Visualizzazione Stampabile
-
Col e del negoziante non parlo più, sono arrivati addirittura a diffidarmi (non ha nessuna intenzione nè di sostituirmelo nè di riparare), mi rivolgo nell'ordine ufficialmente prima ad Audiogamma ed in caso di esito negativo a B&W direttamente.
Questa storia nuoce gravemente alla reputazione tanto di Audiogamma (ho cercato un rivenditore ufficiale nella mia zona sul loro sito del resto) quanto di B&W , oltre ovviamente a quella del negoziante che però dà la colpa a me e mi diffida dal diffamarlo e minacciarlo :rolleyes:
-
Biggy, non parlare a destra e manca del negoziante perchè al 90% ti inguaierebbe. Chissà perchè se ne parli bene nessuno si lamenta......ma la giustizia è questa e quindi è con questa che devi fare i conti.
L'ordine da seguire è questo: lettera raccomandata con ricevuta di ritorno del tuo avvocato al tuo negoziante, audiogamma e b&w.
La lettera è necessaria per dare nome e cognome al problema e per fissarlo temporalmente. A volte la letterina, se il negoziante non è un vero e proprio delinquente, è utile anche come digestivo :) e aiuta la conciliazione. Vedi cosa si può fare anche a livello di associazione dei consumatori e confcommercio.
Ciao.
-
@TUTTI
Pensavo di essere stato abbastanza chiaro nel mio precedente intervento.
Questa discussione ha un argomento ben chiaro, specificato nel titolo e legato anche alla Sezione in cui la discussione stessa è stata inserita.
Devo constare che, invece, continuate a parlare di un argomento che non ha nulla a che fare con cavi, piedini o installazione di una coppia di diffusori.
Alla prossima infrazione per OT scatteranno le sospensioni.
Grazie.
Ciao