Ok, ok ma il massimo secondo me è:" Cosa? Di un'altra volta cosa, di un'altra vota cosa, ti sfido brutto figlio di p......., di un'altra volta cosa..."Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Samuel L. Jackson.
Visualizzazione Stampabile
Ok, ok ma il massimo secondo me è:" Cosa? Di un'altra volta cosa, di un'altra vota cosa, ti sfido brutto figlio di p......., di un'altra volta cosa..."Citazione:
Originariamente scritto da BARXO
Samuel L. Jackson.
Non andate OT.
C'e' un thread apposito per le citazioni dei film, lo sapete ! :)
... che poi arriva la mannaia dei mod !
Saluti,
Barbamath.
ti devo smentire nella maniera più assoluta... non dare retta ad articoletti di dubbia origine e confrontati con qualche professore / espero di economia e finanza... senza l'euro, con quello che è successo negli ultimi tempi, ora saremmo messi peggio dell'Argentina ai suoi tempi peggiori... la lira non ha mai avuto la minima considerazione internazionale ed i bond italiani sarebbero diventati carta straccia.... avremmo dovuto svalutare all'infinito e girare con i carrelli da supermercato pieni di lirette senza valore. Come già detto si può convenire che il passaggio sia stato fatto male... (ma più che male direi che è stato fatto a vantaggio del più forte al tempo... leggi Germania) ma oggi senza l'euro credo che non saremmo neppure qui a discutere...Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
bye
Ieri notizia di perdite e licenziamenti in Hitachi, oggi Panasonic: "Panasonic taglia 15mila posti di lavoro
Saranno chiusi 27 impianti. Drastica revisione delle stime
sul 2008-09: il gigante in rosso per 4,2 miliardi di dollari".
http://www.corriere.it/economia/09_f...4f02aabc.shtml
Gli articoletti da me citati provenivano dal The Guardian,Citazione:
Originariamente scritto da Benwest
Non mi sembra di aver citato altro.
Comunque eccoti otto apocalittiche previsioni di cosa potrà avvenire
tratte da Fortune (che non mi sembra sia un giornaletto).
A scriverle sono i cervelloni a cui tu facevi riferimento, ovvero:
Nouriel Roubini, Bill Gross, Robert Shiller, Sheila Bair, Jim Rogers, John Train, Meredith Whitney e Wilbur Ross. Ovvero tutti big dell'economia e della finanza mondiale.
Se le loro previsioni si avvereranno l'euro si rivelerà per quello che è.
Ecco il link:
http://money.cnn.com/galleries/2008/...une/index.html
Tu hai detto che dai fiducia e ti fidi dei "professori" e degli "esperti". Ma non sono proprio loro che non ne hanno azzeccata una e ci hanno portato a tutto questo?
Non sono questi grandi esperti ad averci portato a tutto questo?
Loro non ammetteranno mai di aver sbagliato tutto perchè finirebbero ai lampioni.
Sono state le stesse menti che hanno creato l'euro ad aver creato i prodotti finanziari come certi derivati, certi prodotti strutturati, i mutui sub prime e compagnia "bella"...
L'euro e quei titoli infetti sono figli della stessa ideologia: il libero mercato senza confini e senza regole, la globalizzazione selvaggia.
I tuoi cari professori non lo ammetteranno mai perchè dovrebbero andare tutti a casa o in galera. Gli stessi grandi esperti continuavano ad indicare con tripla A molte banche che dopo un paio di giorni sarebbero fallite. Come possiamo fidarci ancora di loro?
Anche se il muro di Berlino è caduto nel 1989 c'è ancora gente che si richiama a quell'ideologia fallita, così anche oggi ci sono ancora persone che continuano ad inneggiare al mercato ed alla globalizzazione selvaggia, ma la realtà è un'altra.
Ecco perchè condivido l'analisi di chi sostiene che l'euro non sia la soluzione ma una delle cause. Perchè senza quel passaggio certe cose non sarebbero accadute.
Non dico che l'euro non andasse fatto ma che andava fatto in modo diverso.
Oggi siamo un una situazione delicatissima: forse alcune nazioni potrebbero essere sbattute fuori dall'euro e noi siamo tra queste e se ciò accadesse sarebbe peggio che non ci fossimo proprio entrati.
Non posso che condividere, purtroppo aggiungerei. Escludo però il concetto delle guerre per rimettere a posto le cose. Le guerre non servono fanno solo cadaveri. Io sto preparando l'orto al posto della mia sala home theather perchè hai proprio ragione tu. Come fare a far notare ad una velina che presto nella sua borsa griffata ci dovrà mettere le patate? Vai a far ragionare la massa materialista se ci riesci:)Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Sempre a proposito di crisi, in un'altra discussione spiegavo della possibilità di rinegoziare un mutuo a tassi molto bassi. Con al stretta creditizia in arrivo è opportuno cautelarsi abbassando tasso e rata prima che sia troppo tardi. Ho aperto anche una discussione al riguardo...
In arrivo ??Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Prova a chiedere un'estensione di fido di soli 20mila euro... Il credito è già da settembre/ottobre che si è ristretto anche se la punta max (per ora:eek: ) la si è avuta a gennaio... quando le banche hanno preteso rientri impossibili ai loro "clienti".... salvo rare eccezzioni. :(
Ho detto in arrivo solo perchè sono convinto che il peggio debba ancora venire.
Ecco perchè è opportuno muoversi oggi nel settore del credito prima che sia troppo tardi.
Comunque se qualcuno vuole consigli posso darli gratuitamente. Lavorando in questo settore ho l'opportunità di fare qualcosa di concreto. Ma al riguardo contattatemi in privato.