungere delle azioni per i vari dispositivi, ora non so se l'azione che tu descrivi si possa inserire.
Ciao
Le ho provate tutte ma non funziona, a parte che a fargli apprendere il pulsante tenendolo premuto mi continua a rompere il programma dicendo che ho premuto troppo di provare ad allontanarmi o avvicinarmi, poi quelle 2 volte che sembra mi prenda il comando provo e invece mette solo in stan-by come al solito. Nessuno ha il wdtv di terza generazione e l'harmony? Cavolo con dei telecomandi dai 100-150 ai 300 euro mi sembra impossibile non vi sia la possibilità di assegnare un comando di pressione per più secondi... Non so perchè ma con il wdtvlive di precedente generazione una volta spento mi spegneva anche gli hd (mi sembra rimanesse sempre in stand-by anche quello) mentre questo si "spegne" ma i led degli hd rimangono accesi e lampeggiano...
Io ti consiglio di rivolgerti all'assistenza online. Sono efficentissimi, praticamente ti risolvono il problema cambiando qualche impostazione e facendoti aggiornare le azioni... a me hanno risolto il problema di quando andavo a spegnere il popcorn questo rimaneva in standby.
Ho scritto all'assistenza... Nel mentre ho detto alla periferica wdtvlive di usare le impostazione della periferica wdtvlive hub (dove per quanto riguarda il comando power toggle vi è un box dove si possono impostare i timings) e li ho risolto.
Adesso attendo che mi rispondano sperando che mi creino un comando che permetta di switchare il Comando HDMI Control ON/OFF sull'onkyo... Cosi avrei risolto tutti i problemi :)
Ciao a tutti
Riesumo il thread per chiedere ai possessori del 1100 se da problemi con il mysky hd ( in particolare quello marchiato pace) come l'harmony one.
Riuscirei a prenderlo a 150 euro, secondo voi e' un buon acquisto?
Grazie